Meglio Stasera, Stefano De Martino all’Augusteo

Meglio Stasera, Stefano De Martino all'Augusteo

“Meglio stasera!”, il nuovo spettacolo live di Stefano De Martino finalmente al Teatro Augusteo di Napoli.

“Meglio Stasera!”, prodotto da ITC2000, scritto da Riccardo Cassini, che cura anche la regia, e da Stefano De Martino, è in scena al Teatro Augusteo fino al 7 maggio 2023.

Uno spettacolo brioso, divertente, risultante di un mix armonioso di elementi: la direzione musicale e gli arrangiamenti di Pino Perris, le scene di Italo Grassi, le luci di Marco Lucarelli, i costumi di Lisa Casillo e le coreografie di Andrea Larossa.

“Meglio stasera!”, un “quasi one” man show, perché?

Perché Stefano De Martino, che nello spettacolo balla, canta e recita, e che può quindi senza dubbio  essere considerato un perfetto “one man show” date le sue note qualità artistiche di ballerino professionista nonché competenze professionali nella conduzione di programmi televisivi di successo ( quali “Made in Sud”, “Stasera tutto è possibile” all’ultimissimo “Bar Stella” in onda su Rai2), com’è successo anche precedentemente con lo show teatrale “Che coppia noi tre”,  sul palco non è solo.

Questa volta però ad accompagnarlo non ci sono più i suoi cari amici Izzo e Paolantoni, ma una squadra di artisti altrettanto valida: gli otto orchestrali della fantastica Disperata Erotica Band, arrivati direttamente dalla trasmissione televisiva “Bar Stella”  e un talentuoso corpo di ballo che, insieme al poliedrico artista, coinvolgono il pubblico con movimentate coreografie eseguite sulle ritmate e melodiose note di brani di successo che vanno dal mitico  Carosone a Sanremo.

“Meglio stasera” di Stefano De Martino, non solo uno spettacolo musicale 

Lo spettacolo vuole essere per De Martino anche l’occasione per incontrarsi con il suo pubblico, con le sue adorate fan che lo hanno sempre sostenuto fin dal suo esordio in TV; un’occasione per raccontare, con leggerezza ed ironia, alcuni pezzi della sua vita ancora poco conosciuti al vasto pubblico, ricordi di una vita semplice, ma altrettanto felice: partendo dalla sua infanzia a Torre Annunziata, da quando nel bar del nonno trascorreva ore a ballare, a sperimentare i suoi primi passi di danza coltivando la stessa passione del padre o giocava per strada a calcio, altra sua grande passione (a cui dedica un momento dello show per lanciare il suo  messaggio di augurio alla  squadra azzurra ad appena un passo dalla vittoria dello scudetto 2023); agli anni più difficili della gavetta, quando si cimentava in mille lavori (fruttivendolo, parcheggiatore, cameriere) per realizzare il suo sogno; fino agli incontri importanti della sua vita privata e quelli determinanti per la sua carriera, come il suo incontro con Maria De Filippi che lo porta a debuttare nel famoso talent “Amici”, prima da concorrente e poi da giudice.

Gag, monologhi umoristici, riferimenti insospettabilmente colti, improvvisazioni, scherzi a sorpresa tra il pubblico 

Sono questi gli elementi che hanno messo in luce le grandi doti di De Martino, affascinante conduttore e intrattenitore; oltre a giochi musicali, mash up e virtuosismi canori che hanno reso lo show  una formula armoniosa, elegante, un unicum sorprendente e intrigante, che, a sentire gli applausi e i commenti in platea, è risultato  particolarmente gradito  agli spettatori della prima serata all’Augusteo.

“Meglio Stasera”, uno spettacolo live che, come si comprende dal titolo stesso, migliora ogni sera, cambia veste, adattandosi “su misura” ad un pubblico ogni sera sempre diverso.  Quindi, non vi resta che andarlo a vedere! 

Vivamente consigliato! 

Ticket al botteghino del teatro, nelle rivendite autorizzate o su teatroaugusteo.it (Platea € 35,00 / Galleria € 25,00). Info: 081414243.

Fonte immagine: Teatro Augusteo

Altri articoli da non perdere
Les Folies Napolitaines di Fanny Damour e Roby Roger | La Recensione

Les Folies Napolitaines, la Compagnia Burlesque Cabaret di Napoli arriva al Bolivar di Materdei con diverse esibizioni di ballerine e Scopri di più

Natale in casa Cupiello di Lello Serao, al Piccolo Bellini
Natale in casa Cupiello di Lello Serao, al Piccolo Bellini

«Te piace ‘o presepio?» Una battuta diventata ormai iconica e che, da ben 90 anni dal suo primo debutto, fa Scopri di più

Opera viva al Piccolo Bellini | Recensione
Opera viva

In scena dal 26 al 28 Gennaio al Piccolo Bellini ritorna Opera viva, un emozionante spettacolo scritto, diretto ed interpretato Scopri di più

Benvenute stelle al Ridotto del Mercadante | Recensione
Benvenute stelle al Ridotto del Mercadante | Recensione

Benvenute stelle va in scena al Ridotto del Mercadante da martedì 21 novembre a domenica 26. Scritto e diretto da Scopri di più

Mi chiamano Mimì di Sarah Falanga | Recensione
Mi chiamano Mimì di Sarah Falanga | Recensione

“Mi chiamano Mimì” al Teatro Instabile di Napoli è un encomiabile omaggio a Mia Martini con la prosa e la Scopri di più

Passione Differenze e altre visioni a Palazzo Fondi
Passione, differenze e altre Visioni a Palazzo Fondi

Passione, Differenze e Altre Visioni è il titolo della nuova stagione per la Casa del Contemporaneo per il 2023/2024, presso Scopri di più

A proposito di Martina Coppola

Appassionata fin da piccola di arte e cultura; le ritiene tuttora essenziali per la sua formazione personale e professionale, oltre che l'unica strada percorribile per salvare la società dall'individualismo e dall'omologazione.

Vedi tutti gli articoli di Martina Coppola

Commenta