Ciro Amodio sbarca su Glovo: dal 4 aprile il fresco quotidiano a portata di click sull’app di delivery multi-categoria

NAPOLI, 4 APRILE – Ciro Amodio, storico brand napoletano di botteghe di quartiere, annuncia la partnership con Glovo, la piattaforma leader nel delivery multi-categoria. Grazie a questa collaborazione, a partire dal 4 aprile sarà possibile ordinare tutti i prodotti a marchio Ciro Amodio direttamente dall’app Glovo, senza alcun sovrapprezzo di listino.

A disposizione degli utenti, un’ampia selezione dei prodotti reperibili nelle insegne: il pane fresco, sfornato più volte al giorno, i salumi di eccellenza tra cui il Prosciutto Crudo di Parma DOP, la Pancetta, la Mortadella, i latticini come la Mozzarella di Bufala Campana DOP, la Ricotta di Fuscella e il Fiordilatte, oltre alle referenze a marchio Ciro Amodio. Un’opportunità imperdibile per chi desidera gustare ogni giorno la freschezza e l’autenticità delle specialità Ciro Amodio, ora comodamente a domicilio con un semplice click.

Con una rete di 60 punti vendita distribuiti su tutto il territorio campano, Ciro Amodio continua a consolidare la propria presenza e a rispondere alle esigenze dei consumatori con un servizio sempre più efficiente e capillare. L’azienda, guidata dal CEO Fausto Amodio, è stata inserita tra le 100 Eccellenze Italiane selezionate da Forbes nel marzo 2024. Un riconoscimento che premia una storia di successo iniziata nel 1825 con una piccola produzione artigianale di latticini e oggi cresciuta fino a diventare un gruppo che conta 300 dipendenti e un fatturato di 55 milioni di euro.

 

IL BRAND CIRO AMODIO

 

Ricerca costante della qualità, freschezza quotidiana, sicurezza alimentare, sostenibilità e convenienza sono i valori su cui il gruppo Ciro Amodio ha costruito la propria storia imprenditoriale. Una storia che inizia nel 1825 con una piccola produzione artigianale di latticini nel cuore del Parco Regionale dei Monti Lattari. Ancora oggi, dopo cinque generazioni, la famiglia Amodio è orgogliosamente alla guida dell’azienda che negli anni è diventata un fiorente gruppo di imprese industriali e commerciali. L’impegno costante a garantire gli elevati standard qualitativi dei prodotti, di cui il gruppo cura e controlla con la massima attenzione ogni fase della produzione in laboratori certificati, e la efficiente organizzazione logistica, governata sempre direttamente, assicurano la consegna dei prodotti freschi nei punti vendita tutti i giorni e spesso anche due volte al giorno. Da qui il pay off aziendale che è “il fresco quotidiano”.

Altri articoli da non perdere
Riviera del mar: il primo show del sabato a Castel Volturno dà il via alla stagione estiva e fa il giro del mondo

Riviera del mar: il primo show del sabato a Castel Volturno dà il via alla stagione estiva e fa il Scopri di più

Poesie in scena. Oltre la Rabbia: le parole Invisibili con Moni Attanasio e Vik Stragovin
Poesia in scena

A Napoli la poesia va in scena con Moni Attanasio e Vik Stragovin Venerdì 18 ottobre 2024 alle 19.30, il Scopri di più

Al via il bando per cortometraggi dell’ottava edizione del Pop Corn Festival del Corto

Scadono il 2 giugno 2025 le iscrizioni per partecipare all'ottava edizione del Pop Corn Festival del Corto, evento di cortometraggi, che si terrà in Scopri di più

Lo Spiraglio Filmfestival della salute mentale al MAXXI di Roma
lo spiraglio filmfestival

Scadono il prossimo 21 febbraio 2025 le iscrizioni - gratuite - per partecipare alla quindicesima edizione de Lo Spiraglio FilmFestival della salute mentale, evento di corti e Scopri di più

Faccere, lo spettacolo di Massimo Andrei al Teatro Cinema Gelsomino di Afragola

Domenica 30 marzo alle ore 19.00, nell’ambito della rassegna Drammaturgia 2024/2025, il Teatro Cinema Gelsomino di Afragola (via Don Bosco 25) ospiterà Faccere, ultima opera Scopri di più

Premio Resilienza Napoli, premiati Procaccini e D’Agostino

Fabio Procaccini, avvocato e Ruben D’Agostino, hanno ricevuto il PREMIO RESILIENZA NAPOLI, per il loro costante impegno civico, che contribuisce Scopri di più

A proposito di Redazione Eroica Fenice

Vedi tutti gli articoli di Redazione Eroica Fenice

Commenta