Il Campano Salato del Maestro AMPI, Armando Palmieri, in limited edition in collaborazione con Peperoncino Forte.

E’ nella ricerca degli accoppiamenti tra i prodotti tipici campani che nasce il lievitato speciale, del Maestro AMPI (Accademia Maestri Pasticceri Italiani), Armando Palmieri: il Campano Salato pensato non solo per la tavola natalizia. Il panettone salato, firmato dal pastry chef, ambasciatore del dolce italiano nel mondo, è in limited edition, in esclusiva, con l’emergente realtà napoletana di Peperoncino Forte, fondata da Luca Carbonelli e Ernesto Quintiliani.

Un collaborazione che nasce dalla passione per la cucina e l’interesse ad una progettualità di ricerca e diffusione del gusto oltre che di educazione alimentare, nozioni che trovano spazio durante le masterclass presso la sede di Peperoncino Forte, al Vomero.

Il Salato Campano è un lievitato ibrido, idoneo per ogni occasione, con gli ingredienti ben selezionati di produzione campana.

“Le buone caratteristiche, per un lievitato – spiega il maestro Palmieri –  partono dai buoni ingredienti: la scelta di questi determina la qualità del prodotto. Importante è la gestione dei tempi di lievitazione, formatura, cottura e la cura con cui bisogna prodigarsi per coccolare il lievito madre, protagonista indiscusso del panettone di alta qualità”.

Per questa sua creazione salata sceglie un ripieno con Provolone del Monaco Dop, Salame Irpino Igp, pomodori secchi campani sottolio, extravergine di oliva del Sannio, pepe nero e origano di montagna.

Il Salato Campano, è realizzato senza conservanti così come il Pan Pisto, lievitato dolce, dedicato agli amanti della tradizione degli aromi tipici dei dolci natalizi in Campania: roccocò e mostacciuolo. Per la versione dolce, Palmieri, al pisto classico napoletano fatto di cannella, noce moscata, chiodi di garofano e coriandolo, aggiunge vaniglia, pepe nero, anice stellato e cardamomo impreziosendo il tutto con inerti: amarene candite e marzapane, col 70% di mandorle italiane.

Due lievitati speciali che affondano la loro creazione tra antiche memorie di famiglia e ricerca sul campo di nuove esperienze sensoriali e gustative.

Info: peperoncinoforte.it

 

Altri articoli da non perdere
Dead Visions con Francesco Mandelli de I Soliti Idioti in concerto a Roma il 23 gennaio
Dead Visions con Francesco Mandelli

Approda nella Capitale la band Dead Visions con Francesco Mandelli, noto attore, sceneggiatore, regista, scrittore e conduttore radio e tv Scopri di più

LA RADIAZZA: speciale 50 anni di…CHAMPAGNE!

“Champagne per brindare a un incontro…” È il novembre del 1973 quando un 45 giri fa capolino nei negozi di Scopri di più

Naples in Love: un viaggio emozionante tra gli amori della Napoli storica

Partenza tour da Piazza del Gesù Nuovo domenica Il 16 febbraio alle ore 10.30   Il centro storico di Napoli si Scopri di più

Il 19 marzo una parata di stelle al Palapartenope per il memorial dedicato a Pino Daniele

Il 19 marzo alle ore 21, per il decimo anno al Palapartenope si terrà il memorial dedicato a Pino Daniele Scopri di più

Il Teatro Lendi presenta il CARTELLONE DELLA STAGIONE 2025/2026

Il Teatro Lendi, sotto la direzione artistica di Francesco Scarano, annuncia con orgoglio i titoli degli spettacoli che compongono il Scopri di più

Tutto il buono che c’è: a Masseria Gabriele una serata-evento con i protagonisti della filiera del gusto

📍 Sant'Antonio Abate (NA), 17 giugno 2025 – ore 20:30 Non è una cena. È un atto d'amore verso la Scopri di più

A proposito di Redazione Eroica Fenice

Vedi tutti gli articoli di Redazione Eroica Fenice

Commenta