Film di Austin Butler: 6 da vedere

Film di Austin Butler: 6 da vedere

Nato come il belloccio di Nickelodeon e degno concorrente di Zac Efron, Austin Butler è inizialmente apparso nelle serie adolescenziali della generazione dal 2000 al 2006. I Maghi di Waverly, Hannah Montana e Le Cronache di Shannara hanno visto il giovane attore statunitense muovere i primi passi nell’industria cinematografica. Californiano d’origine, inizia a studiare recitazione a 13 anni, per poi riuscire pian piano ad ottenere ruoli sempre più importanti: dopo vari ingaggi marginali, fu proprio su Nickelodeon, in Ned Scuola di Sopravvivenza, per poi riuscire a rientrare nel cast sia di I-carly che di Zoey 101. Ma il suo talento non ha tardato a sbocciare, quindi ecco 6 film di Austin Butler da non perdere.

1. Alieni in Soffitta

Del 2009, Alieni in Soffitta è una delle prime pellicole che vede Austin Butler protagonista: lui è Jake, ed insieme a Tom, Bethany e Hannah si troverà a contrastare un gruppo di alieni tornati sulla terra a recuperare una delle loro macchine extraterrestri. La vittoria sugli omini verdi avverrà grazie al coraggio dei ragazzi e ad uno degli extraterrestri che deciderà di allearsi con loro. Un film che ha fatto compagnia a molti bambini nati all’inizio del 21esimo secolo, ricevendo anche una nomination ai Teen Choice Awards.

2. C’era una volta a… Hollywood

Ben 10 anni dopo, nel 2019 Austin Butler, dopo anni nell’ambito dei film adolescenziali, riceve un ruolo in un film dell’immenso regista Quentin Tarantino: C’era una volta a… Hollywood. Tex Watson, il suo personaggio, recita insieme ad un cast pluripremiato e conosciuto in tutto il mondo: Leonardo DiCaprio, Brad Pitt, Margot Robbie, Al Pacino oltre ad un ampio cast secondario, in una pellicola che racconta le origini del nuovo cinema di Hollywood, alla fine degli anni ’60. Vincitore di due premi Oscar nel 2020, tre Golden Globe nello stesso anno e un Premio BAFTA, oltre a innumerevoli candidature, ma forse a causa dell’incredibile cast che lo circonda, Austin Butler non riesce in quest’occasione ad emergere.

3. Elvis

Il suo riscatto avviene proprio nel 2022, quando ottiene un film tutto per sé: il biopic su Elvis Presley lo vede infatti protagonista, in una memorabile performance che gli porta una candidatura come miglior attore ai premi Oscar del 2023 (oltre a quella come miglior film), un Golden Globe e un British Academy Film Awards, tra tutte le infinite nominations. Affiancato da un grandissimo Tom Hanks e un’altrettanta bravissima Olivia DeJonge, questo film è il suo vero momento di consacrazione.

4. The Bikeriders

Nel 2023 infatti, nel thriller della Universal Pictures, The Bikeriders, Austin Butler è Benny, uno dei membri degli Outlaws MC, il moto club raccontato nel fotolibro di Danny Lyon nel 1968. Avendo cambiato casa di distribuzione, la sua uscita in salta è stata rimandata a quest’anno, ed è avvenuta il 21 giugno.

5. Dune – Parte due

Dopo l’esplosivo successo del primo capitolo, nel 2024 Denis Villeneuve ha prodotto e diretto anche il secondo film del colossal internazionale, Dune – Parte due, che oltre ad aver confermato il meraviglioso cast, ha inserito anche nomi del calibro di Christopher Walken, Florence Pugh e Austin Butler. Quest’ultimo è Feyd-Rautha Harkonnen, in contrasto con la famiglia del protagonista Paul (Timothée Chalamet), gli Atreides.

«La prima parte è un film contemplativo, mentre la seconda parte è un film di guerra epico e infarcito d’azione», così il regista si esprime al riguardo.

6. Masters of the Air

Sempre quest’anno, il 2024, Austin Butler recita anche nella miniserie di Steven Spielberg, Masters of the Air, che insieme a Tom Hanks e Gary Goetzman, sono produttori esecutivi della storia degli equipaggi del 100th Bomb Group durante la seconda guerra mondiale. Il suo personaggio è il Maggiore Gale Cleven, detto Buck, protagonista del bombardamento sulla Germania dal 1943 al 1945.

Il talento di Austin Butler è ormai indiscusso, e la sua giovane età (essendo del 1991) è molto d’aiuto per l’evoluzione della sua carriera che, negli ultimi anni, è schizzata alle stelle.

Fonte immagine dell’articolo: depositphotos

Altri articoli da non perdere
Karate Kid: Legends, il film di Jonathan Entwistle | Recensione
Karate Kid: Legends

Karate Kid: Legends è un film di arti marziali diretto da Jonathan Entwistle (il creatore delle serie televisive The End Scopri di più

Folk horror: 5 film da vedere
Folk horror: 5 film da vedere

In questo articolo elencheremo cinque imperdibili film folk horror che meritano di essere inseriti nella lista di ogni appassionato del Scopri di più

Doc – Nelle tue mani: i personaggi principali
Doc - Nelle tue mani

Nel 2020 ritroviamo Luca Argentero nella serie tv Doc - Nelle tue mani, che racconta il peggior momento vissuto in Scopri di più

Cortometraggio Le Pupille: un canto di ribellione | Recensione
Cortometraggio Le Pupille: un canto di ribellione

Qual è la mente che si cela dietro l'arte visiva e metaforica del cortometraggio Le Pupille? Nata nel dicembre 1971 Scopri di più

Accadde una notte: analisi di un classico hollywoodiano
Accadde una notte: analisi di un classico hollywoodiano

Accadde una notte, film del 1934 di Frank Capra si inscrive perfettamente in quello che era il genere della commedia Scopri di più

Il CULT #3: Arancia Meccanica di Stanley Kubrick
Il CULT #3: Arancia Meccanica di Stanley Kubrick

"Il CULT" è la rubrica di cinema che a cadenza mensile propone ai suoi lettori un classico della cinematografia, spiegando Scopri di più

A proposito di Claudia Capasso

Vedi tutti gli articoli di Claudia Capasso

Commenta