Episodi più belli di Gossip Girl: i 4 da vedere

episodi più belli di Gossip Girl

Gossip Girl (2007-2012) è una serie tv americana ideata da Josh Schwartz e Stephanie Savage, la cui trama segue le vicende di un gruppo di adolescenti ricchi un po’ snob che vivono nell’Upper East Side e che frequentano tutti la stessa scuola, la Constance Billard. Serena Van Der Woodsen, Blair Waldorf, Chuck Bass, Nate Archibald e Dan Humphrey, l’unico che vive a Brooklyn e che non è visto allo stesso modo dagli altri proprio per la differenza di classe sociale, sono i protagonisti dei pettegolezzi di un’identità misteriosa che si cela sotto il nome di Gossip Girl. La trama è ricca di avvenimenti intriganti come triangoli (spesso anche quadrati) amorosi, bugie, tradimenti e dinamiche familiari complesse, elementi che si intersecano costantemente e contribuiscono a rendere la serie molto coinvolgente. Ma quali sono gli episodi più belli di Gossip Girl? Scopriamolo insieme.

Gli episodi più belli di Gossip Girl: i 4 da vedere

1. Buongiorno Upper East Side (1×01)
Quale episodio migliore se non quello che ha aperto la prima stagione di Gossip Girl?
In questo episodio vengono introdotti i protagonisti a partire da un avvenimento in particolare: il ritorno di Serena Van Der Woodsen (Blake Lively) che rientra a New York dopo mesi di sparizione. La sua migliore amica Blair Waldorf (Leighton Meester) è arrabbiata con lei poiché era andata via senza nemmeno avvertirla. Blair è fidanzata con l’affascinante Nate Archibald (Chace Crawford) che però tradisce proprio con Serena (ciò fa immediatamente capire il motivo per cui Serena era sparita). Il migliore amico di Nate è Chuck Bass (Ed Westwick), erede delle industrie Bass, un ragazzo che potremmo definire insensibile ma che regalerà tante emozioni durante la serie. C’è poi Dan Humphrey (Pen Badgley), detto anche il ragazzo solitario, quello invisibile agli occhi degli altri protagonisti per via delle sue origini più modeste, che ha una cotta segreta per Serena. Lui vive a Brooklyn con la sua sorellina Jenny (Taylor Momsen) e con suo padre Rufus (Matthew Settle). L’intro della serie rende questo episodio uno degli episodi più belli di Gossip Girl.

2. Un compleanno da ricordare (1×08)
Si tratta del 17esimo compleanno di Blair, che non ha ancora realizzato la fine della sua storia con Nate e spera che, come ogni anno al suo compleanno, lui le scriva un messaggio a mezzanotte, in modo da riconciliarsi. In questa puntata saltano fuori nuove dinamiche che saranno presenti per tutto il resto della serie, Chuck si rende conto di provare dei sentimenti per Blair dopo la precedente notte trascorsa insieme e le propone una sfida: se Nate le manderà il messaggio lui si farà da parte, se non lo farà Blair dovrà trascorrere un’altra notte con lui. Ma come va a finire? Nate non si fa sentire e Blair decide di stare di nuovo con Chuck. Per gli appassionati della storia d’amore tra Chuck e Blair questo rientra sicuramente tra gli episodi più belli di Gossip Girl.

3. Ciao, ciao, Gossip Girl (2×25)
Il finale della seconda stagione si conclude con il giorno del diploma per Blair, Serena, Dan, Chuck e Nate. La misteriosa Gossip Girl li omaggia (ironicamente) dando una qualifica a ognuno di loro. Insignificante, è così che viene definita Serena che, ormai stanca di essere una delle prede principali di Gossip Girl, decide di scoprire chi è chiedendo di incontrarsi. Ma la risposta che riceve fa riflettere: sono tutti loro Gossip Girl, perché sono loro stessi a mandare e, dunque, a diffondere i pettegolezzi gli uni degli altri.

4. Doppia identità (4×02)
Uno degli episodi più belli di Gossip Girl è Doppia Identità. Per spiegare meglio cosa succede bisogna fare un passo indietro e ricordarsi il finale della terza stagione: Chuck si trova a Praga e viene aggredito da alcuni delinquenti, successivamente viene salvato da Eva Coupeau (Clémence Poésy). Tornando al secondo episodio della quarta stagione, Serena e Blair hanno passato la stagione estiva a Parigi e a Serena arriva una chiamata da parte di sua mamma Lily (Kelly Rutherford) che le dice che è stato trovato un cadavere che ha addosso i documenti di Chuck e le chiede di andare a identificarlo per scoprire se si tratta di lui (ovviamente no). Nel frattempo, casualmente, Blair mentre si trova in taxi incontra Chuck per strada, che si regge in piedi con una stampella poiché ancora ferito dall’aggressione subita, ma dice al tassista di proseguire. Serena e Blair decidono però di indagare su Chuck, che ora si fa chiamare Principe Henry, il quale si trova a Parigi con Eva ed è intenzionato ad andare in India con lei. Blair, decisa a voltare pagina, si prepara per andare al ricevimento a cui è stata invitata dal principe Louis, ma i sentimenti che prova verso Chuck hanno la meglio e decide di correre da lui per convincerlo a non partire. Un altro avvenimento che crea dinamiche in questa stessa puntata è una nuova scoperta: il bambino che Georgina aveva spacciato per figlio di Dan in realtà non è suo

Fonte immagine: Wikimedia Commons (di Snaevar)

Altri articoli da non perdere
Commedie romantiche: la top 10 da non perdere
Commedie romantiche: top 10 da non perdere

Le commedie romantiche rappresentano uno dei generi cinematografici più amati dal pubblico, coinvolto nella storia d’amore dei protagonisti attraverso il Scopri di più

Serie tv con Jeremy Allen White: 3 da vedere
Serie tv con Jeremy Allen White: 3 da vedere

Jeremy Allen White è un attore nato negli Stati Uniti a New York nel 1991. Con i suoi particolari tratti Scopri di più

Your Eyes Tell (film) | Recensione
Your Eyes Tell

Da poco arrivato nelle sale italiane Your Eyes Tell (in giapponese きみの瞳めが問いかけている, Kimi no hitomi-me ga toikakete iru). È un Scopri di più

Serie tv per allenare lo spagnolo: 5 da non perdere
5 serie tv per allenare lo spagnolo

Ecco 5 serie tv per allenare lo spagnolo, da anni una delle lingue più parlate al mondo, secondo un dato Scopri di più

Paso Adelante, la serie cult che ha segnato un’epoca
paso adelante

Approdata su Netflix  il 1° agosto 2023, Paso Adelante, con le sue sei stagioni, ci fa tornare indietro nel tempo Scopri di più

The First Omen (Film, 2024) | Recensione

The First Omen è un film americano appartenente al genere horror soprannaturale, uscito nel 2024 e diretto da Arkasha Stevenson, Scopri di più

A proposito di Claudia Cantile

Vedi tutti gli articoli di Claudia Cantile

Commenta