
Antonella Lattanzi presenta Cose che non si raccontano | RDL
Nella splendida cornice dell’Archivio di Stato, Antonella Lattanzi presenta Cose che non si raccontano, il …
Antonella Lattanzi presenta Cose che non si raccontano | RDL Scopri di piùLa rinascita della cultura
Nella splendida cornice dell’Archivio di Stato, Antonella Lattanzi presenta Cose che non si raccontano, il …
Antonella Lattanzi presenta Cose che non si raccontano | RDL Scopri di piùTorna, con l’edizione 2023, Ricomincio dai libri dal 22 al 24 Settembre presso l’Archvio di …
Ricomincio dai libri 2023, dal 22 al 24 settembre a Napoli Scopri di piùIl 2 settembre 1666 un incendio, passato alla storia come il Secondo Grande incendio di …
Il 2 settembre 1666: divampa il Grande incendio di Londra Scopri di piùProtocollo di Kyoto: effetti e obiettivi ambientali Il Protocollo di Kyoto è un accordo internazionale …
Protocollo di Kyoto: cosa prevede e perché Scopri di piùIl 26 luglio 1952, muore Evita Perón, seconda moglie del Presidente argentino Juan Domingo Perón, …
26 luglio 1952: muore Evita Peron Scopri di piùIl 6 maggio 1856 nacque il padre della psicoanalisi Sigmund Freud. Medico neurologo, Freud fu …
6 maggio 1856, nacque Sigmund Freud Scopri di piùL’uomo che vendeva l’aria in Terrasanta, pubblicato nella collana La Stagione di NNEditore, è una …
L’uomo che vendeva l’aria in Terrasanta, Omer Friedlander | Recensione Scopri di piùIl 23 aprile 1564 il drammaturgo inglese William Shakespeare nasce a Stratford-upon-Avon. La sua proficua …
23 aprile 1564, nasce il drammaturgo William Shakespeare Scopri di piùStreet food a Napoli: guida ai migliori assaggi in città Napoli non è soltanto una …
Street food a Napoli, i nostri consigli Scopri di piùIl 9 aprile 1821 nasceva il poeta Charles Baudelaire, principale esponente del Simbolismo, nonché critico …
9 aprile 1821: nasce il poeta Charles Baudelaire Scopri di più