Fleming / Luciano: Ian e Lucky a Napoli

ph.-R.-Piccirillo

Nel 1960 il creatore di James Bond incontra a Napoli “lo zar della Mafia italoamericana”: in un libro viene raccontato, per la prima volta, l’incontro tra due leggende del Novecento

Jack Edizioni celebra i 115 anni dalla nascita di Ian Fleming

e pubblica il nuovo libro di Michelangelo Iossa 

PREFAZIONE DI MAURIZIO DE GIOVANNI

Cosa lega un celebre scrittore, un famigerato gangster e la città più misteriosa del Mar Mediterraneo? 

28 maggio 1908: centoquindici anni fa nasceva a Londra Ian Fleming; comandante della Royal Navy, agente segreto, giornalista, scrittore, ma soprattutto creatore dell’agente 007. 

Primavera del 1947: Salvatore Lucania, meglio noto come Lucky Luciano, potentissimo gangster italo-americano, viene deportato in Italia e stabilisce la sua residenza a Napoli. 

Il giornalista e scrittore Michelangelo Iossa, nel suo nuovo libro in uscita per i tipi della Jack Edizioni, ricostruisce l’incontro tra Ian Fleming e Lucky Luciano e l’intervista per il reportage “Thrilling Cities” che li vide protagonisti nel 1960 a Napoli

Il libro, che è impreziosito dalla prefazione del celebre romanziere Maurizio De Giovanni, sarà pubblicato il 28 maggio 2023 e sarà disponibile in e-book e in brossura. Per celebrare il centoquindicesimo anniversario della nascita di Ian Fleming, saranno messe in vendita 115 copie numerate “Limited Collector Edition” in un raffinato ed esclusivo formato con copertina rigida.

Il volume sarà presentato in anteprima nel corso di un evento a inviti presso il Grand Hotel Parker’s di Napoli il 26 maggio 2023 e, in prima nazionale, come evento della giornata chiusura della seconda edizione del Festival del Giallo – Città di Napoli il 28 maggio 2023, giorno del compleanno di Ian Fleming, presso l’Istituto Francese “Le Grenoble” di Napoli.

 

L’AUTORE

Michelangelo Iossa collabora da trent’anni con alcune delle più importanti testate italiane: attualmente è contributor del Corriere della Sera, del Corriere del Mezzogiorno e di altre testate del gruppo-RCS (gli Speciali del Corriere del Mezzogiorno e L’Economia del Corriere, tra gli altri).

Dal 1999 collabora con l’Università degli Studi “Suor Orsola Benincasa” di Napoli ed è docente presso i Corsi di Laurea in Scienze della Comunicazione e in Scienze della Formazione Primaria.

Tra i più autorevoli biografi italiani dei Beatles, a cui ha dedicato 7 volumi pubblicati tra il 2003 e il 2022, Michelangelo Iossa ha firmato biografie di leggende della musica come Michael Jackson, Pino Daniele e Rino Gaetano.

Nel corso degli anni ha dedicato al mito-007 reportage, eventi culturali e special radiofonici. È coordinatore del progetto musicale James Bond Concert Show e, nell’ottobre 2012, ha curato le celebrazioni del cinquantesimo anniversario del film “Dr. No” (“Agente 007 – Licenza di Uccidere”) presso l’Ufficio UK Trade & Investment dell’Ambasciata Britannica in Italia.

Nel 2019 ha visitato il set italiano del film “No Time to Die” raccontando il dietro-le-quinte del film come inviato per il Corriere del Mezzogiorno e per The Way Magazine. Nel 2020 ha pubblicato il volume “007 Operazione Suono” (Rogiosi Editore) con prefazione del Maestro Monty Norman, compositore del leggendario “James Bond Theme”.

In occasione del sessantesimo anniversario del primo film della saga di 007, nel 2022 ha curato la mostra “Parker’s meets Bond”, ospitata negli spazi del Grand Hotel Parker’s di Napoli.

Nel 2004 ha ricevuto il Premio per l’Editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Foto di R. Piccirillo

 

Altri articoli da non perdere
Lucia Fortini a Casalnuovo per presentare “CioccAut”: laboratorio di cioccolato per adulti e ragazzi autistici al Parco delle Chiocciole

L’inaugurazione del progetto, in programma lunedì 16 giugno alle ore 10.00 presso il Parco delle Chiocciole di Casalnuovo di Napoli, Scopri di più

Distilleria Petrone: il 7 luglio nuova immersione Elixir Falernum

Partito il countdown per la nuova immersione al largo di Mondragone (CE) di una cassa di Elixir Falernum dell’Antica Distilleria Petrone. Venerdì 7 luglio Scopri di più

Tribucstock: festival into the wild – 28, 29, 30 luglio 2023

Tribucstock Festival into the wild  28 – 29 – 30 Luglio 2023 Pineta Tribucchi, Palma Campania (NA) Dal 28 al Scopri di più

Giuseppe Andrea Liberti: Cinque percorsi lirici di Vittorio Alfieri
giuseppe a. liberti

Esce per i tipi di Editoriale Scientifica il primo volume della sezione antologica della collana “Prisma. Percorsi di letteratura italiana”: Scopri di più

Capri, Naldi e Mellino insieme per Campanella by Quattro Passi

Si apre una nuova pagina del turismo di lusso in Campania: le tre stelle Michelin del ristorante Quattro Passi di Scopri di più

Campania da record: +8,1% nel traffico passeggeri via mare

Ferryhopper, piattaforma numero uno al mondo per la prenotazione di traghetti e aliscafi, svela le tendenze di viaggio e facilita Scopri di più

A proposito di Marcello Affuso

Direttore di Eroica Fenice | Docente di italiano e latino | Autore di "A un passo da te" (Linee infinite), "Tramonti di cartone" (GM Press), "Cortocircuito", "Cavallucci e cotton fioc" e "Ribut" (Guida editore)

Vedi tutti gli articoli di Marcello Affuso

Commenta