Gelati fit fatti in casa: come prepararli

Gelati fit fatti in casa: come prepararli

Essere a dieta durante l’estate può essere difficile, aumenta la fame e soprattutto la voglia di gelati. Questo non deve essere un limite, è possibile realizzare dei gelati fit fatti in casa.

Anche a dieta è possibile mangiare dei gelati gustosi, le privazioni non fanno che peggiorare la propria salute e soprattutto quella mentale. Esistono tantissime ricette di gelati fit a basso contenuto calorico e inoltre si possono preparare facilmente a casa con pochi ingredienti e in pochi minuti.

Ecco alcune ricette su come preparare dei gelati fit fatti in casa

Un classico sono i biscotti gelato come il gelato Maxi bon light. Servono 4 biscotti secchi senza zuccheri aggiunti, 150g di yogurt greco, 10 g di cacao amaro e granelle di nocciole. Bisogna avvicinare 2 biscotti e versare lo yogurt (si può aggiungere del dolcificante per renderlo meno acido), chiudere con altri 2 biscotti e livellare i bordi. Mettere in freezer per 30 minuti. Nel frattempo fondere cioccolato fondente, aspettare che si raffreddi e infine ricoprire una parte del gelato biscotto con la crema al cioccolato e aggiungere la granella di nocciole. Facciamo riposare in freezer per altri 15 minuti e il risultato sarà identico ma fit.

Un’altra variante sono i pancake gelato. Per preparare i pancake si ha bisogno di 40g di farina d’avena al cioccolato, 2g di bicarbonato e 80ml di albumi d’uovo. Mescolare il tutto e cuocere come i pancake in una padella antiaderente. Per il ripieno servono 150 g di yogurt greco, 10 g di sciroppo d’acero oppure un cucchiaino di miele. Aiutandosi con un coppa pasta, mettere il ripieno sui pancake, chiuderli e mettere in freezer per 30 minuti. Il risultato sarà di 2 pancake gelato super gustosi con solo 150 calorie ognuno.

Se si vuole preparare qualcosa di più semplice e veloce ecco il gelato proteico con soli 2 ingredienti: 150g di frutta congelata, come frutti di bosco e 100g di dessert proteico alla vaniglia. Basterà frullare il tutto e uscirà un gelato spumoso, buono e sano.

Se invece si ha voglia di tanto cioccolato, ecco come preparare il gelato Duplo ligth. Gli ingredienti sono: 4 fette di wasa, 40 ml di latte, 80 g di philadelphia light, 10 biscotti senza zuccheri aggiunti, 20 g di cacao amaro, 18 nocciole e cioccolato fondente per la copertura.
Le fette wasa serviranno per creare la base del duplo, bisogna bagnarle nel latte e dividere le fette in due se sono troppo grandi.
Il ripieno del duplo si realizza con biscotti digestive sbriciolati, philadelphia, un goccio di latte, cacao e dolcificante. Mescolare insieme gli ingredienti fino a formare un composto cremoso.
Con questo composto bisogna formare delle palline per il ripieno e al centro di ognuna inserire una nocciola. Poggiare tre palline sulla base wasa preparata precedentemente e disporre in frigo per 1 ora affinché il composto non si indurisca. Nel frattempo sciogliere cioccolato fondente a bagnomaria e aggiungere 4 cucchiai di latte. Quando il cioccolato si sarà raffreddato immergere il duplo all’interno. Riporre nuovamente in frigo per almeno 2 ore. Il risultato sarà strepitoso.

Con questi gelati fit fatti in casa potrete godere di uno spuntino fresco e sano anche a dieta!

Fonte immagine: Pixabay

Altri articoli da non perdere
Dolci tedeschi: 5 specialità tipiche
Dolci tedeschi: 5 specialità tipiche

Oggi volgiamo la nostra attenzione in cucina, meglio ancora, sulla pasticceria. L’Europa è uno dei continenti in cui i dolci Scopri di più

Dolci francesi: la guida ai 10 dessert da provare assolutamente
Dolci francesi: 5 da gustare assolutamente

Andare in Francia non vuol dire soltanto perdersi nell’incanto delle sue città e dei suoi musei, ma anche immergersi in Scopri di più

Formaggi tipici del sud Italia: dalle burrate alla cacioricotta!
Formaggi tipici

Formaggi tipici del sud Italia, scopriamo i migliori Burrate, caciocavallo, pecorino, cacioricotta…tantissime sono le varietà di formaggio che in questa Scopri di più

Gyoza fatti in casa, la ricetta
Gyoza fatti in casa, la ricetta

La tradizione culinaria giapponese è ormai popolare in Occidente e anche in Italia. Tra i piatti più amati figurano i Scopri di più

Ricette cilentane, 7 da replicare
Ricette cilentane, 7 da replicare

Il Cilento è il luogo natale della Dieta Mediterranea il cui fulcro è il piccolo borgo di Pioppi, dove studiò Scopri di più

Come cucinare il rombo: 2 semplici e gustose ricette
Come cucinare il rombo: 2 semplici e gustose ricette

Il rombo è un pesce dal sapore inconfondibile molto comune nei mari italiani ed è un piatto sfizioso per le Scopri di più

A proposito di Zazzaro Sabrina

Vedi tutti gli articoli di Zazzaro Sabrina

Commenta