Il film Limitless: un racconto sugli effetti della droga

Il film Limitless: un racconto sugli effetti della droga

Il cinema è sempre stato uno strumento per cercare di sensibilizzare il pubblico riguardo ad alcuni temi importanti, tra questi c’è sicuramente il raccontare gli effetti che la droga può avere sull’uomo, per convincere le persone che le sostanze stupefacenti non hanno nulla di positivo, rovinano solo la vita di chi le usa. Il film Limitless (2011), attraverso una storia coinvolgente e ben recitata, racconta proprio della droga e degli effetti collaterali che una persona subisce facendone uso.

Trama e cast del film Limitless

Ispirato al libro Territori Oscuri di Alan Glynn, il film racconta la storia di Eddie Morra (Bradley Cooper), uno scrittore che ha una crisi lavorativa anche a causa dei numerosi eventi che sono accaduti durante la sua vita, tra cui la separazione dalla fidanzata. Questo blocco dello scrittore e questa fase della sua vita ha una svolta quando incontra Vernon Grant (Johnny Whitworth), l’ex cognato che lo convince a provare queste pillole sperimentali chiamate NZT. Le NZT rendono Eddie un’altra persona, e anche il blocco dello scrittore sparisce.

Succede che la NZT crea in Eddie una dipendenza e va sull’orlo del baratro, decidendo addirittura di produrre da solo le NZT per soddisfare la dipendenza. Il film Limitless ha un cast molto celebre; oltre al protagonista interpretato da Bradley Cooper è presente anche la figura di Carl Van Loon, un agente di Wall Street interpretato da Robert De Niro.

La pellicola, quindi, racconta di come la droga possa farti sentire bene inizialmente, ma ti consuma gradualmente, portandoti a un punto di non ritorno, anche se presenta qualche colpo di scena verso la fine del lungometraggio.

Il giudizio della critica e il sequel

La critica non ha giudicato in maniera positiva il film Limitless, ma riesce a far immedesimare nel protagonista gli spettatori, grazie comunque a una trama abbastanza coinvolgente, anche se sfocia a volte in qualcosa di impossibile e ridicolo. Il film ha ricevuto alcune nomination come al People’s Choice Awards 2012 come miglior film drammatico e ai Teen Choice Awards 2012.

Successivamente al film Limitless, un sequel omonimo è stato portato sui piccoli schermi in una serie tv che vede un diverso protagonista, Brian Finch, interpretato da Jake Mcdorman. Nella serie è presente anche la figura di Eddie Morra, sempre interpretato da Bradley Cooper.

Limitless non ha avuto lo stesso successo del film, infatti CBS dopo una sola stagione prodotta nel 2015, cancella la serie tv, per il poco successo avuto e un’accoglienza non proprio positiva.

Fonte Immagine: Wikipedia

Altri articoli da non perdere
Glass, l’ultimo lavoro cinematografico di Shyamalan
Glass, l’ultimo lavoro cinematografico di M. Night Shyamalan

In programmazione al cinema dal 17 gennaio, Glass è l’ultimo film diretto dall’eclettico regista indiano naturalizzato americano M. Night Shyamalan. Scopri di più

Come Shrek ha rivoluzionato il cinema d’animazione
Come Shrek ha rivoluzionato il cinema d'animazione

L’attesa è finita, i rumors lo confermano: Shrek 5 si farà. Non è chiaro quando uscirà, quale sarà la trama Scopri di più

Film con Mark Ruffalo, 3 da vedere
Film con Mark Ruffalo, 3 da vedere

Mark Ruffalo, classe 1967, nato sotto il segno dello Scorpione, è ad oggi uno degli attori più conosciuti di Hollywood Scopri di più

Attori di Harry Potter: 4 tra i più amati
attori più amati di Harry Potter

Scopri con noi quali sono gli attori più amati di una delle saghe più famose al mondo: Harry Potter. Potremmo Scopri di più

Tutto in un giorno di Juan Diego Botto | Recensione
Penélope Cruz in una scena del film Tutto in un giorno (Credits: BiM Distribuzione)

Tutto in un giorno, la recensione dell’opera prima di Juan Diego Botto con Penélope Cruz, Luis Tosar, Adelfa Calvo, Christian Scopri di più

K-Drama di Park Min-Young: 5 da vedere
K-Drama con Park Min-Young: 5 da vedere

Nel moderno XXI secolo è noto ormai l’enorme impatto che la Corea del Sud ha sul resto del globo: non Scopri di più

A proposito di Luigi Vittorio Cesarino

Studente di lingue, appassionato di cultura nerd e di sport.

Vedi tutti gli articoli di Luigi Vittorio Cesarino

Commenta