Al Piccolo Bellini Maestri di Strada e Trerrote presentano Passaggi

Al Piccolo Bellini Maestri di Strada e Trerrote presentano Passaggi

Al Piccolo Bellini, lunedì 15 maggio, alle 21, e martedì 16 maggio, alle 17:30 e alle 21, l’Associazione Maestri di Strada e l’Aps Trerrote – Teatro Ricerca Educazione presentano “Passaggi, il nuovo lavoro teatrale degli adolescenti del laboratorio di teatro educazione e gli educ-attori di Trerrote.

Il lavoro costituisce il secondo studio di un lavoro in fase di evoluzione ed è frutto del laboratorio di scrittura di Stefania Bruno e della regia e drammaturgia di Nicola Laieta.

La produzione è di Fondazione Teatro di Napoli, Trerrote e Maestri di Strada.

La scrittura è stato il collante di questo nuovo lavoro. Attraverso i ricordi di infanzia, le quotidianità familiari, il proprio sguardo sulla realtà i giovani protagonisti di questo lavoro hanno messo l’una accanto all’altro le proprie esperienze componendo quasi naturalmente il racconto di un’immaginaria e numerosa famiglia di giovanissimi che alle soglie della propria età adulta è costretta a riunirsi e confrontarsi di fronte a un lutto. Oscillando tra il desiderio di libertà dai reciproci legami e ruoli familiari e la fascinazione e l’incanto che emanano gli oggetti e i ricordi dell’infanzia, il tempo e lo spazio vissuto insieme, rallenta e si espande, diventando forse per ognuno l’occasione di rintracciare il sentiero del proprio cammino.

Le storie di questi giovanissimi si arricchiscono e si confrontano in filigrana alla tragicomica esistenza dei fragili protagonisti de “La musica dei ciechi”, uno degli atti unici più belli di Raffaele Viviani.

Il laboratorio di teatro educazione, da cui nasce questo nuovo lavoro teatrale, è diretto da Nicola Laieta e si avvale del coordinamento educativo e dell’aiuto regia di Giuseppe Di Somma e della collaborazione artistica di Martina D’Ascoli.

In scena Lucia Affinita, Francesca Cirella, Mattia Cozzolino, Serena Doria, Eva Finelli, Ivan Gallotti, Massimo Langella, Raffaella Mancini, Laura Guadagno, Maria Matrullo, Chiara Mileto, Francesco Sibilio, Francesco Viola.

Teatro Ricerca Educazione è una associazione che nasce dal sodalizio di professionisti del teatro, dell’educazione e della psicologia provenienti dall’esperienza dei Maestri di Strada, riunitisi attorno all’idea che arte e educazione concorrono insieme a individuare mobilitare e trasformare le risorse interiori delle giovani persone e alla rigenerazione umana e urbana delle periferie dell’animo e della città. Il laboratorio di teatro educazione nasce con il desiderio di generare una comunità intergenerazionale e cittadina che unisca i giovani delle periferie, con appassionati all’arte del teatro e giovani apprendisti delle professioni psicopedagogiche che sia motore di cambiamento reciproco per gli adolescenti e i giovani coinvolti, contribuendo a contrastare le povertà educative di certi quartieri e promuovere la partecipazione attiva dei giovani alla vita della città.

 

Passaggi

drammaturgia e regia Nicola Laieta

aiuto regia Giuseppe Di Somma, Lavinia Tesei

laboratorio di scrittura Stefania Bruno

costumi Martina D’Ascoli

con Lucia Affinita, Francesca Cirella, Mattia Cozzolino, Serena Doria, Eva Finelli, Ivan Gallotti, Massimo Langella, Raffaella Mancini, Laura Guadagno, Maria Matrullo, Chiara Mileto, Francesco Sibilio, Francesco Viola

produzione Fondazione Teatro di Napoli, Trerrote, Maestri di Strada

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Altri articoli da non perdere
PICASSO LO STRANIERO | Roma, 27 febbraio – 29 giugno 2025
Picasso lo straniero

Al Museo del Corso - Polo Museale apre la seconda tappa italiana della mostra “Picasso lo straniero”. A Roma oltre Scopri di più

Grande successo per il Summer Night’s Opera Dream – Puccini & Co. a lume di candela, a Villa Domi

Straordinario coinvolgimento del numeroso pubblico per il Summer Night’s Opera Dream – Puccini & Co. a lume di candela, evento Scopri di più

Pizza: una tradizione familiare gustosa | Pizza Tales (Pizza Village)

Pizza Tales, l'appuntamento di lunedì 17 sarà dedicato al valore della pizza in famiglia  Una serata dedicata alla famiglia e Scopri di più

SON OF A PITCH AWARD 2023: premiati all’Italian Pavilion i vincitori

Sono stati annunciati i vincitori dei premi SON OF A PITCH AWARD 2023: sono sei giovanissimi provenienti da Iran, Afghanistan, Francia, Scopri di più

Teatro Cilea: la grande stagione 2023/2024

Prosa, musica, comicità e tante emozioni: questi gli ingredienti del cartellone 2023/2024 che propone al pubblico il Teatro Cilea di Napoli per Scopri di più

Psico Aperitivo: ansia e rilassamento, il 25 ottobre al Mid Pancake Café
Psico Aperitivo: ansia e rilassamento, il 25 ottobre al Mid Pancake Café

Ottobre è il mese del Benessere Psicologico, un mese in cui si avvicendano iniziative ed eventi il cui scopo è Scopri di più

A proposito di Mirko Garofalo

Vedi tutti gli articoli di Mirko Garofalo

Commenta