Psico Aperitivo: ansia e rilassamento, il 25 ottobre al Mid Pancake Café

Psico Aperitivo: ansia e rilassamento, il 25 ottobre al Mid Pancake Café

Ottobre è il mese del Benessere Psicologico, un mese in cui si avvicendano iniziative ed eventi il cui scopo è quello di eliminare ogni tabù in merito al delicatissimo tema della salute mentale. In questo senso, tanti sono i passi compiuti in avanti – tra cui non possiamo non menzionare il Bonus Psicologo – ma molti altri quelli che ancora andrebbero fatti. Tra gli eventi più interessanti nel casertano, segnaliamo lo Psico-Aperitivo del 25 ottobre. Il Mid Pancake Café, un accogliente locale gestito dai fratelli Marco e Francesco Cellurale, noto per i suoi deliziosi pancake e la vasta scelta di prodotti per la colazione e l’aperitivo, ospiterà, infatti, un incontro gratuito con la psicologa aversana dott.ssa Chiara Rotunno.

Psico Aperitivo: Ansia e Rilassamento – Un Aperitivo sulla Gestione dei Disturbi d’Ansia

L’evento, intitolato “Psico Aperitivo: Ansia e Rilassamento – Un Aperitivo sulla Gestione dei Disturbi d’Ansia“, si terrà il mercoledì 25 Ottobre 2023, presso il Mid Pancake Café Lusciano (Via Fratelli Bandiera), dalle 19:00 alle 20:30. Questo incontro, organizzato dalla psicologa aversana dott.ssa Chiara Rotunno, è aperto a chiunque abbia compiuto la maggiore età, previa prenotazione, con un limite massimo di 15 partecipanti.

Modalità di partecipazione e prenotazione

Per partecipare, è obbligatoria la prenotazione entro il 21 ottobre 2023, utilizzando il numero +39 3515702508 o inviando un’email a [email protected], vista la limitata disponibilità di posti. L’evento sarà gratuito, ma sarà richiesta una consumazione obbligatoria presso il Mid Pancake Café, che applicherà una riduzione pensata ad hoc alla formula aperitivo.

Presentazione e obiettivi dell’evento

L’evento sarà un’occasione unica per affrontare l’ansia, un aspetto della vita quotidiana che riguarda molti di noi. Durante l’aperitivo, i partecipanti avranno l’opportunità di discutere questa tematica, in un ambiente rilassato e informale, sotto una nuova luce e di apprendere come accettarla nella propria vita. I partecipanti avranno l’opportunità di porre domande e condividere le proprie esperienze personali

L’intento della dott.ssa Chiara Rotunno è quello di fornire, attraverso questo evento, un’opportunità preziosa per esplorare l’ansia, apprendere nuove prospettive e promuovere il benessere psicologico.

 

Altri articoli da non perdere
Earth Hour 2025: il WWF Napoli invita a regalare un’ora al pianeta e a te stesso

Sabato 22 marzo 2025 dalle ore 20:30 alle 21:30 si spegneranno le luci di Palazzo S. Giacomo, Sede del Comune Scopri di più

Davide Lo Surdo entra nell’eternità. Due sue chitarre vanno nei Musei

Una delle due chitarre che ha utilizzato lo storico chitarrista italiano Davide Lo Surdo durante il tour a Cuba, è Scopri di più

Cats riparte da Firenze – Dal 23 al 23 febbraio al Teatro Verdi
CATS RIPARTE DA FIRENZE

Un’irresistibile colonia di gatti umanizzati che cantano e ballano sulle rovine della Città Eterna in una magica atmosfera scandita da Scopri di più

Pizzavillage, la proposta di Vesi per l’edizione 2023

Anche per l’edizione 2023 Salvatore Vesi presenta al Pizza Village, la sua pizza “Special Gold”. Una tradizione che si rinnova, Scopri di più

Women in Tech – Empowerment e Balance at Work: l’8 marzo, un evento su inclusione e innovazione femminile nel tech

Un’iniziativa ideata da Bhblasted che va oltre la formazione, promuovendo l'inclusione, l'innovazione e il networking per promuovere il talento femminile Scopri di più

ALFA, il suo tour proseguirà a novembre
ALFA, il suo tour proseguirà a novembre

È partito a febbraio dall'Unipol Forum di Milano sold out “NON SO CHI HA CREATO IL MONDO MA SO CHE ERA Scopri di più

A proposito di Marcello Affuso

Direttore di Eroica Fenice | Docente di italiano e latino | Autore di "A un passo da te" (Linee infinite), "Tramonti di cartone" (GM Press), "Cortocircuito", "Cavallucci e cotton fioc" e "Ribut" (Guida editore)

Vedi tutti gli articoli di Marcello Affuso

Commenta