Se avete prenotato un volo per Barcellona, preparatevi a un rito culinario irrinunciabile: l’aperitivo a base di tapas. Questi deliziosi stuzzichini sono il cuore della convivialità catalana e un’esperienza imperdibile per chiunque visiti la città di Gaudì.
Indice dei contenuti
Cosa sono le tapas: origine e differenza con i pinchos
Le tapas sono piccoli assaggi di specialità gastronomiche, serviti come aperitivo o consumati in successione per sostituire una cena. Il nome tapa deriva dal verbo tapar (coprire), perché in origine si usava una fetta di pane o prosciutto per “tappare” il bicchiere di vino e proteggerlo dagli insetti. Come spiega l’Ente del Turismo Spagnolo, questa tradizione si è evoluta in un vero e proprio simbolo della cultura nazionale.
È importante non confondere le tapas con i pinchos (o pintxos in basco): questi ultimi sono tipicamente composti da una fetta di pane sormontata da vari ingredienti e tenuta insieme da uno stuzzicadenti. Le tapas, invece, sono servite in piccoli piatti.
Le tapas imperdibili di Barcellona: guida per ordinare
Nome della tapa (e nome catalano) | Descrizione e ingredienti principali |
---|---|
Pan con tomate (pa amb tomàquet) | La base di ogni aperitivo catalano: pane tostato strofinato con aglio e pomodoro fresco, condito con olio d’oliva e sale. |
Patatas bravas | Cubi di patate fritte servite con una salsa piccante al pomodoro e la tipica salsa alioli (una maionese all’aglio). |
Tortilla de patatas | Una spessa frittata di uova, patate e spesso cipolle, servita a fette. Un classico intramontabile. |
Jamón ibérico o serrano | Prosciutto crudo spagnolo di alta qualità, tagliato finemente al coltello e servito semplicemente con pane. |
Pimientos de padrón | Piccoli peperoni verdi fritti in olio d’oliva e cosparsi di sale grosso. “Alcuni piccano, altri no” recita il detto. |
Pescado frito (chipirones o bacalao) | Frittura di pesce, solitamente calamaretti (chipirones) o bocconcini di baccalà (bacalao). |
Tapas bar: consigli utili per gustare l’aperitivo a Barcellona
Le tapas si gustano nei tapas bar, spesso in piedi al bancone (la barra), sorseggiando una birra piccola (caña), un bicchiere di vino o un vermut locale. L’atmosfera è informale e conviviale.
Ogni cuoco reinterpreta le ricette, e non è raro trovare tapas bar gestiti da chef stellati come Tickets di Albert Adrià. Per un’esperienza autentica, il locale storico Quimet & Quimet è un’istituzione. Un altro ottimo indirizzo è La Masia, vicino alla Biblioteca de Catalunya. Se visitate il celebre Mercat de la Boqueria, cercate El Quim de la Boqueria per assaggiare tapas preparate con prodotti freschissimi del mercato. Per un’atmosfera senza tempo, perdetevi tra i vicoli del Barrio Gótico, uno dei quartieri medievali più affascinanti d’Europa, dove troverete locali scavati nella pietra perfetti per un’immersione nella tradizione.
Articolo aggiornato il: 27/09/2025