Goal più belli della storia del calcio: i 5 più iconici

Goal più belli della storia: 5 pazzeschi

Definire il “goal più bello” è un’impresa complessa, poiché la bellezza nel calcio risiede in un mix di tecnica, genialità e contesto. A differenza di altri sport, il calcio offre una libertà creativa assoluta, che ha dato vita a gesti tecnici indimenticabili. Questi momenti unici hanno contribuito a renderlo lo sport più seguito al mondo, con competizioni come la Champions League e la Coppa del Mondo che catalizzano l’attenzione di milioni di spettatori.

La selezione di queste reti non si basa solo sulla difficoltà tecnica, ma considera anche l’importanza della competizione, il peso del goal nel risultato e l’abilità degli avversari superati. Questa classifica rappresenta un viaggio attraverso momenti che hanno segnato per sempre la storia del calcio.

Capolavoro (giocatore e partita) Il motivo della leggenda
Zlatan Ibrahimović (Ajax vs NAC Breda, 2004) Uno slalom in solitaria che ha umiliato un’intera difesa con finte ipnotiche.
Roberto Carlos (Brasile vs Francia, 1997) Una punizione con una traiettoria “impossibile” che ha sfidato le leggi della fisica.
Dennis Bergkamp (Arsenal vs Newcastle, 2002) Un controllo e una piroetta geniali eseguiti in un unico movimento per superare il marcatore.
Diego Maradona (Argentina vs Inghilterra, 1986) Il “Goal del Secolo”: una cavalcata epica di 60 metri in una partita dall’enorme peso storico.
Lionel Messi (Barcellona vs Getafe, 2007) La replica quasi perfetta del goal di Maradona, eseguita con una lucidità e velocità impressionanti.

La classifica dei 5 goal più belli di sempre

5. Zlatan Ibrahimovic (2004)

Questa rete appartiene a una versione ancora giovane del leggendario Zlatan, quando a 23 anni vestiva la maglia dell’Ajax. È un goal realizzato in completa solitudine, un’azione in cui riesce a eludere l’intero reparto difensivo del NAC Breda e perfino il portiere con una serie di finte ipnotiche. L’azione è così imprevedibile che perfino il cameraman viene ingannato, perdendo per un istante l’inquadratura. Un dettaglio che aggiunge fascino è che Zlatan realizza questo capolavoro con un laccetto slacciato, sistemandolo solo dopo la celebrazione.
Clicca qui per vedere il goal su Youtube.

4. Roberto Carlos (1997)

Un giocatore iconico, famoso per la potenza e la precisione dei suoi tiri. Questo goal, segnato durante il Tournoi de France, rimane il suo capolavoro assoluto. Si tratta di un calcio di punizione da quasi 35 metri che lasciò il portiere francese Fabien Barthez immobile. Calciato con l’esterno sinistro, il pallone prende una parabola folle, aggirando la barriera e curvando in modo apparentemente impossibile. Un gesto balistico, spiegabile con l’effetto Magnus, che ancora oggi non è mai stato replicato con la stessa perfezione.
Clicca qui per vedere il goal su Youtube.

3. Dennis Bergkamp (2002)

Una perla di rara intelligenza calcistica realizzata dalla leggenda dell’Arsenal contro il Newcastle. L’attaccante olandese riceve palla al limite dell’area, spalle alla porta e marcato stretto. Con un tocco di sinistro, fa passare il pallone da un lato del difensore mentre lui ruota dall’altro, ritrovandosi solo davanti al portiere. Un controllo, una finta e una conclusione eseguiti come un unico movimento. Un goal che è la sintesi perfetta di visione di gioco, controllo e freddezza.
Clicca qui per vedere il goal su Youtube.

2. Diego Maradona (1986) – Il goal del secolo

Questa non è solo una rete, è un pezzo di storia. Votato dalla FIFA come il “Goal del Secolo”, fu segnato nei quarti di finale della Coppa del Mondo 1986 contro l’Inghilterra. Maradona prende palla nella sua metà campo e inizia una cavalcata di 60 metri, saltando quattro avversari e infine il portiere. A renderlo eterno è il contesto: una partita sentitissima per le tensioni post-guerra delle Falkland e segnato solo quattro minuti dopo il suo famigerato goal con la “Mano de Dios”. Un’azione che rappresenta la rivalsa sportiva e il genio assoluto, portando l’Argentina verso la vittoria del mondiale.
Clicca qui per vedere il goal su Youtube.

