Kdrama thriller: 5 da togliere il fiato

kdrama thriller: 5 da togliere il fiato

I kdrama thriller da non perdere

La Corea adora le storie crime incentrate su serial killer particolarmente cruente. Nonostante le sfuocature selvagge su armi e ferite che non devono essere mai mostrate per non impressionare il pubblico, gli efferati crimini sanguinolenti vengono rappresentati nei metodi sempre più originali.

In questa piccola raccolta abbiamo voluto scegliere i drama con la sceneggiatura solida.

5 proposte di kdrama thriller

1. Extracurricular

Il kdrama thriller targato Netflix si presenta come un teen drama che sfida la moralità e i valori umani dei nostri personaggi. Il protagonista della storia è Oh Ji-soo, un giovane e ambizioso ragazzo che, per riuscire ad entrare all’università, si ritrova costretto a commettere un crimine.
Il suo scopo è quello di riuscire a fare più soldi possibili per permettersi la retta universitaria da solo. Il problema è che il suo gesto sconsiderato finisce per coinvolgere per sbaglio anche altre persone. Tra queste, per esempio, ci sono l’adolescente Seo Minhee e la sua compagna di scuola Jisoo.

2. Mouse

Il kdrama thriller Mouse ha come protagonista la recluta della polizia Jung Ba Reum (Lee Seung Gi), un uomo onesto e passa la vita dedicandosi al perseguimento della giustizia. Lavorando presso la locale sottostazione di polizia, Ba Reum è un agente deciso che, insieme al suo partner Go Moo Chi (Lee Hee Joon), cerca di fare sempre tutto il necessario per portare a termine il suo lavoro. Trovando completo appagamento nell’attività che svolge, Ba Reum è felice della vita che si è creato fino al momento in cui la nazione viene scossa da una serie di crimini efferati commessi da un killer impazzito.
Decisi a capire che cosa mai può indurre una persona ad estremi tanto violenti, Ba Reum e Moo Chi iniziano allora un percorso di ricerca per comprendere come i comportamenti psicopatici possano svilupparsi.

3. My Name

My Name è un kdrama thriller poliziesco, presentato in anteprima durante il Busan International Film Festival. Dietro la cinepresa vi è Kim Jin-min. Targato Netflix, il kdrama tratta di una storia oscura e cruda, fra criminalità e vendetta. Una giovane donna, dopo l’assassinio dell’amato padre, decide di trovare i responsabili della sua scomparsa e di vendicarsi. «La cosa interessante è che la vendetta è narrata quasi esclusivamente da personaggi maschili, ma la nostra protagonista è femminile» ha annunciato il regista volendo raccontare la storia da un’angolazione completamente diversa.

Al centro di My Name c’è la storia di Yoon Ji-woo (Han So-hee), una studentessa che una sera assiste al brutale omicidio di suo padre. La ragazza, sconvolta e provata, decide di mettersi sulle tracce degli assassini dell’uomo. Finisce però così per entrare a far parte di un gruppo criminale guidato da Choi Moo-Jin (Park Hee-Soon) e al centro della droga di Dongcheon Pa. Cinque anni più tardi diventa poi un’infiltrata nella polizia sotto richiesta di Choi Moo-Ji. Nel frattempo, Yoon continua ad indagare per scoprire chi ha ucciso suo padre e prendersi finalmente la sua vendetta.

4. Connect

Ha Dong-soo, aspirante musicista del kdrama thriller Connect, viene rapito improvvisamente da alcuni trafficanti. Rinvenuto, il ragazzo si sveglia senza un occhio. L’organo si scopre essere impiantato nel corpo di un serial killer che realizza opere d’arte con i corpi delle sue vittime.
Dong-soo sopravvive alla tortura perché è un connect, usando questa connessione con il nuovo possessore del suo occhio riesce a rintracciarlo fermandolo.

5. The Penthouse: War In Life

La storia si sviluppa nell’Hera Palace, un edificio di 100 piani composto anche di una lussuosa penthouse che farà da sfondo per numerose vicende. I residenti del prestigioso hanno molti segreti e grandi ambizioni. La regina dell’attico è Sim Su Ryeon, ricca di nascita, ma con un passato tragico, sposata con Joo Dan Tae, un imprenditore di successo nel settore immobiliare ma nasconde qualcosa alla moglie. La primadonna di queste residenze di lusso è l’arrogante Cheon Seo Jin, sposata con Ha Yoon Cheol, un capo chirurgo molto ambizioso, e fa di tutto per assecondare la figlia.
Le vite dei residenti iniziano a sgretolarsi quando una giovane donna misteriosa, Min Seol Ah, muore precipitando giù dall’Hera Palace e loro non possono fare a meno di sospettarsi a vicenda. Un kdrama thriller avvincente pieno di colpi di scena e di tradimenti che vi terrà col fiato sospeso durante la ricerca del vero assassino.

 

Fonte immagine: Netflix dal kdrama My Name

Altri articoli da non perdere
The Wolf of Wall Street (Film, 2013) | Recensione
The Wolf of Wall Street (Film, 2013) | Recensione

The Wolf of Wall Street è un film del 2013, diretto da Martin Scorsese e che vede come protagonista della Scopri di più

Il film di Zoey 102: il reboot della serie
Il film di Zoey 102: il reboot della serie

La serie televisiva statunitense Zoey 101 è un mix di commedia e dramma, rivolta principalmente ad un pubblico adolescenziale e Scopri di più

Film di Sion Sono: 4 da vedere
Film di Sion Sono: 4 da vedere

Sion Sono nasce a Toyokawa il 18 Dicembre 1961, non è celebre solo per i suoi film, infatti, oltre ad Scopri di più

Film documentari crime su Netflix: 3 da vedere
film documentari crime su Netflix

I film documentari crime su Netflix hanno conquistato un vasto pubblico, appassionando milioni di spettatori con storie vere di crimini, Scopri di più

K-drama di Ji sung: 3 da vedere
k-drama di Ji sung

Negli ultimi anni la popolarità e l’interesse verso la Corea del Sud sono aumentati a dismisura, e questo non solo Scopri di più

Danilo Bertazzi, intervista al Tonio Cartonio della Melevisione

Tonio Cartonio, un nome che accende nell'immaginario collettivo di più di una generazione una serie di ricordi irrinunciabili, di pomeriggi Scopri di più

A proposito di de Matteo Micaela

Vedi tutti gli articoli di de Matteo Micaela

Commenta