Q-Est il progetto nell’ambito I quartieri dell’innovazione

Q-Est

Prende il via il progetto Q-Est nell’ambito del bando “i Quartieri dell’Innovazione” promosso dall’Assessorato alle Politiche Sociali e del Lavoro del Comune di Napoli. 

Tra le associazioni Twoplustwo, Bus Theater e TAM presentano la loro proposta di innovazione sociale, un percorso all’interno del quartiere di San Giovanni a Teduccio, il quartiere Est di Napoli. Il Q-Estival lavorerà sul tema dello sviluppo inclusivo della comunità attraverso l’arte, la cultura ma anche la formazione e l’inserimento lavorativo di gruppi vulnerabili a rischio di emarginazione. 

Un processo partecipativo e di co-costruzione finalizzato alla realizzazione di un festival di comunità, un processo che coinvolgerà realtà artistiche, culturali e sociali di un territorio ricco di fermenti orchestrato dalla direzione artistica di Bus Theater.

Q-Est il Festival 

Q-Estival è comunità, innovazione sociale, teatro, circo e musica. È emozione, condivisione, umanità e stupore. Vivrete un’esperienza unica che non dimenticherete.” – Così viene descritto dai promotori il Festival: Q-Est.

Al Q-Est parteciperanno vari artisti da tutto il mondo; si terrò dal 29 Settembre al 2 Ottobre a Napoli Est, sul sito ufficiale e sui canali social è già online il programma e la locandina degli eventi. Il Festival sarà al Macadam, Centro Asterix, Bronx, Villa Salvetti e ancora in altri luoghi. 

Il primo festival di comunità, innovazione sociale, teatro, circo e musica di Napoli Est. L’evento di quest’anno, un grande laboratorio performativo che farà vivere emozioni uniche. Il festival ha grandi aspettative, artisti ed eventi, tra cultura e creatività. Il quartiere ha attraversato un periodo difficile a causa dei disordini politici e delle difficoltà economiche, ma il festival di quest’anno intende far conoscere la storia e il potenziale della zona.

“Vogliamo che le persone sappiano che San Giovanni è sempre stata conosciuta come un’area in cui gli artisti si incontrano.” 

Gli organizzatori sperano che il festival di quest’anno contribuisca a creare nuove opportunità per gli artisti locali, unendo i loro talenti e le loro risorse in qualcosa di più grande di loro. Cambiando  il modo in cui la gente vede San Giovanni nel suo complesso: dando un’area di edifici degradati a un’area in cui ci sono fiorenti comunità artistiche.

Q.I. i quartieri dell’Innovazione

I Quartieri dell’Innovazione” è un bando per la creatività e l’innovazione che invita a mettere in campo le energie della città per attivare nuovi processi di coesione e inclusione sociale.

Il Comune vuole attrarre persone e organizzazioni che vogliano trasformare idee e intuizioni in progetti concreti, innescando dinamiche virtuose in grado di migliorare la vita dei cittadini e il tessuto sociale dei quartieri.

iQ si rivolge a persone e organizzazioni che vogliono trasformare idee e intuizioni in progetti concreti, innescando dinamiche virtuose in grado di migliorare la vita dei cittadini e il tessuto sociale dei quartieri.

 

Altri articoli da non perdere
Eccellenze del Sud a Villa Signorini: il marchio che premia la qualità

Eccellenze del Sud - il marchio che premia la qualità ha celebrato il suo successo nella storica Villa Signorini di Scopri di più

Artigianato e Arte a Napoli, Pizza Tales 2023
artigianato e arte

Il 18 giugno, alla Mostra d’Oltremare di Napoli, si è tenuto il terzo appuntamento del Pizza Tales, questa volta incentrato Scopri di più

Chen Jiang Hong è il primo ospite del Flip di Pomigliano d’Arco
Chen Jiang Hong è il primo ospite del Flip di Pomigliano d'Arco

Chen Jiang Hong è il primo ospite a partecipare alla nuova edizione del Flip-Festival della Letteratura indipendente di Pomigliano d'Arco Scopri di più

Villalobos, intervista allo scrittore messicano vincitore del premio Herralde | Flip
Villalobos

Dall’1 al 3 settembre 2023 è tornato Flip: il Festival della Letteratura Indipendente di Pomigliano d’Arco con la sua terza Scopri di più

L’avventura dell’immaginazione (mostra), l’intervista ad Aldo Severino
Giacomo Leopardi: L'avventura dell'immaginazione

L’avventura dell’immaginazione. Maestri, città e amori del Poeta dell’Infinito di Renaldo Fasanaro è una mostra dedicata al celebre poeta Giacomo Scopri di più

Presentata la nuova Collezione Sposa 2025 di Atelier Emé all’HBtoo
La nuova Collezione Sposa 2025 di Atelier Emé all'HBtoo

Grande successo per la nuova Collezione Sposa 2025 di Atelier Emé presentata con una sfilata spettacolare presso l’HBtoo. Uno show Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Federica d'Antonio

Vedi tutti gli articoli di Federica d'Antonio

Commenta