Cause del disturbo bipolare: le 4 principali

cause del disturbo bipolare

Tante sono le cause del disturbo bipolare come quelle neurologiche o genetiche, ma prima di individuarle bisogna capire cos’è questo disturbo. Il disturbo bipolare comporta che chi ne è affetto viva periodi di depressione a cui si alternano periodi in cui l’umore subisce alti e bassi; essi vivono la loro vita passando da un estremo all’altro senza avere una stabilità emotiva.

Capita che chi è affetto da disturbo bipolare viva momenti di stato maniacale, ciò significa che vive momenti in cui prova delle forti emozioni positive e si sente euforico, si sente in uno stato di benessere che però è esagerato rispetto alla reale situazione che sta vivendo, cercano sempre nuovi stimoli e nuove cose da fare. Durante questi momenti si sentono molto attivi, pieni di energia, dormono poco, hanno poco sonno e addirittura riescono a restare svegli per più giorni e nonostante ciò riescono sempre a sentirsi svegli ed arzilli.

Ma quali sono le cause del disturbo bipolare?

Sono stati molti gli studi effettuati sul disturbo bipolare, ma per tutta la prima metà del XX secolo non ci sono stati molti progressi. Di recente, invece, sono state individuate le cause del disturbo bipolare, in particolar modo le 4 principali:

  • neurotrasmettitori: da un punto di vista neurobiologico una delle cause del disturbo bipolare potrebbe essere un’accelerata attività della noradrenalina e ad una bassa attività della serotonina;
  • attività degli ioni: secondo alcuni studi alcune irregolarità nel meccanismo degli ioni potrebbero essere una delle cause poiché comportano un’eccessiva attività dei neuroni; infatti sono stati trovati dei difetti nella membrana cellulare dei neuroni di persone che soffrono di disturbo bipolare;
  • struttura cerebrale: grazie alle neuroimmagini è stato dimostrato che ci sono una serie di anomalie nelle strutture cerebrali di persone con disturbo bipolare; per esempio alcune strutture del cervello possono risultare più o meno piccole rispetto alla norma;
  • fattori genetici: secondo alcuni studi fatti sugli alberi genealogici è emerso che c’è una predisposizione biologica che potrebbe essere una delle cause del disturbo bipolare; tra i gemelli la possibilità è al 40% mentre nei fratelli o altri familiari la percentuale è più bassa.

Nel corso degli anni, oltre ad individuare le cause del disturbo bipolare, sono stati individuati anche una serie di trattamenti per cercare di curare o almeno limitare il disturbo bipolare, tra questi abbiamo l’utilizzo del litio, gli stabilizzatori dell’umore e la psicoterapia.

Il litio, che è un elemento chimico che si trova come sale minerale in natura, viene utilizzato per il disturbo bipolare poiché combinato insieme ad altri tipi di farmaci può risultare efficace e allo stesso tempo provocare pochi effetti collaterali. In seguito abbiamo gli stabilizzatori dell’umore che risultano molto efficaci per aiutare le persone durante momenti di forte depressione ma sono meno utili nei momenti di stato maniacale di cui abbiamo parlato prima. È stato anche notato che un utilizzo prolungato degli stabilizzatori dell’umore possa aiutare a diminuire la probabilità che in futuro si verifichino ulteriori episodi depressivi e/o maniacali. Infine, abbiamo la psicoterapia che da sola non è molto efficace, per questo motivo si usa in concomitanza con gli stabilizzatori dell’umore e i terapeuti tendono a sottolineare l’importanza di unire entrambe le cose per avere risultati più efficaci e duraturi.

Fonte immagine in evidenza dell’articolo Cause del disturbo bipolare: Pixabay

Altri articoli da non perdere
Zero waste: guida completa a uno stile di vita sostenibile
Cosa si intende per filosofia zero waste?

Sono sempre di più le persone che stanno adottando uno stile di vita sostenibile, cercando di ridurre il loro impatto Scopri di più

Il terrore del colpo d’aria, cliché italiano?
Il terrore del colpo d'aria, cliché italiano?

Vivete in Italia o desiderate visitarla? Prestate molta attenzione al temutissimo "colpo d'aria", il disturbo autodiagnosticato da una grande percentuale Scopri di più

Scopri le migliori offerte e promozioni sui supermercati in un unico posto!

Gli italiani sono sempre più attenti al risparmio sulla spesa e alla ricerca delle migliori occasioni. Per chi vuole rimanere Scopri di più

Come avere autostima, 3 step fondamentali
3 modi per avere autostima

L'autostima è la valutazione complessiva che diamo a noi stessi, un giudizio che include il riconoscimento del nostro valore come Scopri di più

Ricetta della cioccolata azteca, una bevanda dal Mesoamerica
ricetta della cioccolata azteca

La cioccolata calda è uno degli elementi immancabili dei pomeriggi invernali. La sua storia in Europa iniziò intorno al 1500, Scopri di più

Come smettere di fumare senza soffrire: 10 passi efficaci
Smettere di fumare, come farlo e quali sono i benefici

Il fumo è dannoso per la salute perché la sigaretta contiene numerose sostanze chimiche nocive. Quando si fuma, queste sostanze Scopri di più

A proposito di Cardone Alessia

Vedi tutti gli articoli di Cardone Alessia

Commenta