Film con Natalie Portman: 3 da vedere

Film con Natalie Portman: 3 da vedere

Natalie Portman, pseudonimo di Natalie Hershlag, è un’attrice statunitense di origini israeliane. Considerata una delle attrici più versatili di Hollywood, ella vanta una carriera cinematografica invidiabile: in ben tre film Natalie Portman recita nella saga di Star Wars, in altri film importanti come L’altra donna del re di Jason Chadwick, Closer di Mike Nichols, Black Swan di Darren Aronofsky e Mars Attacks! di Tim Burton

Elenchiamo i 3 Film con Natalie Portman da vedere:

1. Léon

Léon rappresenta l’esordio di Natalie Portman nel mondo cinematografico: la sua interpretazione è davvero notevole, considerando che al tempo aveva soltanto 13 anni. Il regista inizialmente non intendeva scegliere Natalie per la parte, considerandola troppo piccola per il ruolo. Una volta vista recitare, si ricredette e decise di sceglierla per la sua bravura. Si tratta, pertanto, di uno dei film con Natalie Portman da vedere almeno una volta nella vita!

Léon è un film del 1994 diretto da Luc Besson e interpretato da Jean RenoNatalie Portman e Gary Oldman. Jean Reno interpreta il protagonista, Léon, un sicario italoamericano taciturno e solitario, che vive in un piccolo appartamento a Little Italy, New York. La sua vita ruota soltanto attorno al crimine e trascorre lenta in un clima di totale apatia verso il mondo, a eccezione di una piantina a cui Léon dedica grande cura: la ritiene infatti simile a se stesso, soprattutto in virtù del fatto che, come lui, non ha radici. I vicini di casa di Léon sono una turbolenta e tossica famiglia, immischiata in diversi traffici di droga. Un giorno alcuni agenti della DEA, su ordine di Norman Stansfield, corrotto poliziotto ed egli stesso abituale consumatore di droghe interpretato dal grande Gary Oldman, irrompe in casa della famiglia chiedendo informazioni riguardo una partita di stupefacenti. Dopo aver negato ogni accusa, il padre di famiglia viene ucciso dai poliziotti e stessa sorte per il resto dei membri della famiglia, a eccezione della piccola Mathilda (interpretata da Natalie Portman) che era fuori a fare la spesa. Una volta rientrata nel palazzo, Mathilda capisce cosa sta accadendo e decide di suonare il campanello del suo vicino, Léon, il quale la accoglie in casa per evitare che anche lei venga uccisa. Inizia così un ambiguo rapporto tra i due: Léon vorrebbe liberarsi di lei e poter proseguire con la sua vita da eremita e con la sua professione di sicario, mentre Mathilda sviluppa un certo attaccamento e una grande curiosità per l’uomo che l’ha salvata da morte certa. 

2. V per Vendetta

Un grande classico dei film con Natalie Portman, V per Vendetta è un film del 2005 diretto da James McTeigue. Il film è tratto dal romanzo a fumetti V for Vendetta, scritto da Alan Moore e illustrato da David Lloyd. Il film è ambientato in una Gran Bretagna distopica, governata da un regime totalitario e oppressivo che non concede alcun margine di libertà e si serve di una polizia segreta spietata per sorvegliare i cittadini ed eventuali oppositori, sulla scia della società dipinta da George Orwell nel suo 1984L’anarchico radicale V, un uomo mascherato che disprezza il regime dittatoriale e intende ripristinare una società libera e giusta, passa la sua vita in isolamento progettando il suo piano per distruggere il sistema oppressivo. V indossa la maschera per una ragione ben precisa: è infatti sopravvissuto a esperimenti finalizzati a produrre armi biologiche condotti nei campi di concentramento prima della guerra civile, rimanendo però con gran parte del corpo ustionato a causa di un incendio organizzato per evadere. V si imbatte in Evey Hammond, interpretata da Natalie, una ragazza orfana che ha perso i suoi genitori e suo fratello proprio per colpa del governo oppressivo. I suoi genitori furono uccisi in quanto dissidenti, mentre suo fratello rimase vittima di un attacco biologico. V salva Evey da un tentativo di stupro da parte della polizia segreta del governo, incaricata di punire severamente chiunque non rispetti il coprifuoco. Da lì Evey decide di collaborare con il misterioso V per poter finalmente annientare il governo dittatoriale e liberare il paese dalla repressione sistematica.

3. Brothers

Brothersè un altro dei film con Natalie Portman che merita assolutamente attenzione. Diretto da Jim Sheridan nel 2009, il film segue il travagliato reinserimento in società di Sam Cahill, interpretato magistralmente da Tobey Maguire, capitano dei Marines ritenuto erroneamente morto durante la guerra in Afghanistan. Sam è sposato con Grace, la cui attrice è proprio Natalie, ed è padre di due bambine, Isabelle e Maggie. Quando ormai Sam è via per la guerra, Grace viene informata della presunta morte del marito a seguito di una granata lanciata contro l’aereo su cui Sam viaggiava: in realtà è sopravvissuto all’attacco e viene catturato dai talebani. Tommy, il fratello di Sam interpretato da Jake Gyllenhaal, decide di prendere il posto del fratello e occuparsi di Grace e delle due bambine, sia in nome del fratello apparentemente deceduto sia per riscattarsi dal suo passato oscuro, caratterizzato da guai con la legge. Tra Grace e Tommy scatta presto la passione, benché i due presi dal senso di colpa decidano di restare soltanto amici. Sam torna a casa ma non è più lo stesso di una volta, in quanto le torture subite durante la prigionia lo hanno segnato per sempre, causandogli un forte disturbo post traumatico da stress. Sam nota subito lo strano rapporto tra Grace e Tommy, e soprattutto vede quanto le bambine siano legate a lui, considerandolo più una nuova figura paterna che uno zio. Da qui in poi per Sam sarà una progressiva discesa nel baratro della follia. 

Fonte immagine in evidenza: Wikimedia Commons

Altri articoli da non perdere
I Shall Not Hate al Cinema Nuovo Olimpia di Roma
I shall not hate

Presentato al Cinema Nuovo Olimpia di Roma il documentario I Shall Not Hate di Tal Barda. La tragedia dei palestinesi Scopri di più

La cena perfetta (film) | Recensione
La cena perfetta (film) | Recensione

La cena perfetta è un film italiano uscito nel 2022 e diretto da Davide Minnella. Gli attori principali di questo Scopri di più

Anna Karina, il volto femminile della Nouvelle Vague
Anna Karina, il volto femminile della Nouvelle Vague

Anna Karina è senza dubbio il volto femminile più noto della Nouvelle Vague, l'icona dell'esistenzialismo francese degli anni '60 e Scopri di più

5 draghi famosi nell’animazione che hanno segnato la storia
I 5 draghi più famosi nell'animazione

Il drago è una creatura leggendaria che affascina l'umanità da secoli, una figura potente che, come descritto da fonti enciclopediche Scopri di più

Registi giapponesi: i 5 iconici, da conoscere
registi giapponesi i 5 iconici

Di tutte le cinematografie non occidentali, quella giapponese è stata indubbiamente quella che ha saputo meglio imporsi nell'ambito dell'intera storia Scopri di più

Oscars 2025, un’edizione sobria e con poche sorprese
Oscar 2025

La Notte degli Oscar 2025 è finalmente arrivata e mai come quest’anno la manifestazione che premia le eccellenze del cinema Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Giulia Greco

Vedi tutti gli articoli di Giulia Greco

Commenta