Il mondo della cinematografia LGBT+ è straordinariamente migliorato negli scorsi anni, garantendo rappresentazione sullo schermo a sempre più persone e minoranze, educando le nuove generazioni e portando un clima di accettazione e amore, con sempre più serie animate con coppie saffiche e gay.
Non solo i film come Carol, Le Fate Ignoranti, Call me By Your Name e Bottoms, ma anche le serie tv animate e i cartoni per bambini cominciano a portare nel mainstream questa nuova realtà, per insegnare la tolleranza e mostrare tutte le sfaccettature di ogni tipo d’amore. Tra i film e serie tv più famosi ci sono tantissime rappresentazioni di coppie gay, ma spesso non abbastanza di coppie saffiche. Per coppie saffiche s’intende coppie di due donne che possono essere sia lesbiche che bisessuali e spesso queste storie finiscono male, con la morte di una delle due protagoniste o semplicemente la fine della relazione.
Ecco, quindi, quattro serie animate con coppie saffiche in cui tutto finisce bene e nessuna delle due muore, per godersi un po’ di rappresentazione tranquilla, senza dover aver un pacco di fazzoletti con sé.
She-ra e le principesse guerriere
She-Ra è una serie animata disponibile su Netflix che parla di una ragazza, Adora, orfana in un mondo fantastico, che scappa da un’organizzazione malvagia per unirsi ad una rivolta contro il male. Lo farà trovando una spada magica che la trasforma in una guerriera dai superpoteri incredibili, chiamata She-Ra. È in realtà uno spin off del cartone He-Man e i dominatori dell’universo, creato dalla Mattel nel 1938. La coppia saffica in questa serie animata è quella composta dalla protagonista Adora e la sua ex migliore amica e rivale Catra, con la quale ha una relazione con una dinamica enemies to lovers.
Steven Universe
Steven Universe è un cartone molto famoso, in cui però la coppia saffica non è composta dal protagonista della storia ma da altre due coprotagoniste, Rubino e Zaffiro. Nella serie Steven è il protagonista che si ritrova a dover fare i conti con lo scoprire che sua madre in realtà era di un altro pianeta, un pianeta composto da gemme, e dovrà affrontare diverse sfide e avventure a causa della sua origine. Aiuteranno il ragazzino nelle sue imprese tre gemme amiche della madre, Perla, Ametista e Garnet. Garnet è in realtà è una fusione delle due gemme Rubino e Zaffiro, dato che nel loro mondo le gemme possono unirsi tra di loro e creare una nuova entità. È una bellissima metafora di come due persone che si amano possono fondersi e creare qualcosa di nuovo e bellissimo.
Harley Quinn
Un’altra serie animata con coppie saffiche molto famosa è quella di Harley Quinn, creata nel 2019 e appartenente al mondo dei DC Comics. Il personaggio di Harley Quinn è famoso per essere presente nelle storie di Batman e Joker, ma in questa nuova serie non è più una semplice avversaria o un personaggio di secondo piano, è lei la protagonista, e la storia si concentra su la sua amicizia con Poison Ivy, altro personaggio “cattivo” del mondo di Batman, con la quale poi inizierà una relazione.
The Owl House
La serie tv di Disney The Owl House parla di una ragazzina di nome Luz che si ritrova catapultata in un mondo parallelo pieno di magia e stranezze. Tra superare le difficoltà di questo nuovo mondo, cercare di trovare un modo per ritornare a casa e contemporaneamente inseguire il sogno di diventare una vera strega, Luz incontrerà la strega Amity, con cui inizialmente ha degli scontri, ma che finirà poi per diventare sua amica e fidanzata.
Alla fine dei conti tutto ciò che queste serie vogliono fare è mostrare tutte le versioni esistenti dell’amore, senza rendere la loro sessualità l’argomento principale. Non sono protagoniste o coprotagoniste delle serie che parlando solamente della propria scelta di partner, ma ognuna di loro è un personaggio complesso con la propria storia, il proprio carattere e i propri sogni, che fa anche parte della comunità LGBT+.
Fonte immagine: Prime Video