Michael Caine, la top 4 dei film più iconici

Michael Caine, pseudonimo di Maurice Joseph Micklewhite è un attore britannico nato nel 1933 a Londra, Inghilterra. Caine ha recitato in più di cento pellicole in tutta la sua carriera. Inizia a recitare nel 1956 ma raggiunge il successo internazionale negli anni ’60 con il ruolo da protagonista nel film Alfie. Michael Caine è diventato uno degli attori più noti della Gran Bretagna grazie alla sua versatilità e al suo talento. Come già detto precedentemente, Caine ha recitato in moltissime pellicole e oggi in questo articolo proponiamo la top 4 dei film più iconici in cui Michael Caine ha recitato.

1. Alfie (1966)

Alfie è il primo dei film di cui oggi parleremo. La storia ruota intorno al giovane trentenne, Alfie, che lavora come autista di limousine a Londra. La sua indole da donnaiolo è ben nota e non fa nulla per nascondere la sua vera natura. L’interpretazione di Michael Caine in Alfie è magistrale e la disinvoltura con la quale impersona il protagonista è strabiliante. Sarà il film Alfie che permetterà a Caine di raggiungere una fama internazionale.

2. The Italian Job (1969)

The Italian Job è un film del 1969 prodotto da Michael Deeley. La trama racconta di un gruppo di ladri inglesi che escogitano un piano per rapinare un convoglio che trasporta  cavi della FIAT. Michael Caine interpreta uno dei ladri che pianificano la rapina. Il successo del film è stato immediato tanto da essere inserito, nel 1999, nella lista dei migliori film britannici del XX secolo. Nel 2003 è stato prodotto un remake dal titolo omonimo.

3.Il cavaliere oscuro – La trilogia (2005-2012)

Il cavaliere oscuro – La trilogia è la terza entrata nella lista dei film con Michael Caine. Si tratta della trilogia di film di Batman, il famoso supereroe che protegge la città di Gotham. I film compresi nella trilogia sono Batman Begins, Il cavaliere oscuro e Il cavaliere oscuro – Il ritorno; ad interpretare Batman in questi film è Christian Bale. La storia racconta la leggenda di Batman, un bambino che assiste all’assassinio dei suoi genitori. Una volta cresciuto decide di proteggere la sua città e ad aiutarlo c’è il suo fedele maggiordomo, Alfred, l’unico che conosce la sua identità nascosta. In questa trilogia Michael Caine interpreta l’iconico ruolo di Alfred, il maggiordomo fedele che aiuta e protegge Batman, diventando una sorta di figura paterna.

4. Le regole della casa del sidro (1999)

Le regole della casa del sidro è un film drammatico statunitense del 1999. La storia racconta del protagonista Homer Wells cresciuto in un orfanotrofio, il St. Cloud’s, diretto dal dottor Wilbur Larch. Nel film vengono mostrate le condizioni di vita dei bambini all’interno dell’orfanotrofio, dove tutti creano una grande e amorevole famiglia. Il film si basa sull’omonimo romanzo di John Irving. Michael Caine ha vinto un Oscar grazie al suo ruolo del dottore Wilbur Larch e, soprattutto, grazie alla sua impeccabile ed eccezionale performance

Fonte immagine: Wikimedia Commons

Altri articoli da non perdere
Film con Nicolas Cage, 3 da non perdere
Film con Nicolas Cage, 3 da non perdere

Nicolas Cage, attore statunitense, ha affascinato il pubblico con i suoi film, caratterizzati dalla sua versatilità e l'intenso magnetismo sullo Scopri di più

Film con Theo James: 3 da conoscere
film con Theo James

Theo James è un attore, modello e cantante britannico, nato nel 1984 ad Oxford. Il nome Theo James è una Scopri di più

Programmi televisivi giapponesi più assurdi: 5 da conoscere
I programmi televisivi giapponesi più assurdi di sempre

Il Giappone è universalmente noto come un paese ordinato, rispettoso del dovere e delle regole. Eppure, esiste un lato della Scopri di più

Napoli racconta Napoli: la serie firmata La Masardona
Napoli racconta Napoli

Napoli racconta Napoli – Special delivery è la recentissima serie-documentario curata dalla storica pizzeria napoletana La Masardona, ideata dai fratelli Scopri di più

Commedie da vedere, le migliori 6 da non perdere
commedie da vedere

Commedie da vedere, quali non puoi proprio perdere? Nel corso della sua storia il cinema ha fatto della commedia uno Scopri di più

Commedie romantiche anni 2000: 5 titoli imperdibili
commedie romantiche

I primi anni 2000 sono stati la decade d’oro delle commedie romantiche. Conosciute anche come rom-com, hanno consolidato il successo Scopri di più

A proposito di MariaLourdes Ornelli

Vedi tutti gli articoli di MariaLourdes Ornelli

Commenta