Weekend fuoriporta da Napoli, 4 idee

Weekend fuoriporta da Napoli, 4 idee

Se volete trascorrere due giorni lontani dalla vita quotidiana di Napoli, la Costiera Amalfitana e la penisola Sorrentina sono luoghi perfetti per un weekend fuoriporta a pochi chilometri dalla città. In questo articolo, vi porteremo alla scoperta di quattro incantevoli destinazioni: Atrani, Procida, Sorrento e Vietri sul Mare. Ognuna di queste località costiere è un tesoro nascosto della regione, che offre panorami mozzafiato, acque cristalline e cibo delizioso. Da Atrani, il pittoresco villaggio di pescatori, a Procida, l’isola dai colori vivaci, da Sorrento, la città dei limoni, a Vietri sul Mare, con la sua ceramica famosa in tutto il mondo, potrete godere della bellezza della costa campana, scoprire la cultura locale e un’atmosfera autentica e accogliente.

Atrani

Weekend fuoriporta da Napoli, 4 idee: Atrani

Questo bellissimo paese costiero della Costiera Amalfitana è caratterizzato da stretti vicoli e scalinate che portano al mare, un luogo ideale per una fuga romantica o per una pausa rilassante. Atrani è famosa per la sua bellezza pittoresca e il suo carattere autentico: le strette vie del centro storico, il Duomo di Santa Maria Maddalena, la chiesa principale del paese e la spiaggia con la sua acqua cristallina  in una baia naturale circondata da montagne. Visitate anche la chiesa di San Salvatore de’ Birecto, uno dei monumenti più importanti del paese. La sua facciata romanica e la sua torre campanaria rendono questa chiesa unica nel suo genere. Inoltre, da Atrani è facilmente raggiungibile anche la città di Amalfi, situata a soli 10 minuti.

Sorrento



Sorrento
è famosa per la sua bellezza mozzafiato e per la sua storia ricca di fascino. Uno dei principali punti di interesse della città è il Duomo, che presenta una bellissima facciata in stile rinascimentale. Anche la Chiesa di San Francesco, situata in Piazza Francesco Saverio Gargiulo, caratterizzata da una splendida navata gotica e affreschi del XV secolo. Da qui arrivate a Piazza della Vittoria, una terrazza panoramica sul mare, dove ammirare il Golfo di Napoli, Marina Grande e il Vesuvio. Anche Marina Piccola merita una visita, scendendo dalle scale in piazza Tasso, o con l’ascensore dalla villa comunale. È il punto di partenza per numerose escursioni in barca verso le isole di Capri e Ischia o lungo la Costiera Amalfitana. Proseguite con un’escursione ai Bagni della Regina Giovanna, meraviglia naturale dove potrete passeggiare lungo i sentieri e fare un tuffo nelle grotte nascoste. A Sorrento, inoltre, potrete assaggiare specialità della cucina sorrentina come gnocchi, pesce fresco, mozzarella di bufala e la pasta al limone, preparata con i famosi limoni di Sorrento, con i quali è prodotto anche il rinomato Limoncello.

Procida

Questa piccola isola nel Golfo di Napoli è un vero tesoro nascosto, con la sua architettura colorata, i suoi bellissimi paesaggi e le sue vie pittoresche. Il centro storico dell’isola è un labirinto di stradine strette e vicoli che si aprono in piccole piazzette, tutte circondate da edifici storici dalle facciate colorate e dai balconi fioriti. La Chiesa di Santa Maria delle Grazie, con la sua elegante cupola e il campanile, domina la vista panoramica della città. Da qui, potrete godere di una vista mozzafiato sull’isola e sui suoi dintorni. Visitate poi Terra Murata e Palazzo d’Avalos, che si affacciano sul porto di Marina Grande offrendo una vista panoramica mozzafiato sulla baia di Napoli. Procida è, inoltre, famosa per le sue spiagge: la spiaggia scura di Chiaiolella, situata nella parte meridionale dell’isola, è una delle più belle e popolari dalle quale partono anche i sentieri naturalistici che portano alla spiaggia di Ciraccio e alla Chiesa di Santa Margherita. Passeggiate lungo la Marina Corricella, il borgo più antico di Procida, un pittoresco villaggio di pescatori, dove potrete ammirare l’architettura colorata e unica al mondo, un mix tra influenze arabe, spagnole e greche. Qui troverete numerosi ristoranti e bar dove potrete gustare un aperitivo o una cena con vista sul mare, è il luogo perfetto per un weekend fuoriporta da Napoli.

Vietri sul Mare

Weekend fuoriporta da Napoli, 4 idee: Vietri sul Mare

Vietri sul Mare è una deliziosa cittadina situata sulla costa Amalfitana, in provincia di Salerno. È famosa per la produzione di maioliche artigianali che decorano i suoi edifici, le chiese e le fontane, dando alla città un aspetto unico e affascinante. Tra queste si erge la cupola della Chiesa di San Giovanni Battista, uno dei simboli della città, che si distingue per la sua forma ovale e il suo colore: nel 1902 è stata coperta da maioliche di colore verde, giallo e azzurro. Ancora, la Villa Comunale, un posto perfetto per ammirare e apprezzare i colori e i panorami di Vietri sul Mare. La città offre anche splendide spiagge, come quella di Marina di Vietri, la più grande della città, la spiaggia privata Crestarella, un’oasi bagnata da acque turchesi o quella di Marina d’Albori, una caletta protetta dalle scogliere, perfetta per chi cerca una maggiore tranquillità.

Queste sono solo 4 delle mille possibilità per un weekend fuoriporta da Napoli, per rilassarsi, esplorare e godersi il mare cristallino e il clima mediterraneo della Campania.

Fonte immagini nell’articolo e in evidenza: Wikipedia, Pixabay

Altri articoli da non perdere
Fukuoka (Giappone): cosa vedere e piatti tipici
Fukuoka (Giappone): cosa vedere e piatti tipici

La prefettura di Fukuoka, nel nord dell'isola di Kyūshū in Giappone, combina tradizione ed antichità in una convergenza perfetta tra Scopri di più

Musei da visitare a Boston: i 3 consigliati
Musei da visitare a Boston, i 3 consigliati

Boston è una magnifica città degli Stati Uniti, capitale dello stato federato del Massachussets. È considerata la più inglese tra Scopri di più

On the road negli USA: 8 motel tra i più stravaganti
On the road negli USA

Siete in partenza per un viaggio on the road negli USA? Se non sapete dove alloggiare, non siete particolarmente esigente, Scopri di più

Musei da visitare a Madrid, i 3 consigliati
musei da visitare a Madrid

Madrid è una città che pullula di interessantissimi musei, adatta ad accogliere le esigenze e i gusti di qualsiasi turista. Scopri di più

Parchi divertimento italiani: i 6 consigliati
Parchi divertimento italiani: i 6 consigliati

I parchi divertimento italiani da non perdere assolutamente I parchi divertimento sono ampie aree a pagamento che mettono a disposizione Scopri di più

Monumenti di Torino: 3 dei più antichi
Monumenti più importanti di Torino: 3 da vedere.

Torino, capoluogo del Piemonte e prima capitale del Regno d'Italia, è una città ricca di storia, arte e cultura. Conosciuta Scopri di più

A proposito di Bonadio Giada

Studentessa di Lingue, Letterature e Culture dell’Europa e delle Americhe presso l’Università degli Studi di Napoli “L'Orientale”. Attualmente in Erasmus in Spagna.

Vedi tutti gli articoli di Bonadio Giada

Commenta