Il Christmas Village ritorna alla Mostra d’Oltremare

Christmas Village alla Mostra d’Oltremare

Il Christmas Village torna a colorare nella sua seconda edizione la Mostra d’Oltremare di Napoli, in un caleidoscopio di luci, fantasia e spettacoli, che incanterà soprattutto i più piccini.

Il programma alza il sipario a partire dal 7 dicembre 2023, provvedendo ad intrattenere il pubblico fino al 30 dicembre.

Christmas Village: le attrattive

Tra le attrattive, destinate a coinvolgere non solo i più piccoli, ci sarà la pista di pattinaggio, inclusa nel biglietto d’ingresso all’evento. La durata è di circa venti minuti, provvedendo solo alla simbolica spesa di € 1,50 per il noleggio dei pattini e per la sanificazione.

L’ingresso del Christmas Village è un tripudio di luci, che prendono forma nei più simpatici e noti personaggi Disney, da Minnie e Topolino, fino agli altri compagni della gang.

Percorrendo il lungo tappeto rosso d’ingresso, ci si imbatterà nei coloratissimi stand dei mercatini natalizi, offrendo a ciascuno una miriade di prodotti, da quelli artigianali e alimentari, agli oggetti che faranno impazzire i fan della Disney.

Ma ciò per cui i bambini faticheranno a trattenere l’entusiasmo sarà il Santa Clause’s World: un ufficio postale riceverà tutte le lettere dei bambini indirizzate a Babbo Natale, e, ciliegina sulla torta, il Trono di Babbo Natale vedrà i piccini in fila, in trepida attesa, per consegnare al signore in rosso e bianco più famoso dell’anno le personalissime letterine colme di desideri, e parlargli, seduti sulle sue ginocchia, immortalati insieme in tenerissime fotografie.

Per i bambini le sorprese non finiscono qui: gli spettacoli di animazione, ulteriormente movimentati da canti e balli, incolleranno gli occhi dei piccoli, ma non i loro corpicini, che, anzi, seguiranno con vivo interesse e trasporto le coreografie e le riproduzioni canore, insieme alle mascotte Disney che incanteranno i loro cuoricini.

Seguiranno nel corso della giornata, il Pulce Circus Bubbles Show, ossia lo spettacolo di bolle di sapone, e i musical favolosi, e per i più grandi la Tombola musicale.

Un autentico “Paese delle meraviglie natalizio”, con protagonisti indiscussi i dolci elfi, che diffonderanno gioia e vitalità, e il mitico Babbo Natale, che attenderà i giovani cuori nella sua casetta per ascoltarne e soddisfarne i desideri.

Tra le aree adibite a laboratori didattici, e quelle dedicate a saziare anche gli appetiti più intransigenti, il Christmas Village non mancherà di sorprendere i grandi e i piccini con i coloratissimi spettacoli pirotecnici serali, rendendo il tutto un’autentica magia.

I costi e le prenotazioni

L’acquisto del biglietto d’ingresso è così strutturato:

  • € 15,00 per gli adulti
  • € 12,00 per i bambini fino ai 12 anni
  • Gratuità prevista fino ai 2 anni di età.

La prenotazione del biglietto online non richiede di selezionare il giorno e l’orario, prevedendo, dunque, un ingresso aperto.

Non resta che immergersi, dunque, nel magico mondo del Christmas Village.

Foto in evidenza: archivio personale

Altri articoli da non perdere
Las Meninas di Manolo Valdés, in mostra al Mann
Las Meninas di Manolo Valdés, in mostra al Mann

Las Meninas, le damigelle di Manolo Valdés, in mostra per la prima volta nel Sud Italia al MANN (Museo Archeologico Scopri di più

Fondazione Aniello Califano: eventi per ricordare
fondazione aniello califano

Nasce la fondazione Aniello Califano: spettacoli, eventi e un museo per ricordare il poeta autore di 'O surdat ‘nnamurat. La Scopri di più

Ilario Esposito, sarto napoletano: la sua capsule collection
Ilario Esposito: giovane rappresentante dell'alta sartoria napoletana

Venerdì 18 ottobre, nell’elegante location del negozio di arredamento Roche Bobois a Napoli, siamo stati invitati ad assistere al trunk Scopri di più

Alessandro Magno e l’Oriente: la grande mostra al Mann
Alessandro Magno e l'Oriente

"Alessandro Magno e l’Oriente", al via la grande mostra sul mitico re macedone al Mann (Museo Archeologico Nazionale) di Napoli   Scopri di più

Aladino Di Martino: un ricordo dal Conservatorio di Napoli
Aladino Di Martino: un ricordo dal Conservatorio di Napoli

Signore dell’arte Artista della vita. Una manifestazione in ricordo di Aladino di Martino il 21 febbraio al Conservatorio “San Pietro Scopri di più

Bufala Fest 2023: il salotto del gusto a Piazza Municipio
Bufala Fest

Dopo il successo delle scorse edizioni, il Bufala Fest ritorna a Napoli insieme al suo “salotto del gusto”, dal 7 Scopri di più

A proposito di Emilia Cirillo

Vedi tutti gli articoli di Emilia Cirillo

Commenta