Francesco Cicchella con Ancora …bis! | Recensione

Francesco Cicchella con Ancora ...bis! | Recensione

Un grande ritorno al teatro Diana quello di Francesco Cicchella che porta in scena il suo Ancora …bis! dal 30 novembre al 18 dicembre.

Fiumi di risate e applausi infiniti dal pubblico del teatro Diana per il performer, che si dimostra di versatilità artistica assoluta durante il suo Ancora …bis!, un titolo perfetto vista la reazione degli spettatori desideranti che lo spettacolo durasse ancora o, almeno, di ricevere un bis che Cicchella aveva già previsto sarebbe stato acclamato.

Ancora …bis! È un one man show scritto da Francesco Cicchella stesso, in compagnia di Gennaro Scarpato e Vincenzo De Honestis, mettendo bene in risalto le qualità del performer, senza sembrare ripetitivo o banale. Ed è proprio per non cadere nella banalità che viene evitato un eccessivo riferimento alla pandemia e dopo averci brevemente scherzato, è stata completamente dimenticata durante la serata.

Di grande efficacia l’idea di una scenografia composta principalmente da un videowall utilizzato per dare sempre nuovi sfondi, così come per arricchire lo spettacolo con degli esilaranti camei chiamati Il cantante Smascherato, originale soluzione per inserire impeccabili e rapide imitazioni canore di tanti artisti (come Gigi D’Alessio o Tiziano Ferro). L’aggiunta della band di 8 elementi diretta dal maestro Paco Ruggiero è d’impatto, valorizzando maggiormente le qualità canore di Cicchella che con questo spettacolo vuole mescolare musica e comicità in modo eccelso. La stessa band infatti è spesso coinvolta in comici scambi anche con l’importante spalla Vincenzo De Honestis, che con grande abilità è diventato spesso presentatore dei grandi personaggi interpretati da Cicchella o delle due ballerine (Naomi Buonomo e Giusy Chianese) che hanno impreziosito alcune performance.

I grandi ospiti della serata sono i cavalli di battaglia del performer come il permaloso Ultimo con la storia di un adulterio; l’istrionico Achille Lauro e i suoi criptici quadri; il grande e inedito Tony Servillo e il suo fervore contro il nuovo teatro; l’imprevedibile Michael Bublé con il suo inaspettato amore per la musica napoletana ( e in particolare Gigione) e infine un instancabile Massimo Ranieri. Ognuno di questi interpretati con grande precisione e comicità, ironizzando sulle caratteristiche peculiari di questi o ricamandone alcune fantasiose e simpatiche.

In Ancora …bis! non sono solo i cavalli di battaglia ad essere parte dello spettacolo, ma vengono introdotti anche divertenti aneddoti o commenti, che mostrano un repertorio veramente vasto dell’artista. Uno spettacolo in cui lo spettatore ride a crepapelle, ma in cui non mancano alcuni momenti più intensi, come la proposta del brano All of me di John Legend toccante e avvolgente, e la versione moderna di celebri brani degli anni ’60 che diventano un divertente specchio satirico su situazioni odierne non necessariamente divertenti, lasciando anche un messaggio profondo nel pubblico.

Nel complesso uno spettacolo divertente, nuovo ed imperdibile in cui Francesco Cicchella mostra a trecentosessanta gradi le sue grandi abilità e al termine del quale sarà impossibile non desiderare un bis.

Immagine in evidenza: Teatro Diana

Altri articoli da non perdere
La favola della pace alla Galleria Toledo | Recensione
la favola della pace

In scena al Teatro stabile d'innovazione Galleria Toledo, il 12 ottobre lo spettacolo La favola della pace, di e con Scopri di più

Non ti pago, la commedia di De Filippo in scena al Bolivar | Recensione
Non ti pago

Non ti pago, il regista Salvatore Lonz e la compagnia Teatriamo ripropongono una commedia di De Filippo al Teatro Bolivar Scopri di più

“La signora della tv” con Vincenzo de Lucia dal 30 novembre fino al 2 dicembre al teatro Acacia di Napoli
“La signora della tv” con Vincenzo de Lucia dal 30 novembre fino al 2 dicembre al teatro Acacia di Napoli

La "storia" televisiva di Vincenzo de Lucia A partire da giovedì 30 novembre fino a domenica 2 dicembre il Teatro Scopri di più

Il colloquio | Il Collettivo LunAzione al Piccolo Bellini
Il colloquio

Dal 24 al 29 maggio va in scena al Piccolo Bellini Il colloquio. Uno spettacolo partorito dalle menti del Collettivo Scopri di più

Benvenute stelle al Ridotto del Mercadante | Recensione
Benvenute stelle al Ridotto del Mercadante | Recensione

Benvenute stelle va in scena al Ridotto del Mercadante da martedì 21 novembre a domenica 26. Scritto e diretto da Scopri di più

Andromac(hi)a di Armando Rotondi e Valeria Impagliazzo al TRAM | Recensione
Andromac(hi)a

Andromac(hi)a di Armando Rotondi e Valeria Impagliazzo, la recensione del monologo meta-teatrale che analizza il personaggio di Andromaca Andromac(hi)a è Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Chiara Leone

Zoomer classe '98, studentessa della scuola della vita, ma anche del corso magistrale in Lingue e Letterature Europee e Americane all'Orientale. Amante dell'America intera, interprete e traduttrice per vocazione. La curiosità come pane quotidiano insieme a serie tv, cibo, teatro, libri, musica, viaggi e sogni ad occhi aperti. Sempre pronta ad esprimermi e condividere, soprattutto se in lingue diverse.

Vedi tutti gli articoli di Chiara Leone

Commenta