Razza Golden Retriever: tutto ciò che c’è da sapere

Razza Golden Retriever: tutto ciò che c'è da sapere

Una delle razze più conosciute al mondo, è la razza Golden Retriever, la quale appartiene alla classe di cani da riporto di taglia media-grande, a pelo lungo e di origine scozzese. Diffusa sia in Europa sia in Nord America, si differenzia in due tipi: britannico e americano.
Probabilmente una delle più amate, la razza Golden Retriever è estroversa, giocherellona e forse il cane ideale per chiunque lo desideri. La loro pazienza, l’intelligenza e il fatto che siano facili da addestrare li rendono ottimi cani da famiglia. Tuttavia, i Golden Retriever non sono adatti come cani da guardia, a differenza di altri, poiché cercano di stringere amicizia con chiunque vi si avvicini. Inoltre, amano essere al centro dell’attenzione, quindi cresceranno al meglio con un proprietario che sappia dare loro tutte le cure e l’affetto di cui hanno bisogno questi fantastici cuccioli!

Alcune curiosità sulla razza Golden Retriever

Questa è senza alcun dubbio una delle razze più versatili e trova impiego in moltissime attività, come l’assistenza ai disabili, guida per non vedenti, ricerca e salvataggio. Un cane della razza Golden Retriever importante da ricordare è Bear, il primo arrivato sulla scena dopo il disastro accaduto del World Trade Center. Insieme al suo conduttore John Gilkey hanno lavorato per mesi alla ricerca delle persone sepolte tra le varie macerie. Si dice, inoltre, che abbiano delle bocche morbide; nel senso che ne fanno un uso estremamente delicato, a tal punto che riescono a trattenere un uovo crudo senza romperne il guscio intorno.
Oltre a ciò, vista loro grande intelligenza e desiderio di soddisfare gli altri, i Golden Retriever sono spesso usati in film e serie TV.  Tra i più noti ricordiamo Buddy di Air Bud – Campione a quattro zampe e Shadow di In fuga a quattro zampe. Si pensa che sia la quarta razza di cane più intelligente del mondo!

Aspetto e personalità

C’è da dire che la razza Golden Retriever è famosa per il suo brillante pelo dorato di media lunghezza e la coda sempre scodinzolante. Questa razza ha un’espressione amichevole, un portamento elegante e un movimento fluido grazie alla perfetta struttura simmetrica del corpo. Per quanto riguarda il colore del Golden Retriever, esistono varie tonalità che vanno dal manto dorato chiaro a quello scuro. I Golden Retriever sono, tuttavia, molto apprensivi e durante l’addestramento è importante mostrare pazienza e mantenere sempre grande sensibilità nei loro confronti. Se, ad esempio, vengono abituati a socializzare con gatti e altri pelosetti sin da cuccioli, vivranno serenamente con tutti gli altri amici a quattro zampe. Per di più, la razza Golden Retriever è adatta per l’adozione a un proprietario o ad una famiglia attiva che ami i grandi spazi all’aperto. Bisogna in entrambi i casi essere consapevoli che si tratta di un cane di taglia grande facilmente addestrabile che necessita di molto esercizio, ma che sarà felice di unirsi a qualsiasi attività con gioia, donando amore a chiunque.

Fonte immagine in evidenza: Wikipedia

Altri articoli da non perdere
Acqua di Telese: tutti i benefici da scoprire
Acqua di Telese

Acqua di Telese: storia, caratteristiche e benefici di un'acqua termale Alcuni tipi di acqua possiedono una composizione chimica naturale ricca Scopri di più

Razze di coniglio strane: 3 da conoscere
Razze di coniglio

Adorato per il suo musino dolce e per il suo pelo morbidissimo, il coniglio è un ottimo animale da compagnia Scopri di più

Le 5 razze canine più intelligenti, quali sono?
Le 5 razze canine più intelligenti

Esistono razze di cani più intelligenti? Così come gli esseri umani hanno differenti tipi di intelligenza ed attitudini per svariate Scopri di più

Sostanze psicotrope: le protagoniste dei riti sacri
Sostanze psicotrope

Nelle popolazioni native americane esistono da millenni cerimonie sciamaniche che utilizzano sostanze psicotrope ricavate dalle piante. Anche in Europa capita Scopri di più

Piante amiche delle api: le 5 migliori
Piante amiche delle api: le 5 migliori

Che si viva in campagna o in città, è possibile contribuire al benessere e allo sviluppo delle api, gli esseri Scopri di più

Fiori blu più belli: 7 da coltivare
fiori-blu-piu-belli-7-da-coltivare

In natura esistono circa 369mila specie di piante che producono fiori, che si caratterizzano per forme, dimensioni e colorazioni diverse. Scopri di più

A proposito di Silvestro Alessia

Vedi tutti gli articoli di Silvestro Alessia

Commenta