La Blu Theatre Experience è ufficialmente partita: giovedì scorso infatti è andata in scena la prima serata Nel Blu dell’Armida collection presso lo storico teatro Armida di Sorrento. Ci siamo stati, invitati da Carmen Davolo (Dieffe comunicazione).
L’idea di Maurizio Mastellone
La Blu Theater Experience è l’idea nuova di zecca del titolare del cinema sorrentino, l’imprenditore locale Maurizio Mastellone, che ha rivelato con enorme gioia e intenso entusiasmo ai nostri microfoni di essersi voluto ispirare per la ricerca e l’individuazione del suo nuovo progetto, destinato a un segmento premium, alle atmosfere di Dubay, Monte Carlo e Portocervo e di intendere sfruttare il momento d’oro che vive la regione Campania in questo frangente insieme alla fortuna in itinere della canzone napoletana per provare a proporre un’offerta innovativa e originale che sia capace di saper coniugare intrattenimento teatrale e food, naturalmente di livello quanto mai chic ed esclusivo.
Un po’ di storia
Il Cinema Teatro Armida, collocato in pieno centro, lungo il corso principale di Sorrento, aprì i suoi battenti nell’ormai lontano 1956, costituendo nel tempo un riferimento essenziale per gli incontri internazionali dedicati alla settima arte.
Oggigiorno, l’antica sede ha subito un fondamentale restyling grazie all’opera della famiglia Mastellone, che puo’ vantarsi altresì della conduzione di svariati e ambiziosi programmi di rilancio culturale comprendenti concorsi, festival ed eventi vari, corroborando, in tal modo, la funzione del teatro in questione di crocevia della dimensione creativa e artistica sorrentina.
Da questa stagione estiva in poi, inoltre, come si raccontava poc’anzi, il Cinema Teatro Armida ha scelto di assumere le sembianze del Blu Theatre: un’offerta assolutamente innovativa nella quale la sala elitaria e prestigiosa prenderà i tratti, a tutti gli effetti, di un teatro multisensoriale prevedendo diverse cene-spettacolo, in cui l’apprezzamento delle performance live, il gusto per il buon cibo e quello per la musica di qualità si uniranno al fine di riuscire ad assicurare anche ai più esigenti una full immersion ricca di tutte le molteplici sfumature contenute dallo scenario estetico della Penisola Sorrentina.
Il format della nuova formula di intrattenimento, distribuito per tre sere alla settimana, offrirà spettacoli interpretati da cantanti, performer e ballerini professionisti.
Il cast di pregio della Blu Theatre Experience
Il cast del format è composto da nomi di spicco, tra cui il celeberrimo Gianpiero Gencarelli, che è diventato noto al pubblico e agli addetti al settore per il suo apporto all’interno di alcune importanti trasmissioni Rai, tra le quali Domenica In, Miss Italia, oltre che per z curare da tempo anche la direzione artistica del Billionaire (il famigerato locale di Flavio Briatore e Philipp Plein sito in Costa Smeralda) e quella del Grand Finale del Grand Prix F1 (di Abu Dhabi).
Il pubblico ha reagito di fronte alle prime notizie della nuovissima serie di grandi show in programma attualmente all’Armida accorrendo numeroso da località rinomate quali Positano, Ravello, Amalfi, Capri, a parte, come è facilmente intuibile, che dalla stessa meravigliosa “Città delle Sirene”.
La cena e la proposta di giovedì scorso
Lo spettacolo ha visto 4 blocchi di intrattenimento (comprendenti medley variegati e assortiti di musica italiana, internazionale e napoletana e cabaret), il presentatore e cantante Luca Pozzar, il cantante Simone Sassudelli, la cantante Naomi Buonomo e l’ acrobata Pavel Stankevych insieme alla coppia di acrobati italiani, Duo Moon.
Parallelamente è stata servita anche una cena a base di deliziosi amuse bouche, di una semplice, ma al tempo stesso saporita e genuina, insalata caprese, di ravioli firmati Basilico Italia (il marchio gastronomico sospeso tra tradizione e innovazione fondato proprio da Mastellone nel 2017), di tranci di pane pizza e, infine, di un tortino al cioccolato sorrentino. Il tutto poi è stato arricchito da abbondante vino bianco servito dall’elegante staff di camerieri presenti in sala.
Grande la risposta degli spettatori, intenso il loro coinvolgimento e divertimento. Ancora una volta l’iniziativa di Maurizio Mastellone merita un plauso e, quindi, viene giustamente premiata dal pubblico.
Fonte immagine: Wp Comunicazion