Nan Hao and Shang Feng: una fusione di umorismo ed emozioni

Nan Hao and Shang Feng: una fusione di umorismo ed emozioni

Nan Hao & Shang Feng è un manhua (fumetto) cinese scritto e illustrato da Brownie. Quest’opera ha iniziato la sua pubblicazione il 12 gennaio 2019 in versione digitale e solo successivamente in cartaceo editato dalla casa editrice Zhejiang. Attualmente il manhua è ancora in corso. 

Trama Nan Hao & Shang Feng

L’opera si configura come una commedia episodica incentrata su i due protagonisti e amici d’infanzia, Nan Hao e Shang Feng, e le loro interazioni con gli amici di scuola. La risata è sovrana, orbitando intorno a situazioni assurde che occasionalmente si tingono di surrealismo. Le incomprensioni si mescolano alle azioni ridicole eseguite con una serietà impeccabile. Il contesto è arricchito da sporadici easter egg in sottofondo. In poche parole, si tratta di una commedia dell’assurdità, dove i personaggi si adoperano spesso per compiere gesti ridicoli, cercando nel contempo di mantenere un’apparenza di serietà. Il manhua adotta una prospettiva più orientata al mostra, non dire, con dialoghi minimali e personaggi che comunicano efficacemente senza troppi giri di parole.

I personaggi del manhua:

  • Shang Feng, uno dei protagonisti dell’opera, è un giovane che, nonostante la sua vivacità e le sue buffonate, nasconde un profondo senso di solitudine;
  • Nan Hao, altro protagonista e amico d’infanzia di Shang Feng, anche lui un ragazzo vivace e sempre al fianco dell’amico;
  • Hui e Xue, sebbene siano personaggi secondari, rivestono un ruolo significativo nella storia in quanto amici e compagni di classe dei protagonisti;
  • La rappresentante della classe di arte, ragazza di cui Nan Hao è segretamente innamorato, è appassionata di disegno e lettrice accanita di libri Boys Love, viene affascinata dalla forte amicizia tra i due protagonisti,  li ritrae spesso in situazioni ambigue;
  • Presidentessa, sorella della rappresentante di classe, si distingue per la sua straordinaria forza e per la capacità di mantenere la disciplina tra gli studenti.

Nan Hao & Shang Feng è una compresenza di generi differenti tra loro, dati da diversi elementi e situazioni che si susseguono all’interno del manhua. Troviamo episodi riconducibili alle seguenti categorie:

  • Commedia, i capitoli sono intrisi di situazioni divertenti e assurde in cui i personaggi talvolta sono vestiti in maniera stramba e divertente;
  • Shonen, l’opera presenta entusiasmanti scontri immaginari con spade, pistole, tecniche del richiamo e trasformazioni in super sayan. Omaggi evidenti alle influenti opere asiatiche, tra cui Naruto e Dragon Ball Z che è celebre per le sue iconiche trasformazioni in super sayan;
  • School life, il manhua racconta la vita liceale dei due protagonisti e dei loro amici;
  • Slice of life, l’opera non è incentrata solo sulle situazioni assurde che avvengono all’interno della scuola che vede coinvolti i protagonisti ma anche sulla vita al di fuori dall’ambito scolastico. Questi slice of life (pezzi di vita) danno al manhua una vena più seria e toccante.

Nan Hao & Shang Feng rappresenta una fusione di generi, tra commedia, omaggi a opere asiatiche, e momenti di riflessione sulla realtà, il tutto arricchito da una semplicità che fa affezionare ai personaggi. Un esempio tangibile di questa complessità è l’infanzia tormentata di Shang Feng, il quale si chiamava prima Xiao Liu. Abbandonato sia dalla madre che dal padre, che lo lascia alla nuova compagna, Xiao Liu sviluppa la convinzione di essere odiato da tutti e di non valere niente. La donna che lo accoglie, sentendosi anch’essa priva di valore, comprende i sentimenti del bambino, lo abbraccia e gli rivolge parole amorevoli «sei mio figlio, sei il cuore e l’anima di mamma. Da adesso in poi userai il mio nome, non sei Xiao Liu… Il tuo nome è Shang Feng (vento). Insieme eliminiamo il nostro brutto passato e siamo liberi come il vento, non per gli altri, ma per noi stessi». Adottando Shang Feng, la donna si tinge i capelli come il piccolo Shang Feng, creando un legame profondo. Il piccolo adesso si sente un re e considera sua madre una regina. 

Fonte immagine in evidenza: Copertina ufficiale del manhua Nan Hao & Shang Feng

Altri articoli da non perdere
Chi è Dick Grayson: dal Ragazzo Meraviglia a Nightwing
Chi è Dick Grayson: dal Ragazzo Meraviglia a Nightwing

Chi è Dick Grayson: dal Ragazzo Meraviglia a Nightwing Riuscire ad inquadrare questo personaggio incredibilmente carismatico, quanto in continua evoluzione, Scopri di più

Rossa Caputo e Riccardo Suarez: l’intervista dal Como Fun
Rossa Caputo e Riccardo Suarez - Intervista

Rossa Caputo e Riccardo Suarez sono due giovanissimi ma esperti doppiatori che viaggiano ormai sulla cresta dell’onda, grazie alla fortunata Scopri di più

Marvel e Dc, quali sono le differenze tra i due mondi?
Differenze tra Marvel e Dc

Marvel vs DC: le 5 differenze fondamentali tra i due universi Indice dei contenuti Marvel e DC Comics: due giganti Scopri di più

Chi è Antonella Arpa, in arte Himorta
antonella arpa in arte himorta

Una chioma da fare invidia alla sirenetta di Andersen, un mondo di colori e passioni, una forza fuori dal comune. Scopri di più

I personaggi più iconici dei videogiochi: 5 esempi iconici
I personaggi più iconici dei videogiochi: 5 esempi

La storia dei videogiochi è costellata da figure che per un motivo o per un altro sono rimaste impresse nella Scopri di più

Seraph of the End (manga) | Recensione
Seraph of the End

Seraph of the End (Owari no Seraph) è un manga di genere dark fantasy scritto da Takaya Kagami e disegnato Scopri di più

A proposito di Santos Ramon Morra

Vedi tutti gli articoli di Santos Ramon Morra

Commenta