Misteri della storia: 3 grandi enigmi irrisolti

3 grandi misteri della storia : enigmi irrisolti e teorie

I grandi misteri della storia irrisolti più interessanti e senza dubbio intriganti.

Il termine storia, che deriva dal greco ἱστορία (historía) e viene tradotto come ricerca o indagine, è la disciplina che si occupa di ricostruire e a far luce su avvenimenti accaduti nel passato. Ciò nonostante, a causa di mancanze di prove, alcuni fatti storici restano ancora oggi degli enigmi irrisolti. Scopriamo i 3 misteri della storia più interessanti ed intriganti.

  1. Il triangolo delle Bermuda è un tratto dell’Oceano Atlantico settentrionale, che comprende grosso modo: la Florida, Puerto Rico e l’arcipelago delle Bermuda,  in cui navi e aerei di qualsiasi dimensione, assieme ai loro passeggeri, svaniscono misteriosamente senza nessun tipo di spiegazione logica. Il primo a segnare l’anomalia in questa zona fu proprio Cristoforo Colombo poiché nel suo diario di bordo annotò di aver visto luminosità sferiche nel cielo notturno e irregolarità della bussola. Il caso più eclatante di aerei scomparsi è il Volo, o squadriglia, 19, dove spariranno 5 aerosiluri il 5 dicembre 1945.  È da considerarsi uno dei misteri della storia, e le teorie sul cosiddetto “Triangolo del Diavolo” sono varie: bolle di metano che risalendo colpiscono velocemente le navi di passaggio (ciò non spiega però la sparizione degli aerei) o la presenza di extraterrestri. Secondo altri, invece, non c’è nessun tipo di mistero intorno al triangolo ma i racconti degli incidenti vengono semplicemente romanzati;
  2. Il caso di Jack lo squartatore, in inglese conosciuto come Jack the ripper, è l’appellativo che venne affidato ad un serial killer la cui identità non fu mai scoperta e rimane ancora oggi uno dei misteri irrisolti della storia. Il 31 agosto 1888, per le vie di Londra, compirà il suo primo delitto. Secondo uno studio si stimano fino a 16 le donne giustiziate ingiustamente ma quelle attribuite al carnefice sono solo 5.  Le vittime erano tutte prostitute o donne molto povere dei bassifondi di Whitechapel.  Tra le diverse teorie sull’identità dell’assassino la più accattivante è quella di James Maybrik. Inizialmente non era tra i sospettati fino al 1992, quando venne reso noto il cosiddetto Diario di Jack lo squartatore in cui non venne esplicitato il nome dell’uomo ma vi sono dei chiari riferimenti alla sua vita. Il movente fu probabilmente l’odio che provava nei confronti della moglie a causa dei suoi continui tradimenti. James Maybrik venne avvelenato dalla consorte stessa nel 1889, probabilmente ponendo fine così ai delitti. La scienza non è riuscita a dare una risposta certa.
  3. L’ultimo dei 3 misteri della storia è Stonehenge, creato tra il Neolitico e l’Età del Bronzo, è uno dei cerchi di pietre preistorici più famoso al mondo e letteralmente significa “pietra sospesa”. Il sito archeologico è collocato in Gran Bretagna, più precisamente nella regione dello Wiltshire ma oggi ne è rimasta intatta solo una parte poiché le tracce lasciate sul terreno fanno ipotizzare ad una ricostruzione del suo aspetto iniziale. Il complesso lapideo è composto da due cerchi concentrici: quello esterno è formato da monoliti coperti da architravi mentre quello interno è eretto da pietre più piccole e distanziate. Secondo alcune teorie il complesso lapideo rappresentava un osservatorio astronomico o una grande necropoli per i defunti ma oggi non è stata confermata nessuna delle ipotesi della sua origine.

Questi elencati sono solo 3 dei misteri della storia che risultano ancora irrisolti, ne conoscete altri?

Fonte immagine per l’articolo sui misteri della storia: Wikipedia

Altri articoli da non perdere
Chi è Amelia Rosselli: poetessa ed etnomusicologa italiana
Chi è Amelia Rosselli

Chi è Amelia Rosselli, poetessa ed etnomusicologa italiana vissuta negli anni Novanta. I drammi che l’autrice ha vissuto segneranno profondamente Scopri di più

Frasi sulla furbizia: 10 aforismi celebri da Benigni a Pascal
Frasi sulla furbizia. 10 tra le più memorabili

Le frasi sulla furbizia riflettono le diverse opinioni su questo controverso atteggiamento umano. Diversi autori, artisti e filosofi si sono Scopri di più

Dipinti di Vasilij Kandinskij: i 5 più belli
Dipinti di Vasilij Kandinskij: i 5 più belli

Vasilij Vasil'evič Kandinskij fu un pittore russo nato a Mosca nel 1866 e morto a Neuilly-sur-Seine nel 1944. Egli fu Scopri di più

L’arte dello Shibari, l’antica pratica del bondage giapponese
Lo Shibari, l'antica arte del bondage giapponese

Quando si parla di Shibari, o meglio di Kinbaku, ci si riferisce a quella forma di bondage erotico nato e Scopri di più

Wayang in Indonesia: l’arte tradizionale delle ombre
Wayang in Indonesia

L’Indonesia è un luogo esotico caratterizzato da paesaggi mozzafiato nella natura incontaminata, ma questo diamante grezzo del sud-est asiatico non Scopri di più

Cos’è Murano, l’isola veneziana del vetro
Cos’è Murano, l’isola veneziana del vetro

Cos’è Murano: tutto ciò che c’è da sapere sulla splendida isola veneziana.  Cos’è Murano, l'isola veneziana del vetro Definita da Scopri di più

A proposito di Manuppelli Michele

Vedi tutti gli articoli di Manuppelli Michele

Commenta