1. Lionel Messi (2007)

Considerato da molti il calciatore più forte di sempre, non poteva che essere suo il goal in cima a questa lista. Segnato nel 2007 contro il Getafe, è un’azione che ricalca in modo impressionante quella di Maradona. Anche Messi parte da centrocampo, scarta quattro avversari e il portiere con una serie di dribbling fulminei e un controllo palla surreale. Sebbene l’azione sia simile a quella del suo connazionale, molti ritengono la sua esecuzione tecnicamente ancora più “pulita” e lucida, specialmente nella finalizzazione. Un goal che ha consacrato un giovane Messi come l’erede designato di Maradona.
Clicca qui per vedere il goal su Youtube.

Oltre la classifica: il premio per il goal più bello dell’anno

Per dare un riconoscimento ufficiale alla bellezza dei goal, nel 2009 è stato istituito il FIFA Puskás Award, un premio assegnato al calciatore che ha segnato la rete esteticamente più significativa dell’anno. Questo premio ha permesso di celebrare capolavori più recenti, come la rovesciata di Cristiano Ronaldo contro la Juventus, lo slalom di Son Heung-min contro il Burnley o lo scorpione di Olivier Giroud contro il Crystal Palace. Per consultare l’albo d’oro completo, è possibile visitare la pagina ufficiale della FIFA.

Menzioni d’onore
Naturalmente, una lista di cinque non può rendere giustizia a tutti i capolavori. È doveroso menzionare la rovesciata da 30 metri di Zlatan Ibrahimovic con la Svezia, il goal al volo di Thierry Henry contro il Manchester United o il colpo di tacco geniale di Van der Vaart con l’Ajax. Goal leggendari che meritano assolutamente di essere visti e rivisti.

Fonte immagine: Wikipedia

Articolo aggiornato il: 03/10/2025

Altri articoli da non perdere
Sport nell’antica Grecia, quali erano praticati?
Sport nell'antica Grecia, quali erano praticati?

Lo sport nell'antica Grecia era una componente fondamentale della vita sociale, religiosa e politica, ben oltre la semplice competizione fisica. Scopri di più

Gol di Edinson Cavani: i 5 più spettacolari
Gol di Edinson Cavani: i 5 più spettacolari

Edinson Cavani, calciatore uruguaiano classe 1987, è uno straordinario attaccante che attualmente gioca nei Boca Juniors. Con la sua nazionale Scopri di più

Gioco del lacrosse, storia e regolamento
Gioco del lacrosse, storia e regolamento

Il gioco del lacrosse è uno sport di squadra veloce e fisico di origine nordamericana. I giocatori utilizzano una speciale Scopri di più

I 6 sport estremi più praticati: guida con costi e luoghi in Italia
Sport estremi più praticati, una classifica dei top 6

  { "@context": "https://schema.org", "@type": "FAQPage", "mainEntity": [ { "@type": "Question", "name": "Qual è lo sport estremo più pericoloso?", "acceptedAnswer": Scopri di più

Olimpiadi antiche: l’agonismo e lo sport nella civiltà greca
Olimpiadi antiche

Gli attuali giochi olimpici, ideati dal barone Pierre de Coubertin alla fine del XIX secolo, omaggiano una serie di gare Scopri di più

Lo street skateboarding: cos’è e come si pratica
Lo street skateboarding: cos’è e come si pratica

Lo street skateboarding è una parte dello skateboard che si focalizza sulla realizzazione di trick ed evoluzioni, servendosi anche con Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Bassano Vincenzo

Laureato in Lingue e Culture Comparate presso l'Università L'Orientale di Napoli. Attualmente laureando magistrale in lingua e letteratura giapponese. Grande appassionato di cinema, videogiochi, anime e fumetti.

Vedi tutti gli articoli di Bassano Vincenzo

Commenta