
La scrittura carolina: cosa c’è da sapere?
La scrittura carolina, nota anche con il nome di minuscola carolina, è un tipo di …
La scrittura carolina: cosa c’è da sapere? Scopri di piùLa rinascita della cultura
La scrittura carolina, nota anche con il nome di minuscola carolina, è un tipo di …
La scrittura carolina: cosa c’è da sapere? Scopri di piùIn occasione del Napoli Teatro Festival 2020 (NTFI), i Vucciria Teatro tornano a Napoli, portando …
David di Joele Anastasi, la forza utopica dell’ideale Scopri di piùTroia city, la verità sul caso Aléxandros di Antonio Piccolo, regia di Lino Musella. In scena …
Troia city, la verità sul caso Aléxandros al NTFI Scopri di piùPer il Napoli Teatro Festival Italia, nella meravigliosa cornice del Palazzo Reale, è andato in …
Nella solitudine dei campi di cotone, Koltès al NTFI Scopri di piùSpesso, parlando di teatro, lo si definisce il luogo dell’hic et nunc, ovvero il luogo …
Hic et nunc, qui e ora. Origine e significato Scopri di piùEsplorando Anacapri, affascinante borgo dell’isola di Capri Il mare è una creatura strana, a volte …
Anacapri, oltre l’aperitivo in piazzetta Scopri di piùDa oggi, 17 aprile, è disponibile su tutte le piattaforme il nuovo EP di Valerio …
La belle dame, il nuovo EP di Valerio Bruner Scopri di piùEcce bombo: l’attualità del film di Nanni Moretti “Pensavo di aver fatto un film doloroso …
Ecce bombo: un grido ancora attuale Scopri di piùFeltrinelli, nuove proposte. Primo scaffale, sulla sinistra: Il ladro di giorni di Guido Lombardi. Ne leggi dal …
Il ladro di giorni, viaggio on the road di Guido Lombardi Scopri di piùTotal black, carrè rosa e macchina fotografica al collo. Eccola, ai Magazzini Fotografici, Letizia Battaglia. …
Letizia Battaglia ai Magazzini fotografici Scopri di più