Magie e illusioni della Ring108 illumina Napoli

Ring108

Lo spettacolo, organizzato da Ring108, “Magie e illusioni” ha colorato il Teatro Salvo D’Acquisto.

Nella notte del 31 gennaio le stelle sono scese da cielo per un attimo ed hanno portato la loro magia dietro il sipario del teatro napoletano, coinvolgendo il pubblico in una serie di incredibili esibizioni.

Tante le personalità e i campioni (di contest anche europei) nel mondo dell’illusionismo che si sono alternate nel corso della serata. Ma andiamo con ordine. Saykon e Giuliana hanno fatto del loro meglio per presentare con verve i differenti artisti in sala e, tra uno scherzo e un occhiolino agli spettatori, hanno fatto in modo di dare risalto ai diversi numeri di magia. A catturare l’attenzione e lo stupore dei presenti: Dario Adiletta, Francesco Della Bona, Francesco Meraviglia, Franky Mattew, Gabriele D’Angiò, Luca Costa, Luca Lombardo, Marco Critelli e Riccardo Emma.

“Magie e illusioni” di Ring108 con le performance più emozionanti

Tra le esibizioni che sono state più apprezzate dal pubblico, la “magia” di Luca Costa. Dopo svariati giochi di prese e scomparse di carte che fluivano da una mano all’altra come un rivolo d’acqua, il prestigiatore ha liberato le colombe. O meglio. Ha trasformato in colombe le carte che maneggiava, suscitando il clamore generale. Un numero degno di nota che celava i trucchi del mestiere e non permetteva agli occhi inesperti dello spettatore di scovare il trucco. Con Dario Adiletta, invece, protagonista è stata una sorta di magia dell’acqua. Una serie di movimenti dai rimandi tribali (come anche il costume di scena) ha dato vita ad un gioco di controllo dell’acqua. Una piccola fontana in sala funzionava secondo il volere dell’illusionista, in grado anche di rilasciare acqua dalle mani e di controllare (apparentemente) a distanza un oggetto inanimato. Una danza in blu, apprezzata in special modo dai più piccoli. Con Francesco Meraviglia, invece, si è fatti un salto nel passato. Entra in scena in completo, lui, con note di pianoforte che lo accompagnano e un racconto nostalgico sulle labbra. Si porta in scena una storia che sa di sigaretta e di risse da bar, eppure durante il racconto prende vita il trucco del prestigiatore, raccontando così la magia.

Franky Mattew è entrato in scena vestito da pittore. Sul palco delle tele e un macchinario in legno in stile vinciano lo hanno aiutato nella sua performance. Con lui il disegno diventa realtà. Sbuca una colomba da un quadro, una gabbia da un disegno ed uccellini di diversi colori e razze. Non c’è un momento di noia e tante sorprese a catena. In chiusura è salito sul palco Luca Lombardo. Con lui tutto il mondo del teatro è diventato magico e gli spettatori hanno perso la consapevolezza di cosa fosse reale e cosa un trucco, ritrovandosi ad entrare nelle sue storie. Con un cambio di vestiario di pochi secondi, ha impersonato alcuni dei personaggi più noti alla cultura di massa, da Super Mario allo Spazzacamino e da Mery Poppins ad ET. Il clou è arrivato con l’entrata di Peter Pan. Tutta la sala è diventata blu e lo spensierato ragazzo ha portato un po di magia ad ognuno dei presenti. Una chiusura di spettacolo dai toni romantici è stata regalata con la storia d’amore tra un uomo e un manichino reso donna dalla sua fantasia.

“Magie e illusioni” della Ring108 ha davvero sorpreso. Ha coinvolto i bambini, ma ancora di più gli adulti, spesso attenti alla ricerca del trucco è più difficili da ammaliare. Eppure nella sera del 30 gennaio, un po’ di magia ha illuminato un angolo di Napoli.

Altri articoli da non perdere
Torna Incontri Mediterranei, la Summer School di Procida rivolta a studenti e ricercatori
Dal 1° al 6 ottobre torna Incontri Mediterranei, un’occasione per parlare dello spazio mediterraneo come opportunità e risorsa.

Dal 1° al 6 ottobre torna, sull’iconica isola de Il Postino, Incontri Mediterranei, la Summer School organizzata dall’Università di Napoli Scopri di più

Ithaka, il docufilm sul caso Assange alla Galleria Toledo
ithaka

Continua a riscuotere grande successo il tour italiano del film documentario Ithaka di Ben Lawrence. Il docufilm sul caso Assange, è arrivato finalmente Scopri di più

La Casa del Giallo apre le porte ai detectives di Napoli e dintorni
La Casa del Giallo apre le porte ai detectives di Napoli e dintorni

Inaugura al Vomero la prima Casa del Giallo in Italia promossa da Gialli.it, associazione di stampo culturale che dal 2009 Scopri di più

NA Creature – Long Play Track, lo spettacolo per Ugo Russo
NA Creature - Long Play Track

Venerdì 7 febbraio si è tenuta presso l’Istituto Superiore Casanova la conferenza stampa di Teatringestazione, che ha realizzato NA Creature Scopri di più

Cartesiana: l’omaggio a Enzo Moscato al TIN | Recensione
Cartesiana: l'omaggio a Enzo Moscato al Tin | Recensione

Al Tin- Teatro instabile di Napoli, il 28 e il 29 gennaio è andato in scena Cartesiana, lo spettacolo che Scopri di più

Desina 02: il Festival indipendente dedicato alla Grafica e alle Culture Visive
Desina 02

Giovedì 18 aprile 2024 alla Fondazione morra Greco, si è tenuta l'inaugurazione della seconda edizione del Desina 02, il Festival Scopri di più

A proposito di Mara Auricchio

Amo l'arte in ogni sua forma ed espressione, viaggiare e caffè&chiacchiere con gli amici.

Vedi tutti gli articoli di Mara Auricchio

Commenta