Arriva a Napoli il Festival della Gentilezza 2022

festival della gentilezza

Dal 7 Novembre al 13 Novembre 2022 si è tenuta la Settimana della Gentilezza e il 12 e 13 Novembre si è festeggiato il Festival della Gentilezza nella sua quarta edizione.
La sede del Festival della Gentilezza è stata la Galleria Principe di Napoli, con incontri, letture, laboratori tutti incentrati sulla gentilezza ma anche letture animate e workshop.
Il 13 Novembre è stata la Giornata Mondiale della Gentilezza. La gentilezza è avere cura attraverso il corpo, i gesti, i messaggi, i profumi, le sensazioni e altro ancora. Il Festival della Gentilezza alla Galleria Principe di Napoli è promosso dall’associazione Coltiviamo Gentilezza

Grazie al programma ricco di eventi, l’edizione del Festival della Gentilezza è stato pieno di cultura, arte e comunicazione. Ci sono state adesioni da parte di tutta Italia e anche nei settori della Sanità, della scuola, del commercio e del Turismo.  I temi affrontati sono stati anche di felicità e  gratitudine, nonché aiuto per il prossimo. Sono stati interessati anche Musei, esercizi commerciali, librerie e associazioni ma anche scuole e strutture sanitarie.

Il Festival promuove varie iniziative ed è il primo festival diffuso che parte dal Sud Italia e per un intera settimana raggiunge tutta Italia. Eventi e iniziative promossi dall’associazione in contrasto con la violenza e promuovendo gesti gentili. 

Artisti, scrittori e l’autrice e pedagogista Viviana Hutter sono stati presenti per entrambi i giorni alla Galleria Principe di Napoli con workshop, letture e laboratori per bambini sul tema della gentilezza. La sede speciale  è stata partner con Bicycle House e Lazzarelle Bistrot e con la collaborazione della libreria la Bottega delle Parole di San Giorgio a Cremano in provincia di Napoli, e con il patrocinio del Comune di Napoli. 
Il week-end  si è concluso con adulti e bambini che si scambiavano gesti gentili e con il Seminario sulla Gentilezza e le Letture Gentili. 
 

Viviana Hutter e Mauro Locastro hanno presentato il libro Pedagogia della Gentilezza: l’incontro è stato occasione di dialogo e confronto sul tema della gentilezza. Il libro sviluppa una tematica cruciale per la società e per la modalità con cui ci si relaziona per offrire una possibilità migliore 

Lo scopo è stato anche quello di migliorare le relazioni umane, migliorare la convivenza e offrire possibilità di essere gentili a tutti.  Un altro libro che è stato presentato è quello di Carolina D’Isanto con Dusty il Papero AltruistaFrancesca Vivaldi inoltre esperta di vulcani e laboratori creativi ha affrontato le tematiche dell’ambiente e dei materiali gentili, su come poter avere un basso impatto ambientale e ampliare i progetti e le reti di comunità.

La Domenica del 13 Novembre 2022 si è tenuta anche una lezione di Yoga della Risata a cura dell’associazione della Bottega delle Parole per adulti e bambini. In seguito, altre presentazioni di libri tra cui Alba. Le Parole e i Silenzi edito da Giunti Editori e Il Grande Libro sulle Leggende di Napoli di Gianmarco Bertone. Un Festival della Gentilezza all’insegna della cultura e della gratuità che è nato da un’idea di Viviana Hutter pedagogista, illustratrice e  scrittrice di molteplici libri. L’hashtag lanciato è #coltiviamogentilezza, il simbolo è un cuore giallo e sono stati apprezzati tutti i gesti gentili. 

Quest’anno si sono messi in comunicazione Nord e Sud, da Napoli a Torino, e il Festival si è esteso per tutta la penisola: a Torino è stato lanciato il “Muro della Gentilezza”, dove è possibile appendere un cappotto e lasciarlo a chi ne ha più bisogno. In ogni cappotto sarà nascosto un libro e una storia che scalda il cuore di chi lo trova. 

 

Altri articoli da non perdere
Outdoor Film Festival 2025: la terza edizione | Interviste
Outdoor Film Festival 2025

Con oltre 20.000 presenze registrate, la terza edizione dell'Outdoor Film Festival, che si è svolto nella piccola città di San Scopri di più

Il Christmas Village ritorna alla Mostra d’Oltremare
Christmas Village alla Mostra d’Oltremare

Il Christmas Village torna a colorare nella sua seconda edizione la Mostra d’Oltremare di Napoli, in un caleidoscopio di luci, Scopri di più

La Tecnica del pensiero alla Galleria Tiziana Di Caro
la tecnica del pensiero

La Tecnica del pensiero,la nuova mostra collettiva presso gli spazi della  Galleria Tiziana Di Caro nel cuore del centro storico Scopri di più

Vinokilo Napoli: il Vintage Sale approda in stazione
vinokilo

Vinokilo è il Vintage Sale più famoso d'Europa che permette di acquistare i capi second hand al kilo. Forte della Scopri di più

Tribunali 138 di Luciano Ferrara festeggia i suoi primi 10 anni
Tribunali 138 di Luciano Ferrara festeggia i suoi primi 10 anni

Con l'inaugurazione di un mese di eventi e di aperture straordinarie, Tribunali 138 festeggia i suoi primi dieci anni di Scopri di più

Alessandro Mendini: piccole fantasie quotidiane al Madre
Alessandro Mendini

Alessandro Mendini: piccole fantasie quotidiane dal 31 ottobre all’1 febbraio in mostra al Madre. Gli ambienti del Madre, Museo d’Arte Scopri di più

A proposito di Federica d'Antonio

Vedi tutti gli articoli di Federica d'Antonio

Commenta