Canzoni anni ’70: 7 indimenticabili

canzoni anni '70: 7 indimenticabili

Gli anni ’70 sono stati un periodo estremamente florido per la musica. È il periodo dove si affermano le prime vere icone musicali, è un momento di sperimentazione e di libertà personale. Rock, Soul, Funk, Disco, gli anni ’70 hanno lasciato un segno indelebile, in cui si sono affermati alcuni tra gli artisti migliori di tutti i tempi, che hanno dato vita a canzoni iconiche e indimenticabili.

Ecco 7 indimenticabili capolavori della musica anni ‘70

  1. Go Your Own Way – Fleetwood Mac (1976)

Scritta da Lindsey Buckingham dopo la rottura con la compagna di band Stevie Nicks, questo brano rappresenta un’ipotetica conversazione tra le due controparti, per metabolizzare la separazione e andare avanti con le proprie vite.

  1. Heroes – David Bowie (1977)

Un singolo che si rivela una svolta fondamentale nella carriera di Bowie, degno di nomina quando si parla di musica anni ’70 e non solo. L’iconica presenza di Bowie si riversa in questo grido all’amore, le parole di questo testo sono ricche di poesia nella loro semplicità e il loro potere risuona ancora oggi nel cuore di chiunque la ascolti.

  1. Heart Of Glass – Blondie (1979)

La storia di un rapporto tra due controparti un tempo innamorate giunge al termine nel momento in cui entrambi sviluppano “un cuore di vetro”, ad indicare un qualche tipo di ostacolo che ha preso le redini del loro amore. Una delle canzoni più note negli anni ’70, ancora iconica al giorno d’oggi.

  1. Don’t Stop ‘Till You Get Enough – Micheal Jackson (1979)

L’inizio della sua carriera da solista è marcato dal suo primo album Off The Wall. Il re del Pop conquista le folle con la sua musica, rendendo questo singolo uno dei pezzi disco più iconici di tutti i tempi. Il pezzo fu scritto da Michael stesso, il quale afferma che il significato della canzone è ad interpretazione soggettiva.

  1. Gimme! Gimme! Gimme! – ABBA (1979)

La band svedese degli ABBA porta in campo un singolo tra i più iconici di tutti i tempi, così risonante a livello musicale, da influenzare perfino gli artisti degli anni successivi. Numero uno nelle classifiche di molti Paesi europei, questa canzone parla di una giovane donna, la quale stanca della sua vita solitaria, desidera qualcuno che le stia accanto e che renda le sue giornate più piacevoli.

  1. Stayn‘ Alive – Bee Gees

Impossibile ascoltare musica anni ’70 senza pensare a questo classico della musica disco. il singolo parla della “lotta alla sopravvivenza” di un uomo nella grande città di New York, una città degna di caos e viverci non è un’avventura adatta a tutti.

  1. Bohemian Rhapsody – Queen

Dulcis in fundo, non poteva mancare questo capolavoro della musica, nato da una delle band più grandi di tutti i tempi. il vero significato del testo non è mai stato rilasciato in modo esatto dai componenti della band, facendo pensare che ti tratti di qualcosa di strettamente personale. Alcuni pensano che sia stata la canzone con cui il grande frontman Freddy Mercury abbia dichiarato la propria omosessualità, ma nessuno ha mai confermato o smentito tale speculazione. Al di là di tutto, Bohemian Rhapsody rimane una delle canzoni migliori mai esistite.

Immagine in evidenza presa dal sito Wikipedia.org

Altri articoli da non perdere
Canzoni di Dua Lipa: 5 da inserire nella playlist
Canzoni di Dua Lipa: 5 da inserire nella playlist

Dua Lipa, nata il 22 agosto 1995, è una cantante e compositrice britannica di etnia albanese del Kosovo. Cresciuta in Scopri di più

Scopriamo insieme il nuovo album di Shakira: Las Mujeres Ya No Lloran
Nuovo Album di Shakira: Las Mujeres Ya No Lloran

«Las Mujeres Ya no lloran, las mujeres facturan», frase presa dal testo del Music Session, Volume 53 di Shakira e Scopri di più

I Settembre debuttano con l’album Grattacieli di Basilico
grattacieli di basilico

‘Grattacieli di basilico’ è l’album d’ esordio del duo campano Settembre, pubblicato il 25 settembre 2020 dall’etichetta romana Oltre Le Scopri di più

Simona Norato, l’intervista all’autrice dell’album Enigmistica
Simona Norato

From the Air (Nessun Pilota) è la cover di un brano della cantante statunitense Laurie Anderson che è stato registrato Scopri di più

Portami dove, di Bianca Fiore | Intervista
Bianca Fiore

Portami dove è il titolo di un recente brano di Bianca Fiore, cantante, attrice e autrice del cortometraggio Capitolo. Bianca Scopri di più

Arctic Monkeys, l’atteso ritorno in Italia
Arctic Monkeys, l’atteso ritorno in Italia

Gli Arctic Monkeys, famosissima band britannica, sta per fare ritorno in Italia dopo una lunghissima assenza! Infatti in seguito al Scopri di più

A proposito di Gloria Cristiano

Vedi tutti gli articoli di Gloria Cristiano

Commenta