Zeroottantuno, la pizzeria all you can eat: apre a Marano il nuovo locale di Valentino Libro

Zeroottantuno, la pizzeria all you can eat: apre a Marano il nuovo locale di Valentino Libro

Con la scelta di un nome che richiama direttamente il prefisso telefonico della città di Napoli, nasce zeroottantuno, locale con sede a Marano di Napoli che per la prima volta fonde il concept all you can eat con la tradizione della pizza. Promotore dell’iniziativa, Valentino Libro, già titolare della pizzeria Libro’s Cool di Aversa e da sempre imprenditore con uno spiccato senso dell’innovazione. «La formula all you can eat – spiega Valentino – è tipica soprattutto di alcune realtà della ristorazione, ma io sono certo che si possa estendere anche a un settore tradizionale come il comparto pizza. Purchè, però, si abbiano sempre a mente dei principi che contribuiscano ad evitare sprechi di cibo».

Valentino Libro ha infatti fisato alcune regole fondamentali che i clienti dovranno rispettare per godere dell’offerta. Da Zeroottantuno, infatti, chi vorrà fare il bis, dopo aver gustato una margherita, una marinara o qualsiasi altro tipo di pizza, non dovrà aver lascato nel piatto nemmeno un pezzo di cornicione. È questa l’unica condizione posta dal titolare del locale. Che, per l’innegabile gioia dei clienti, ha fissato dei prezzi a dir poco competitivi: dieci euro a ora di pranzo e quattordici a cena, esclusi bibite, dolci e digestivi. «Credo – conclude Valentino – che oggi chi fa il mio lavoro debba rendersi conto di aver anche dei doveri sociali. Bisogna andare incontro alle esigenze dei nostri clienti proponendo prezzi abbordabili, senza mai però tralasciare la qualità delle materie prime, per fare in modo che tutti possano godersi il piatto simbolo della tradizione napoletana».

 

Altri articoli da non perdere
Festival della Pizza a Pignataro Maggiore, al via l’evento di beneficenza

L’Associazione L’Officina dell’Amore APS presenta con orgoglio la terza edizione del “Festival della Pizza”, che si terrà nelle serate del Scopri di più

La pizza di Pompei, il punto di vista di Vesi

“Il ritrovamento a Pompei di un affresco risalente a 2000 anni fa ci dimostra semplicemente la pizza faceva già parte della dieta Scopri di più

Al Piccolo Bellini Maestri di Strada e Trerrote presentano Passaggi
Al Piccolo Bellini Maestri di Strada e Trerrote presentano Passaggi

Al Piccolo Bellini, lunedì 15 maggio, alle 21, e martedì 16 maggio, alle 17:30 e alle 21, l’Associazione Maestri di Scopri di più

MUTA/MENTI PER “ADOLEGGENTI, il 26 settembre la conferenza

Napoli - Sarà la sede della Fondazione Premio Napoli a Palazzo Reale in Piazza del Plebiscito − presieduta da Maurizio De Giovanni, con Scopri di più

Beatle-Magìa: Un viaggio nel mondo della musica dei Fab Four nel nuovo libro di Valerio Mattei

Non un libro “sui Beatles”, ma un libro “attraverso i Beatles”, un flusso di coscienza innescato dalla magia della band Scopri di più

Antonella Stefanucci e Giacomo Rizzo con giovani attrici dalla parte di chi non riesce ad avere figli: reading a Villa Doria D’Angri

La fertilità nel racconto di medico e pazienti, con gli attori Stefania Antonucci e Giacomo Rizzo, le attrici di Cinemafiction e Scopri di più

A proposito di Marcello Affuso

Direttore di Eroica Fenice | Docente di italiano e latino | Autore di "A un passo da te" (Linee infinite), "Tramonti di cartone" (GM Press), "Cortocircuito", "Cavallucci e cotton fioc" e "Ribut" (Guida editore)

Vedi tutti gli articoli di Marcello Affuso

Commenta