Viaggio a Lille: cosa vedere in un giorno

Viaggio a Lille: cosa vedere in un giorno

Al confine con il Belgio, nella regione dell’Alta Francia, si trova Lille, una città che affascina per il suo perfetto mix di influenze fiamminghe e francesi. A differenza di altre grandi mete turistiche, Lille è visitabile in una giornata, ma offre un concentrato di attrazioni culturali e storiche uniche. La sua architettura particolare, i sapori tipici e l’atmosfera vivace la rendono una tappa imperdibile. Se hai poco tempo a disposizione, segui questa guida per scoprire cosa vedere a Lille in un giorno.

Curiosità e storia della città

Il nome della città, “Lilla” in italiano, deriva dal termine latino ‘insula’ (isola), poiché originariamente sorgeva su un terreno paludoso. Fondata nell’XI secolo, Lille passò attraverso varie dominazioni prima di diventare definitivamente francese nel 1700. Gravemente danneggiata durante la Prima guerra mondiale, la città fu oggetto di un’attenta ricostruzione che ha preservato il suo affascinante stile architettonico, un dialogo continuo tra mattoni rossi fiamminghi e pietra chiara francese. Oggi, Lille è un polo culturale dinamico e una città universitaria piena di vita, come testimoniato anche dal portale ufficiale del turismo di Lille.

Cosa vedere a Lille: un itinerario di un giorno

Il centro storico di Lille è compatto e facilmente visitabile a piedi. Ecco un possibile itinerario per ottimizzare il tempo.

1. Grand Place e la Vecchia Borsa

La Grand Place, ufficialmente Place du Général de Gaulle, è il cuore pulsante di Lille. Circondata da magnifici edifici storici, è il punto di partenza ideale. Qui potrai ammirare la Colonna della Dea e le caratteristiche case in mattoni. Un gioiello imperdibile è la Vecchia Borsa (Vieille Bourse), dichiarata Monumento Storico Nazionale. Non limitarti a osservarla dall’esterno: entra nel suo meraviglioso cortile interno, un’oasi di pace dove spesso si trovano bouquinistes (venditori di libri usati) e giocatori di scacchi.

2. Vieux-Lille, il quartiere vecchio

Perdersi tra le strade acciottolate del Vieux-Lille è una delle esperienze più belle. Questo quartiere è un incanto di facciate colorate, boutique raffinate e cortili nascosti. È la zona perfetta per una passeggiata, per acquistare qualche souvenir e per respirare l’autentica atmosfera della città.

3. Cattedrale di Notre Dame de la Treille

Questo edificio religioso è un esempio affascinante di come stili diversi possano convivere. La costruzione della cattedrale, iniziata in stile neogotico nel 1854, è terminata solo nel 1999. Questa lunga gestazione è evidente nella facciata moderna in marmo traslucido, che crea un contrasto sorprendente con il resto della struttura e illumina l’interno con una luce calda e diffusa.

4. Il Municipio e il suo Beffroi

Il Beffroi di Lille, la torre civica del municipio, è un simbolo della città e offre una vista panoramica impareggiabile. Alto 104 metri, è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Salendo i suoi gradini (o usando l’ascensore), potrai ammirare Lille e i suoi dintorni dall’alto. La visita richiede un biglietto d’ingresso, ma la vista ripaga assolutamente.

5. Marché de Wazemmes

Per un’immersione nella vita locale, una visita al mercato di Wazemmes è d’obbligo. Che tu sia un buongustaio o semplicemente curioso, qui potrai assaggiare prodotti tipici, come le famose patatine fritte o una deliziosa *gaufre fourrée* (un waffle ripieno), e scoprire l’anima multiculturale e vivace di Lille. È il luogo perfetto per entrare in contatto con i cittadini, noti per la loro ospitalità.

Tabella: il tuo giorno a Lille in sintesi

Fase della giornata Attrazioni consigliate
Mattina Inizia da Grand Place e visita la Vecchia Borsa. Prosegui con una passeggiata nel quartiere Vieux-Lille e visita la Cattedrale.
Pausa pranzo Fermati in uno dei bistrot della Grand Place o, per un’esperienza più autentica, dirigiti al Marché de Wazemmes per street food locale.
Pomeriggio Sali sul Beffroi del Municipio per una vista panoramica. Concludi il viaggio con un po’ di shopping o una pausa caffè nel centro storico.

Cosa aspetti a organizzare un viaggio a Lille? Di sicuro non te ne pentirai!

Fonte immagine: Pixabay


Articolo aggiornato il: 01/10/2025

Altri articoli da non perdere
I luoghi più incredibili della Val Pusteria: i 6 da scoprire
Luoghi incredibili della Val Pusteria: i 6 da scoprire

Fresca aria alpina, vette maestose e verdi pascoli d’alta montagna. Tra i luoghi più incredibili della Val Pusteria si alternano Scopri di più

Mete estive sottovalutate: 5 idee per le vacanze 2026
Mete estive sottovalutate 2025

Il nuovo anno avanza e per molti italiani è già tempo di pensare alle prossime vacanze. Se volete evitare le Scopri di più

Borghi in Basilicata, 5 bellissimi da visitare
Immagine articolo Borghi in basilicata 5 bellissimi da visitare

La Basilicata è una regione ricca di tesori nascosti e autentiche gemme culturali: con i suoi borghi suggestivi, intrisi di Scopri di più

Location film famosi in Europa: 7 mete per il cineturismo
Location di film famosi girati in Europa: 5 mete da visitare per gli amanti del cinema

L'influenza del cinema sulla cultura di massa ha dato vita a un fenomeno affascinante: il cineturismo. Questo modo di viaggiare Scopri di più

Chiese da visitare a Perugia: le 4 più interessanti
Chiese da visitare a Perugia

Perugia, incantevole città situata nel cuore dell'Italia e capoluogo della regione Umbria, vanta una storia di oltre 2.000 anni. Fondata Scopri di più

Il Castello di Miramare, storia e meraviglia di Trieste
Il Castello di Miramare

Il Castello di Miramare, con il suo parco immenso e il suo candore che contrasta con l’azzurro del cielo e Scopri di più

A proposito di Cocco Sabrina

Mi chiamo Sabrina Cocco, ho 21 anni e al momento sono una studentessa di Mediazione linguistica e culturale presso l'università ''L'Orientale'' di Napoli; ho sempre avuto un'indole per le lingue in particolare per l'inglese e il francese che studio tutt'ora, ma avendo frequentato un liceo classico in passato, mi è rimasta la passione per la letteratura sia antica che moderna e della lettura. Dopo il liceo mi sono avvicinata sempre più al mondo della politica e dell'attualità perchè penso che sia fondamentale conoscere il più possibile cosa succede nel mondo moderno, soprattutto per noi ragazzi che abbiamo tanta voglia di cambiare il mondo.Essendo scout da quando sono piccola, sono anche vicina al mondo del trekking, della natura e in generale delle escursioni anche a livello semi-esperto. La caratteristica che più sento mi contraddistingue è l'amore per la scoperta e in generale anche una grandissima curiosità nei confronti del mondo.

Vedi tutti gli articoli di Cocco Sabrina

Commenta