Episodi di Criminal Minds: i 5 più inquietanti

Episodi di Criminal Minds: i 5 più inquietanti

Criminal Minds è una serie tv poliziesca del 2005, che segue una squadra di profiler dell’unità di Analisi Comportamentale dell’FBI alle prese con casi difficili e criminali efferati. Ciò che rende unica questa serie e la differenzia dalle altre del suo genere è proprio la forte componente psicologica; è infatti grazie alla profonda conoscenza della mente umana e in particolare della mente dei criminali che la squadra riesce sempre a risolvere anche i casi più ostici. Tutti gli episodi di Criminal Minds sono unici, perché trattano ognuno un caso diverso e non si soffermano solo sulla risoluzione del caso in sé, ma affrontano anche temi di natura morale e sociale. Tutti questi elementi la rendono una serie unica.

Vediamo ora insieme alcuni degli episodi di Criminal Minds più inquietanti:

  • Lucky, stagione 8 episodio 3
    Questo è sicuramente uno degli episodi di Criminal Minds che hanno avuto il plot twist più sconcertante e soprattutto più disgustoso. La squadra si trova di fronte ad un serial killer cannibale che rapisce donne e che,prima di ucciderle, le costringe a nutrirsi di carne umana. Questa serie di eventi mette in crisi alcuni componenti del BAU e li spinge ad interrogarsi sulle scelte e le decisioni prese nelle loro vite. Non è un episodio facile da vedere, infatti ne sconsigliamo la visione ai più deboli di stomaco.                                            
  • The Lesson, stagione 8 episodio 10
    The Lesson è uno degli episodi diretti da Matthew Gray Gubler, l’attore che interpreta Spencer Reid nella serie. Gli episodi diretti dall’attore sono particolarmente noti per essere estremamente inquietanti. Questa volta l’FBI è sulle tracce di un serial killer particolare, che è in grado di trasformare le sue vittime in delle vere e proprie marionette umane. La parte che più ha turbato gli spettatori sono state le recite che il criminale metteva in scena proprio utilizzando le sue vittime. Questo resta ad oggi uno dei peggiori episodi di Criminal Minds secondo i fan.                                                                                                                                                                       
  • Our darkest hour, stagione 5 episodio 23
    Qui la squadra si dirige in California, a Los Angeles, e si ritrova di fronte ad un serial killer spietato. Il cosiddetto principe delle tenebre , interpretato da Tim Curry, sfrutta i blackout programmati della città per uccidere le sue vittime e coprire ogni traccia dei suoi omicidi. L’FBI scoprirà che il killer ha una lunga carriera alle spalle; è infatti operativo da ben 25 anni. In  episodi di Criminal Minds come questo, i colpi di scena non mancheranno.                                                                                                                                                              
  •  The boogeyman, stagione 2 episodio 6
    Questo episodio è ambientato in Texas e ci presenta una serie di omicidi, di cui le vittime sono tutte bambini. La squadra inizia ad investigare e seguire ogni possibile pista, fino ad arrivare ad una rivelazione terrificante: l’assassino non è altro che un bambino. È difficile capire perché un giovane ragazzino possa commettere crimini così atroci, ma l’FBI esplorerà a fondo le sue motivazioni.                                                                   
  • The Capilanos, stagione 13 episodio 17
    Ci troviamo di nuovo di fronte ad un episodio diretto da Matthew Gray Gubler e, in quanto tale, il livello di inquietudine e stranezza sale esponenzialmente. Qui il serial killer irrompe nelle case con un unico scopo: uccidere le famiglie che vi abitano. Ma qual è la particolarità di questo unsub? Indubbiamente il suo travestimento da clown, che scatena la coulrofobia di molti.

Questi erano solo 5 degli episodi più inquietanti di Criminal Minds, ma la classifica potrebbe proseguire in quanto la serie è ricca di episodi che hanno sconvolto e suscitato terrore, disgusto e malessere negli spettatori. Nonostante ciò, la serie sembra essere molto amata dal pubblico e i fan sembrano non perdersi neanche un episodio.

Fonte immagine: locandina della serie TV

Altri articoli da non perdere
L’evoluzione della sitcom: da Friends a How I met your mother
How I met your mother vs Friends: l'evoluzione della sitcom

L'evoluzione della sitcom che si protrae da decenni è un fenomeno inarrestabile. Il genere ha accolto sempre più connotazioni attraverso Scopri di più

Una spia e mezzo, un film Netflix | Recensione
Una spia e mezzo, un film Netflix | Recensione

Una spia e mezzo è un film d’azione e nel contempo una commedia prodotta in America, diretta dal regista statunitense Scopri di più

Beverly Hills Cop Axel F. su Netflix | Recensione
Beverly Hills Cop Axel F.

Axel Foley è tornato ed è ancora in forma smagliante nonostante l'inarrestabile e inesorabile passare degli anni. Una nuova produzione Scopri di più

Live action più amati: 3 da non perdere
Live action più apprezzati: 3 da non perdere

Quali sono i tre live action più amati dai fan e dalla critica? Partiamo dalle basi: cos'è un live action? Scopri di più

75° edizione della mostra del cinema di Venezia
75° edizione della mostra del cinema di Venezia

Undici giorni che vedono protagonista il cinema. Da fine agosto agli inizi di settembre, un appuntamento imperdibile per tutti gli Scopri di più

Uscite Disney 2024-2026: il calendario ufficiale Marvel e Star Wars
Uscite Disney

Esistono due cose che riescono a mettere d’accordo quasi tutti, a prescindere dall’età: i classici Disney e le grandi saghe Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Giorgia Nasuto

Sono Giorgia, ho 20 e studio Lingue e Culture comparate all'università "L'Orientale" di Napoli. Sono una grande appassionata di musica, di letteratura e in generale di arte in ogni sua forma.

Vedi tutti gli articoli di Giorgia Nasuto

Commenta