Ida Contiello con Lo spirito di sopravvivenza per BookSprint Edizioni

Ida Contiello con Lo spirito di sopravvivenza per BookSprint Edizioni

Edito da BookSprint Edizioni, Lo spirito di sopravvivenza, di Ida Contiello, autrice ed imprenditrice napoletana nel campo dell’estetica, è l’autobiografia di una giovane donna che, alle prese con una madre affetta da una forte depressione e dalla sindrome bipolare, destreggiandosi tra la separazione dei genitori, la cura della madre e le normali preoccupazioni di ogni adolescente, fra cui la scuola, il lavoro precario e le prime storie d’amore, è riuscita a rialzarsi, a ritagliarsi lo spazio che ogni giovane donna merita, scoprendo dentro di sé la forza per salvarsi e per mettere se stessa e la propria vita al primo posto, senza che ciò possa essere scambiato per egoismo, con l’obiettivo di ritrovare nella realizzazione affettiva e lavorativa la serenità, preclusa da una vita difficile.

Ida Contiello racconta lo spirito di sopravvivenza, ovvero il coraggio di rialzarsi

Ida Contiello, una giovane donna che è stata figlia e madre insieme, si mette a nudo in Lo spirito di sopravvivenza, un breve racconto intimo ed introspettivo che mostra chiaramente quanto, dalle situazioni più difficili, possa nascere quella forza, quell’energia, quel coraggio, che nessuno di noi sospetta di avere e che probabilmente non sarebbero mai venuti fuori senza necessità. Una forza che nasce dalle avversità, che spinge all’autoconservazione, alla sopravvivenza e che invita a scegliersi, per reagire al dolore e provare a crearne qualcosa di buono, risorgendo come una fenice dalla cenere. Perché amarsi è sempre la scelta giusta da fare, “l’inizio di una lunga storia d’amore che dura tutta la vita“, citando Oscar Wilde, qualcosa di ben diverso dall’egoismo e che, anzi, è in totale contrasto con esso, perché senza stabilire un sano rapporto d’amore e di stima con se stessi, accettando i propri limiti ed errori e cercando di individuare i propri punti di forza, non sarà possibile instaurare alcun rapporto autentico con gli altri. L’amore per sé è, infatti, la conditio sine qua non per amare gli altri, perfino chi ci fa soffrire: si riesce così a comprendere ed accettare il proprio universo interiore, metabolizzare la propria sofferenza ed imparare a conviverci per trasformarla in qualcos’altro, per poter accettare e perdonare gli altri, a loro volta portatori di un bagaglio di vita, di emozioni e di esperienze a noi segreto.
Un racconto delicato e autentico di dolore e di coraggio in cui l’autrice, che vive la scrittura come auto-terapia per superare i conflitti interiori e raccontare finalmente ciò che fino ad ora non ha osato narrare neppure a se stessa, non vuole porsi come esempio ma, anzi, si mostra in tutta la sua umanità per raccontare come dal dolore più profondo possa nascere una forza che è in tutti noi, lo spirito di sopravvivenza che ci accomuna tutti.

Foto in evidenza: https://www.booksprintedizioni.it/libro/racconto/lo-spirito-di-sopravvivenza

Altri articoli da non perdere
Il Regno di Napoli di A. Giardiello: storia e guida della città
Il Regno di Napoli

La premessa è quella di mettere nelle mani dei cittadini "un racconto a carattere narrativo", che fa porgere lo sguardo Scopri di più

Buonanotte, signor Tom: di Michelle Magorian
Buonanotte, signor Tom: di Michelle Magorian

Buonanotte, signor Tom è un libro dell’autore Michelle Magorian, edito da Fazi editore. Si tratta di un romanzo pubblicato nel Scopri di più

La casa della seta: il nuovo romanzo di Kayte Nunn
La casa della seta

La casa della seta è il nuovo romanzo avvincente romanzo della celebre autrice Kayte Nunn, edito da Newton Compton Editori. Scopri di più

Giorgio Borroni, Il vuoto dentro: parlare con i morti si può
Giorgio Borroni

Giorgio Borroni ha pubblicato con PubMe, nella Collana Ater, Il vuoto dentro, un romanzo cupo e breve, forse - come Scopri di più

La Scuola delle Mogli, di André Gide | Recensione
La Scuola delle Mogli di André Gide

La Scuola delle Mogli di André Gide è un romanzo edito nel 1929, pubblicato per la prima volta diviso in Scopri di più

Premio Pulitzer per la narrativa: 5 titoli da recuperare
Premio Pulitzer narrativa: 5 titoli da recuperare

Il prestigioso premio istituito dal giornalista Joseph Pulitzer assegnato per la prima volta nel 1917 ha conferito importanza e notorietà Scopri di più

A proposito di Giorgia D'Alessandro

Laureata in Filologia Moderna alla Federico II, docente di Lettere e vera e propria lettrice compulsiva, coltivo da sempre una passione smodata per la parola scritta.

Vedi tutti gli articoli di Giorgia D'Alessandro

Commenta