Military Prosecutor Doberman, ora su Netflix | Recensione

Military prosecutor doberman

Military Prosecutor Doberman, in italiano Il procuratore militare Doberman, è una serie sud-coreana uscita nel 2022 su tvN, scritta da Yoon Hyun-mo e diretta da Jin Chang-gyu. La serie comprende in tutto 16 episodi dalla durata di un’ora circa e, dallo scorso 27 aprile, è stata pubblicata anche su Netflix. Come si può intendere dal nome, questo k-drama ha come protagonista il mondo militare, infatti molti personaggi che ne fanno parte sono soldati dell’esercito sud-coreano e i protagonisti stessi sono due procuratori militari.

Alla sua uscita, questo k-drama ha guadagnato un grande seguito che è stato del tutto meritato: dalla trama appassionante e intricata, agli attori, che sono riusciti a rendere i loro personaggi propri e unici, alla soundtrack. In questo articolo vi recensiremo questa affascinante serie da non perdere!

Military Prosecutor Doberman: i 3 punti di svolta nella vita del protagonista

Do Bae-man è un uomo astuto e rimasto orfano dopo un incidente stradale, che ha portato alla morte dei suoi genitori, due procuratori militari. Questo sarà il primo punto di svolta nella vita di Do Bae-man. Per via di questo incidente lui crescerà odiando l’esercito, così tanto da decidere di non diplomarsi per non dover fare la leva militare obbligatoria, decidendo invece di studiare e passare l’esame per diventare un avvocato. Ma il suo futuro verrà sconvolto da un certo individuo, Yong Moon-goo.

Quest’ultimo gli farà «un’offerta che non potrà rifiutare» e, alla fine, il nostro protagonista entrerà a far parte dell’esercito come procuratore militare. Questo è il vero inizio della storia di Military Prosecutor Doberman, un inizio che ci mostrerà Do Bae-man come un procuratore militare corrotto e intenzionato solo a fare soldi velocemente, per poi dimettersi dall’esercito e iniziare a lavorare nel mondo reale insieme a Yong Moon-goo.

La sua vita cambierà ancora quando, poco prima della dimissione di Do Bae-man, arriverà alla base militare la nuova procuratrice militare, Cha Woo-in. Lei cambierà per la terza volta il futuro di Do Bae-man, e lo rimetterà sulla buona strada, illuminandolo sulla verità riguardante il suo passato e sulle figure losche intorno a lui. I due daranno vita a un legame forte e significativo, che porterà alla prevalsa sui “cattivi” della storia.

Questa serie è una delle poche ad aver mostrato la brutalità del mondo militare in Corea del Sud e quanto sia ingiusto doverne far parte, mostrando anche tutti i giochi di potere intrapresi da figure che dovrebbero proteggere i cittadini invece che approfittarsene per poi sbarazzarsene. Gli intrighi non mancano di certo nella storia, ed è proprio questo ciò che la rende così unica.

Qualcosa sui personaggi

L’amalgamarsi di tutte le personalità dei personaggi presenti in Military Prosecutor Doberman ha portato alla creazione di una trama che vi terrà attaccati allo schermo; vi sarà impossibile prevedere tutti i colpi di scena e non restarne scioccati.

È interessante come sono stati caratterizzati i due personaggi principali. Do Bae-man (interpretato da Ahn Bo-hyun), un uomo che all’inizio ci verrà presentato come corrotto e senza scrupoli, diventerà poi tutt’altro con il passare degli episodi. La rivelazione più significativa della serie è stata proprio questa: nessun personaggio è come appare all’inizio e niente è come sembra. Ciò vale anche per il personaggio di Cha Woo-in (interpretata da Jo Bo-ah), che ci è apparsa all’inizio come una donna rigida e incurante dei ranghi militari ma che si è rivelata essere molto più di questo. Il suo passato travagliato e il suo alter ego dai capelli rossi l’hanno resa un personaggio misterioso e interessante.

Di personaggi “cattivi” in Military Prosecutor Doberman ce ne sono molti ma persino questi sono a tutto tondo, in modo che non riuscirete a odiarli fino in fondo. Abbiamo come personaggio antagonista principale Noh Hwa-young (interpretata da Oh Yeon-soo), una donna che ha scalato i ranghi dell’esercito fino ad arrivare a essere la prima Comandante di Divisone donna, grazie alla sua spietatezza e furbizia nell’usare gli altri per i suoi fini. Il suo personaggio rappresenta benissimo la lotta che ogni donna deve intraprendere per sopravvivere in una società creata da e per gli uomini; ma incarna anche la totale perdita di ideali giusti, che andranno a distruggere completamente la sua vita e quella delle persone a lei più vicine.

L’ultimo personaggio di Military Prosecutor Doberman di cui parleremo, e quello di gran lunga più sorprendente, è quello di Noh Tae-nam (interpretato da Kim Woo-suk), figlio di Noh Hwa-young. All’inizio è lui quello che sembrerà essere il cattivo che accompagnerà la storia, ma poi sarà quello che attraverserà il cambiamento più radicale. Il suo personaggio è quello che più ha incarnato la nozione di personaggio a tutto tondo, dimostrando di poter cambiare e diventare migliore, facendo ammenda per i suoi peccati.

Insomma, questa serie vi saprà sorprendere in molti aspetti e non vi deluderà con una trama piena di clichés e poca originalità. Detto questo, vi auguriamo una buona visione!

Fonte immagine: copertina ufficiale della serie su Viki

Altri articoli da non perdere
Io sono leggenda | Trama e sequel del film
Io sono leggenda | trama e sequel del film

Io sono leggenda è un film d’azione e fantascientifico del 2007 diretto da Francis Lawrence e interpretato da Will Smith, Scopri di più

April Come She Will | Recensione
April Come She Will | Recensione

April Come She Will (in giapponese 四月になれば彼女は - Shigatsu ni nareba kanojo ha) è un film sentimentale del 2024 diretto Scopri di più

High-Rise di Ben Wheatley | Recensione
High-Rise di Ben Wheatley

High-Rise di Ben Wheatley, adattamento cinematografico del romanzo Il condominio di J.G. Ballard, dimostra come il Brutalismo inizi con l'architettura Scopri di più

Curon, la vera storia della nuova serie italiana di Netflix
curon

Curon, la serie italiana Netflix, si è piazzata fin da subito tra quelle più viste nel mese di giugno. Ottimi Scopri di più

Le profezie de I Simpson, una top 5
Le profezie dei Simpson, una top 5

I Simpson, una serie tv animata statunitense creata da Matt Groening nel 1987, sono noti per la loro incredibile capacità Scopri di più

The Whale, Darren Aronofsky | Recensione
The Whale

The Whale di Darren Aronofsky, la recensione del nuovo classico del cinema drammatico con Brendan Fraser e Sadie Sink «Hai Scopri di più

A proposito di Rita Cucinella

Vedi tutti gli articoli di Rita Cucinella

Commenta