Barbie di Greta Gerwig | Recensione del film

Barbie di Greta Gerwig: quando un’idea diventa realtà| recensione

I cinema si tingono di rosa con il nuovo film sulla bambola più famosa del mondo: Barbie di Greta Gerwig!

Nei cinema italiani dal 20 luglio 2023, il nuovo film Barbie di Greta Gerwig conquista immediatamente il botteghino -e i cuori degli spettatori! È stata una delle pellicole più attese dell’anno e nessuno si è fatto trovare impreparato: chiunque in sala era vestito di rosa, le entrate dei cinema erano addobbate a festa con palloncini e festoni tutti rosa! Andare a vedere Barbie è un’esperienza unica, lascerete la sala entusiasti e sicuramente emozionati.

Con protagonisti Margot Robbie nei panni di Barbie e Ryan Gosling nei panni di Ken, la pellicola si svolge nel magico mondo di Barbieland, dove Barbie e le sue amiche vivono il giorno perfetto ogni giorno. Tutto però cambia quando Barbie ha un malfunzionamento ed è costretta ad intraprendere un viaggio nel mondo reale per aggiustarsi. Accompagnata da Ken, i due scopriranno presto che il mondo reale è diverso da come lo avevano immaginato.

L’interpretazione degli attori è impeccabile, la regia e la fotografia altrettanto, i costumi di scena perfetti. Ma ciò che rimane impresso di Barbie è ben altro. Attraverso riferimenti pop e un’ironia pungente, Barbie ci mostra le profonde contraddizioni della nostra società. Margot Robbie incarna lo stereotipo della Barbie perfetta, crede di aver risolto tutti i problemi del mondo reale con il suo motto “Barbie può essere tutto ciò che vuole”. Ben presto però scopre che così non è, restando confusa e ferita davanti ai danni che il patriarcato ha inflitto alle donne. Si crede che le lotte femministe abbiano cambiato la nostra società: in realtà il patriarcato c’è ancora, ma viene nascosto meglio.

Film Barbie: 5 classici da non perdere

Barbie fa riflettere di come il patriarcato non riguardi solo le donne, ma anche gli uomini: lo stesso Ken dovrà raffrontarsi con la mascolinità tossica e le discordanze di un sistema teoricamente creato appositamente per gli uomini. Nonostante Greta Gerwig abbia realizzato un film femminista, non vuole rappresentare solo le donne, ma vuole rappresentare tutti.

Il genio della Gerwig non si ferma solo al problema più ovvio della lotta di genere, ma vuole andare più a fondo. Barbie ci parla di cambiamento, di crescita, di identità e di scoperta, bisogna andare oltre le convenzioni e i limiti imposti dalla società per trovare se stessi e continuare a lottare per ciò in cui crediamo. Il cambiamento è qualcosa di lento, nasce da un’idea che non può morire finché non viene superata. Greta Gerwig ci ricorda di quanto noi esseri umani siamo fragili, volubili, ma allo stesso tempo unici e tenaci. Di quanto sia difficile affrontare la vita, ma come, allo stesso tempo, sia anche meraviglioso.

Barbie rispetta sicuramente le aspettative: vi farà divertire perché è pur sempre una commedia, ma riuscirà anche ad emozionarvi profondamente. È un film per tutti, che parla a tutti, vederlo è d’obbligo!

Fonte immagine in evidenza: wikipedia 

Altri articoli da non perdere
Ridley Scott: 5 film da vedere diretti dal regista inglese
Ridley Scott: 5 film da vedere diretti, dal regista inglese

Ridley Scott: in occasione dell'uscita del trailer del suo prossimo film su Napoleone Bonaparte, ecco cinque film diretti dal regista Scopri di più

Everything Everywhere All at Once, i rapporti umani nel multiverso | Recensione
Everything

Evelyn e Joy Everything Everywhere All at Once, film che ha fatto incetta di premi agli ultimi Oscar, incentra la Scopri di più

Smile (Film, 2022) | Recensione
Smile (Film, 2022) | Recensione

Smile è il titolo di un film horror del 2022, scritto e diretto da Parker Finn e che vede come Scopri di più

Suicide squad (film 2016) | Recensione
Sucide squad

Suicide squad è un film del 2016 diretto da David Ayer. Il film racconta la formazione del gruppo di cattivi Scopri di più

Viaggi nel tempo: 6 tra i film e le serie tv più belle
Viaggi nel tempo: i film e le serie tv più belle

Nel mondo del cinema e nel piccolo schermo ci sono dei temi piuttosto ricorrenti e famosi, uno di questi riguarda Scopri di più

The Witch di Robert Eggers | Recensione
The Witch di Robert Eggers | Recensione

Se sei alla ricerca di un horror innovativo, The Witch di Robert Eggers fa sicuramente al tuo caso. Lontano dal Scopri di più

A proposito di Chiara Cannavale

Vedi tutti gli articoli di Chiara Cannavale

Commenta