Dalle Zirre, un party di Natale colorato e sostenibile

Dalle Zirre

Dalle Zirre, un party di Natale colorato e sostenibile nell’accogliente store di Chiaia, in via San Pasquale 27.

Come ogni anno, Paola Greco, titolare dell’azienda, ha voluto festeggiare l’arrivo del Natale invitando gli amici, i clienti e gli immancabili pelosetti nel suo store di San Pasquale per un pomeriggio spensierato di armonia e condivisione. Un’occasione felice e allegra per scambiarsi gli auguri e fare brindisi tra assaggi di ottimo panettone Espresso Napoletano (vincitore Coppa del Mondo) in diverse varianti e le bollicine dell’ esclusiva cantina Salvatore Martusciello dal TRENTAPIOLI Asprinio d’Aversa doc brut 2022, rigorosamente da Vigneti ad Alberata.

Un party luccicante più che mai

Lo store, dall’atmosfera già calda e accogliente, era rivestito per l’occasione di addobbi natalizi che hanno messo in risalto i luminosi completi in lurex o in velluto indossati dalle modelle, adattissimi per le feste natalizie, e le tante idee regalo da mettere sotto l’albero, come i simpatici accessori e le allegre borse della collezione Gentilezza & Rispetto, per tutti i gusti e per tutte le tasche: borse e capi di abbigliamento colorati, di fantasie diverse e ciascuno unico nel suo genere come è nel DNA “zirresco”.

Dalle Zirre, regali fatti con il cuore

Regali di fattura artigianale, napoletani (dalla produzione fino alla vendita) e soprattutto green e nel rispetto di animali e ambiente! È questa la filosofia dell’azienda Le Zirre che fin dagli esordi si è impegnata a diffondere valori, non solo colori.

A tal proposito, Paola Greco, da sempre  impegnata nella lotta contro l’abbandono degli animali e nella sponsorizzazione per l’adozione da canili e gattili, ha ricevuto in questi giorni un importante riconoscimento, una targa al merito del Premio Talentum, ideato da Roberta D’Agostino e Gianni Sallustro per la sua capacità di fondere imprenditoria all’amore per gli animali e per l’ecosostenibilità del suo marchio made in Naples.

L’evento si è concluso al termine di un pomeriggio allegro, di gioia e condivisione, fra saluti e auguri tra pacchetti e cadeaux targati Le Zirre!

E voi? Che cosa aspettate, siete pronti per la vostra wishlist natalizia dalle Zirre?

#madeinaples

#fattoanapolidanapoletani

#nonsolocolorimaanchevalori

Per maggiori info sull’azienda e i suoi prodotti clicca qui

 

Fonte immagini: ufficio stampa

Altri articoli da non perdere
41 BIStrò inaugura la rassegna Arte d’asporto
41 BIStrò

Domenica 5 febbraio Salumeria Upnea inaugura la mostra 41 BIStrò a cura di Alessandro Flaminio, un nuovo e sorprendente progetto Scopri di più

Luca Grechi e la nuova mostra: Ci sono occhi, dei giorni
Luca Grechi e la nuova mostra: Ci sono occhi, dei giorni

CI SONO OCCHI, DEI GIORNI la nuova mostra personale di Luca Grechi presso gli spazi di Gallerie Riunite, in via Scopri di più

Andy Warhol a Napoli, il genio della pop-art alla Basilica della Pietrasanta
Andy Warhol a Napoli, il genio della pop-art alla Basilica della Pietrasanta

Andy Warhol è finalmente giunto a Napoli. Anzi, sarebbe meglio dire "ritorna" dopo 40 anni nel capoluogo partenopeo con una Scopri di più

Lions all’Annunziata: Natale solidale
Lions

Un Natale solidale con Lions Club Napoli Partenope Palazzo Reale presso la Basilica della S.S. Annunziata di Napoli per i Scopri di più

Chen Jiang Hong è il primo ospite del Flip di Pomigliano d’Arco
Chen Jiang Hong è il primo ospite del Flip di Pomigliano d'Arco

Chen Jiang Hong è il primo ospite a partecipare alla nuova edizione del Flip-Festival della Letteratura indipendente di Pomigliano d'Arco Scopri di più

Napoli˃Cuzco, il capoluogo campano incontra la città degli Inca
Napoli˃Cuzco

Napoli˃Cuzco la mostra virtuale al Palazzo Diomede Carafa dedicata alla storia delle due città durante il dominio spagnolo in Età Scopri di più

A proposito di Martina Coppola

Appassionata fin da piccola di arte e cultura; le ritiene tuttora essenziali per la sua formazione personale e professionale, oltre che l'unica strada percorribile per salvare la società dall'individualismo e dall'omologazione.

Vedi tutti gli articoli di Martina Coppola

Commenta