Q-Est il progetto nell’ambito I quartieri dell’innovazione

Q-Est

Prende il via il progetto Q-Est nell’ambito del bando “i Quartieri dell’Innovazione” promosso dall’Assessorato alle Politiche Sociali e del Lavoro del Comune di Napoli. 

Tra le associazioni Twoplustwo, Bus Theater e TAM presentano la loro proposta di innovazione sociale, un percorso all’interno del quartiere di San Giovanni a Teduccio, il quartiere Est di Napoli. Il Q-Estival lavorerà sul tema dello sviluppo inclusivo della comunità attraverso l’arte, la cultura ma anche la formazione e l’inserimento lavorativo di gruppi vulnerabili a rischio di emarginazione. 

Un processo partecipativo e di co-costruzione finalizzato alla realizzazione di un festival di comunità, un processo che coinvolgerà realtà artistiche, culturali e sociali di un territorio ricco di fermenti orchestrato dalla direzione artistica di Bus Theater.

Q-Est il Festival 

Q-Estival è comunità, innovazione sociale, teatro, circo e musica. È emozione, condivisione, umanità e stupore. Vivrete un’esperienza unica che non dimenticherete.” – Così viene descritto dai promotori il Festival: Q-Est.

Al Q-Est parteciperanno vari artisti da tutto il mondo; si terrò dal 29 Settembre al 2 Ottobre a Napoli Est, sul sito ufficiale e sui canali social è già online il programma e la locandina degli eventi. Il Festival sarà al Macadam, Centro Asterix, Bronx, Villa Salvetti e ancora in altri luoghi. 

Il primo festival di comunità, innovazione sociale, teatro, circo e musica di Napoli Est. L’evento di quest’anno, un grande laboratorio performativo che farà vivere emozioni uniche. Il festival ha grandi aspettative, artisti ed eventi, tra cultura e creatività. Il quartiere ha attraversato un periodo difficile a causa dei disordini politici e delle difficoltà economiche, ma il festival di quest’anno intende far conoscere la storia e il potenziale della zona.

“Vogliamo che le persone sappiano che San Giovanni è sempre stata conosciuta come un’area in cui gli artisti si incontrano.” 

Gli organizzatori sperano che il festival di quest’anno contribuisca a creare nuove opportunità per gli artisti locali, unendo i loro talenti e le loro risorse in qualcosa di più grande di loro. Cambiando  il modo in cui la gente vede San Giovanni nel suo complesso: dando un’area di edifici degradati a un’area in cui ci sono fiorenti comunità artistiche.

Q.I. i quartieri dell’Innovazione

I Quartieri dell’Innovazione” è un bando per la creatività e l’innovazione che invita a mettere in campo le energie della città per attivare nuovi processi di coesione e inclusione sociale.

Il Comune vuole attrarre persone e organizzazioni che vogliano trasformare idee e intuizioni in progetti concreti, innescando dinamiche virtuose in grado di migliorare la vita dei cittadini e il tessuto sociale dei quartieri.

iQ si rivolge a persone e organizzazioni che vogliono trasformare idee e intuizioni in progetti concreti, innescando dinamiche virtuose in grado di migliorare la vita dei cittadini e il tessuto sociale dei quartieri.

 

Altri articoli da non perdere
GreenCare: torna a splendere il Giardino dell’Accademia
Premio GreenCare

Presentato, martedì, 28 marzo, alle ore 11.00, nell’Aula Magna dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, il restauro del Giardino storico Scopri di più

Europa Cinema al Femminile: in arrivo la terza edizione all’Institut Français di Napoli
Europa Cinema al Femminile: in arrivo la terza edizione all’Institut français di Napoli

Europa Cinema al Femminile, rassegna cinematografica che promuove opere di autrici contemporanee provenienti da tutta Europa, è giunta ormai alla Scopri di più

Vinokilo Napoli: il Vintage Sale approda in stazione
vinokilo

Vinokilo è il Vintage Sale più famoso d'Europa che permette di acquistare i capi second hand al kilo. Forte della Scopri di più

Mathilde Rosier al Madre: Le massacre du printemps
Mathilde Rosier

Le massacre du printemps, opera di Mathilde Rosier, in esposizione presso il Museo Madre dal 24 ottobre al 16 novembre. Scopri di più

LeWitt e Venezia in mostra presso Alfonso Artiaco
LeWitt e Venezia

LeWitt e Venezia in mostra a Napoli presso la Galleria Alfonso Artiaco nella storica piazzetta Nilo, al civico 7. Sol Scopri di più

Kaos 48: intervista al collettivo che ha ideato la mostra pandemica
Kaos 48: intervista al collettivo che ha ideato la mostra pandemica

Intervista al collettivo Kaos 48, ideatore della "mostra pandemica". La fruizione classica delle arti, in questo momento, è in serio Scopri di più

A proposito di Federica d'Antonio

Vedi tutti gli articoli di Federica d'Antonio

Commenta