Crowdfunding per l’associazione Patatrac

L’associazione Patatrac organizza un evento di crowdfunding per avere il contributo dela comunità e realizzare obiettivi importanti.

L’associazione Patatrac

Il 25 settembre alle ore 19:30 in via sant’Andrea ad Aversa, presso lo Snodo Hub cittadino, si è tenuto l’aperitivo solidale Patatrac, un evento di crowdfunding promosso dall’Associazione di Promozione Sociale Patatrac, con lo scopo di combattere la dispersione scolastica sul territorio, di promuovere solidarietà, inclusione e parità nell’agro-aversano. L’ associazione è attiva da ben 10 anni promuovendo l’integrazione giovanile e tre anni fa ha aperto il progetto ReactAversa (Reti per Educare gli Adolescenti attraverso la Comunità e il Territorio), riunendo il cuore dell’associazione nello Snodo, un luogo che rappresenta un punto di riferimento per ragazzi, studenti, famiglie e per servizi sociali a titolo completamente gratuito. L’associazione è una connessione tra enti-locali e famiglie, che offre un sostegno per i ragazzi in difficoltà, un punto dove studiare e avere scambi interculturali.

L’evento del crowdfunding

L’associazione ha chiamato a raccolta le famiglie e gli enti cittadini per dare un contributo finanziario con lo scopo di realizzare obiettivi importanti: continuare le attività di SNODO per l’anno accademico 2021-2022, acquistare un pulmino indipendente per offrire un servizio di trasporto alle famiglie e infine accogliere persone con disabilità grazie alla predisposizione di un bagno per disabili. La piattaforma utilizzata per il crowdfunding è Eppela, dove si può cercare l’associazione e fare una donazione a piacere.

All’evento erano presenti vari enti locali, il Sindaco, la preside della scuola media G. Parente, due professoresse della scuola Pascoli che hanno dato il loro contributo all’associazione, era presente inoltre il rappresentante di We World Onlus da cui il progetto REACT è stato finanziato. La presidente Lucia ha presentato l’associazione e i vari punti della raccolta fondi, a rendere la presentazione speciale è stato l’intervento del giovane Vincenzo, primo iscritto al progetto che ha raccontato la sua esperienza con le volontarie e come il percorso fatto insieme all’associazione lo abbia aiutato ad affrontare vari problemi della sua vita.

Lo scopo dell’evento, oltre a quello del crowdfunding, è stato quello di promuovere un miglioramento sul territorio attraverso la collaborazione tra le varie realtà e il terzo settore. L’evento si è concluso poi con  l’apertura di un aperitivo a la possibilità di chiacchierare con i vari ospiti, convivialità, ospitalità, supporto, e sostegno sociale hanno rappresentato lo spirito della serata che fatto capire quanto ancora si cerchi di migliorare situazioni problematiche all’interno del territorio. L’associazione rimane un punto importante per i giovani coinvolti nella dispersione scolastica e da dinamiche di abbandono sociale, che li mettono automaticamente in condizioni di svantaggio, con progetti e voglia di crescere c’è bisogno di un contributo importante per una causa più grande. 

 

Foto di Marcello Affuso

Altri articoli da non perdere
Ricordi Sospesi, la mostra, dal 14 al 20 Maggio
Ricordi Sospesi

Ricordi Sospesi è il titolo della mostra multidisciplinare, che sarà allestita dal 14 al 20 Maggio, presso il Circolo della Scopri di più

Villa Pignatelli saluta la mostra fotografica OpenHeArt
Villa Pignatelli saluta la mostra fotografica OpenHeArt

Con la giornata del 2 febbraio termina l’esposizione OpenHeArt, dal 7 dicembre ospite della Casa della Fotografia di Villa Pignatelli. Scopri di più

Mika Kobayashi e Tetsuro Shimaguchi al Comicon 2023
Mika Kobayashi e Tetsuro Shimaguchi al Comicon 2023

Mika Kobayashi e Samurai Artist Kamui, ospiti del Comicon 2023 Dal 28 aprile al 1 maggio, per tutta la durata Scopri di più

Il Giardino delle Zucche – Pumpkin Patch, un’oasi arancione a Pignataro Maggiore

Sabato 25 settembre ha aperto al pubblico il primo e più grande “pumpkin patch” d’Europa, Il Giardino delle Zucche di Scopri di più

Libri d’artista contemporanei in mostra alla NAMI Gallery

Libri d'artista contemporanei, opere uniche o in tiratura limitata, da toccare, sfogliare, scoprire, alla NAMI Gallery di Napoli. Libri d'Artista Scopri di più

Marisa Laurito, insieme per le donne iraniane
Marisa Laurito, insieme alla manifestazione per le donne iraniane

Sabato, 7 gennaio, Marisa Laurito invita tutti, cittadini e turisti, a partecipare alla manifestazione organizzata a Napoli per sostenere le Scopri di più

A proposito di Redazione Eroica Fenice

Vedi tutti gli articoli di Redazione Eroica Fenice

Commenta