Harem anime: significato e 3 titoli consigliati per iniziare

harem anime

Leggendo il titolo harem anime, la testa vaga e raggiunge lidi misteriosi e oscuri, ce ne rendiamo conto, ma in questo caso dobbiamo fermarvi prima che andiate troppo lontano. Con il termine harem, si indica un particolare sottogenere dell’animazione e dell’editoria a fumetti giapponese, caratterizzato dalla presenza di un protagonista maschile (quelli con protagonisti femminili si chiamano reverse-harem) circondato da un ampio numero di ragazze che, in un modo o nell’altro, si ritrovano a provare dei sentimenti più o meno forti per lui.

Di norma, questo porta allo scoppio di faide, dà vita a triangoli amorosi e a una serie infinita di drammi; tutto per contendersi il cuore del personaggio principale. Per la natura ambigua del sottogenere, non è raro che i titoli harem siano categorizzati anche come ecchi, e questo vi permette di capire meglio il target a cui sono destinati: solitamente sono lavori che non richiedono particolare impegno, grazie a una trama piuttosto scarna che si concentra fortemente sui soliti tropes caratteristici di questo tipo di media.

Anime Autore Premessa
The Quintessential Quintuplets Haruba Negi Uno studente diventa il tutor di cinque gemelle identiche e negate per lo studio.
Nisekoi – False Love Komi Naoshi I figli di due boss yakuza rivali sono costretti a fingere di essere una coppia.
Ouran High School Host Club Bisco Hatori Una ragazza scambiata per un maschio è costretta a unirsi a un host club scolastico.

3 anime harem degni di nota

Non mancano, però, i titoli harem e reverse-harem degni di nota. Se non ne avete mai visto uno e siete curiosi di avvicinarvi a questo popolarissimo sottogenere, siete nel posto giusto. Diamo un’occhiata ad alcuni dei titoli harem più gettonati degli ultimi anni!

The Quintessential Quintuplets

La serie a fumetti di Haruba Negi pubblicata da Kōdansha dal 2017 al 2020, conta 14 volumi ed è stato un harem di grande successo sia dentro che fuori dai confini del Sol Levante. Come suggerisce il titolo, il manga narra le vicende del protagonista Uesugi Futaro, che dovrà fare i conti con cinque gemelle tanto belle quanto impedite a livello accademico. Le cinque, infatti, camminano sul filo del rasoio rischiando la bocciatura e toccherà al nostro eroe salvarle dall’inevitabile tragedia.

Nisekoi – False Love

Il manga harem di Komi Naoshi strizza l’occhio a Romeo e Giulietta, raccontando la storia di Ichijo Raku, giovane figlio di un leader yakuza che non condivide gli ideali del padre, e della bella Kirisaki Chitoge, figlia del leader di una banda rivale nota come Beehive. Il giovane Raku, oggetto del desiderio di Onodera Kosaki, Tsugumi Seishirō, Tachibana Marika, oltre che di Chitoge, non avrà vita semplice (come gran parte dei protagonisti degli harem).

Ouran High School Host Club

Nel suo capolavoro, Bisco Hatori ci racconta le disavventure di Haruhi, una ragazza entrata in una prestigiosa scuola superiore di Tokyo grazie a una borsa di studio. Non potendosi permettere la costosissima uniforme dell’istituto, decide di usare i suoi abiti casual che, combinati alla sua sciatteria e ai suoi capelli corti, la fanno passare per un maschio. A causa di questo e della sua sbadataggine, che la porterà a rompere un vaso di inestimabile valore, si troverà costretta a entrare a far parte dell’Ouran Host Club, un gruppo formato dagli studenti più attraenti della scuola, assoldati per intrattenere le studentesse in cambio di soldi.

L’articolo è stato aggiornato in data 24 agosto 2025.

Altri articoli da non perdere
Eiichiro Oda: il mangaka coronato come genio
eiichiro oda

Eiichiro Oda, autore dello strafamoso manga One Piece, è stato di recente coronato come uno dei 10 uomini più geniali Scopri di più

5 anime shōjo da vedere: una guida al genere
Anime Shōjo da vedere: 5 consigliati.

Verranno qui elencati 5 anime shōjo da vedere, ma prima analizziamo alcuni termini! Anime shōjo, anime seinen, anime shōnen e Scopri di più

Anime thriller: 5 da recuperare
Anime Thriller: 5 da recuperare

Suspense, colpi di scena, duelli psicologici e trame complesse sono gli ingredienti fondamentali del genere thriller, un formato che trova Scopri di più

La censura negli anime: cause e conseguenze
La censura negli anime: cause e conseguenze

La censura colpisce da sempre più opere di svariato tipo, dai film ai cartoni animati. In particolare, il caso della Scopri di più

Manga sci-fi da leggere: i migliori 10 da Akira a Ghost in the Shell
Manga sci-fi da leggere: i migliori 10 da Akira a Ghost in the Shell

Un genere di manga diffusissimo sin dagli anni 80’ è quello Sci-fi, genere che negli anni si è evoluto sia Scopri di più

Fullmetal Alchemist: Brotherhood, 5 buoni motivi per guardarlo
Fullmetal Alchemist

Dall’acclamatissimo manga Fullmetal Alchemist (鋼の錬金術師 Hagane no renkinjutsushi), scritto e disegnato da Hiromu Arakawa sono state tratte ben due serie Scopri di più

A proposito di Christian Landolfi

Studente al III anno di Lingue e Culture Comparate (inglese e giapponese) presso "L'Orientale" di Napoli e al I anno di magistrale in Chitarra Jazz presso il Conservatorio "Martucci" di Salerno. Mi nutro di cultura orientale in tutte le sue forme sin da quando ero piccino e, grazie alla mia passione per i viaggi, ho visitato numerose volte Thailandia e Giappone, oltre a una bella fetta di Europa e la totalità del Regno Unito. "Mangia, vivi, viaggia!"

Vedi tutti gli articoli di Christian Landolfi

Commenta