Canzoni di Leon Thomas: 3 da ascoltare

Canzoni di Leo Thomas III

Leon George Thomas III rappresenta una delle storie più interessanti fra i vari artisti R&B contemporanei, riuscendo a trasformare la sua fama iniziale come attore per Nickelodeon in una carriera musicale che gli ha permesso di vincere un Grammy ed arrivare ad oltre 14,5 milioni di ascoltatori mensili su Spotify con le sue canzoni.

Dai riflettori allo studio

Nasce a New York il primo agosto 1993 e diviene noto al grande pubblico grazie al suo personaggio Andre Harris nella serie Nickelodeon Victorious. Il suo personaggio, esattamente come il Leon della vita reale, amava particolarmente la musica – dopo il suo excursus televisivo, infatti, il cantante decide di dedicarsi completamente alla sua carriera artistica.

Canzoni di Leon Thomas: Electric Dusk

Il 25 agosto 2023 Thomas pubblica il suo album di debutto, ovvero Electric Dusk, progetto che lo lancia nell’industria come artista non più legato alla sua carriera sotto i riflettori, ma uno da essere preso sul serio per il suo impegno musicale, con visione propria e solide competenze tecniche. L’album di Leon Thomas è caratterizzato da canzoni con sonorità R&B contemporanee e contiene ottimi brani, quali X-Rated in featuring con Benny The Butcher, Blue Hundreds e Slow Down.

Canzoni di Leon Thomas: il successo con MUTT

Nel 2024 arriva la vera svolta per Leon Thomas, consolidando la sua posizione nel grande panorama musicale con MUTT, il suo secondo studio album: un progetto di 17 canzoni, che dura 47 minuti, e che ha veramente convinto tutti del talento del musicista – l’album è stato accolto con estremo entusiasmo dal pubblico ma anche dalla critica. Può esser visto nei suoi risultati: il MUTT tour, che ha avuto luogo nella seconda età del 2024, ha fatto un sold-out completo. Il successo di MUTT ha portato il cantante a ricevere riconoscimenti ancora più importanti: è stato nominato Chartbreaker di Billboard e Artist of the Month di MTV PUSH di marzo 2025, consolidando la sua reputazione come una delle voci emergenti più piacevoli dell’R&B contemporaneo.
Osserviamo insieme tre delle canzoni che fanno di Leon Thomas l’artista che è oggi.

1. Breaking Point

Il brano si costruisce attorno a un’architettura minimalista che ricorda i grandi classici del neo-soul. Ogni elemento strumentale è posizionato con magistrale precisione, per supportare senza mai competere con la narrazione vocale. Breaking Point rappresenta uno dei momenti più vulnerabili e autentici nel catalogo di Leon Thomas. Originariamente rilasciato come singolo nel 2022, il brano ha trovato la sua collocazione definitiva nell’album di debutto Electric Dusk del 2023, diventando rapidamente un punto di riferimento per comprendere la profondità emotiva dell’artista. La successiva collaborazione con l’artista Victoria Monét nel remix del 2023 ha aggiunto una dimensione narrativa del tutto nuova, trasformando un monologo interiore in un dialogo emotivamente carico.

2. MUTT

Il raggiungimento della dodicesima posizione nella Billboard Hot 100 statunitense non è casuale: MUTT possiede quella rara combinazione di profondità artistica e melodia vagamente commerciale che caratterizza i grandi successi R&B che si distinguono nel tempo. Il groove che crea dipendenza della canzone si basa su una combinazione di batteria che fonde elementi del neo-soul con sottili influenze hip-hop. L’immagine del cane meticcio, il mutt, come metafora della sua imperfezione personale è geniale nella sua semplicità. Thomas trasforma un’osservazione quotidiana in una riflessione sull’accettazione di sé che può essere applicata e fortemente sentita da tutti gli ascoltatori.

3. Far Fetched (feat. Ty Dolla $ign)

Rilasciato strategicamente due settimane prima dell’uscita dell’album MUTT, il brano fungeva da ponte tra il tipo di sound più intimo dell’artista e le sonorità più ritmate del panorama R&B contemporaneo. Thomas mantiene il suo registro emotivo caldo e sensuale, mentre Ty Dolla $ign apporta la sua caratteristica capacità di rendere melodico e piacevole anche il rap più crudo – il contrasto tra le due voci resta uno degli elementi più interessanti di Far Fetched. Il brano esplora le dinamiche complesse delle relazioni moderne attraverso una lente più matura: temi di resilienza emotiva, disillusione e speranza vengono esplorati in questo testo intimo e introspettivo.

 

Fonte Immagine: Spotify 

Altri articoli da non perdere
Canzoni di Petit: 3 da ascoltare
Canzoni di Petit: 3 da ascoltare

Petit, di Amici '23, tre sue canzoni Salvatore Moccia, in arte Petit, ha partecipato all’edizione di Amici 2023 arrivando in Scopri di più

Frankie Knuckles, a Napoli il tributo al padrino della House Music
Frankie Knuckles

Venerdì 19 aprile alle ore 18:00, presso il noto Tower lifestyle Hotel di Napoli, è stato presentato il tributo ufficiale Scopri di più

Canzoni dei The Kinks: 6 da ascoltare
Canzoni dei The Kinks: 6 da ascoltare

The Kinks sono stati una band che è stata contemporanea ai Beatles, parte della cosiddetta British Invasion. Spesso nella loro Scopri di più

Canzoni di Sabrina Carpenter, 4 da non perdere
Canzoni di Sabrina Carpenter, 4 da non perdere

Le canzoni di Sabrina Carpenter, cantante e attrice statunitense, stanno scalando tutte le classifiche e non escono più dalla testa! Scopri di più

Club 27: apologia del fallimento
club 27

Club 27: cos'è e cosa rappresenta "Io amo coloro che non sanno vivere se non tramontando" Così diceva Nietzsche che Scopri di più

Album di Ermal Meta: 3 da ascoltare
Album di Ermal Meta: 3 da ascoltare.

Ermal Meta è un cantautore nato in Albania il 20 aprile del 1981. Si fa ben presto strada nel panorama Scopri di più

A proposito di Federica Di Ruocco

Vedi tutti gli articoli di Federica Di Ruocco

Commenta