Natale con te, film del 2022 | Recensione

Natale con te, film del 2022 | Recensione

Natale con te (traduzione del titolo originale Christmas with you) è un film del 2022 diretto da Gabriela Tagliavini. La protagonista di questa trama natalizia è Angela Costa, una pop star che da un po’ non riesce più a trovare ispirazione e quando la sua casa discografica le chiede una canzone dal tema natalizio la situazione peggiora soprattutto perché percepisce questa richiesta come qualcosa che non fa parte del suo stile. In una serata malinconica, Angelina mentre riguarda vecchie foto sul suo portatile si imbatte in un dolce video pubblicato da una sua piccola fan in cui fa una cover sulle note di una sua canzone ricordando la mamma che è venuta a mancare e sperando di poter incontrare un giorno la sua cantante preferita e anche di sua mamma.

La pop star presa dallo sconforto di non sapere dove mettere mano per la nuova richiesta, dal suo ex egocentrico e da uno shooting andato male che casca proprio come la ciliegina sulla torta, decide di scappare e raggiungere la piccola fan per esaudire il suo desiderio di Natale, ma in realtà anche per scappare dalla soffocante situazione in cui si ritrova. Quando però raggiunge la ragazza facendole una piacevole sorpresa resta bloccata nel suo paesino a causa della neve ed è proprio accettando un invito a cena da parte della sua giovane fan che conosce anche suo padre Miguel, insegnante di musica, che la aiuterà a ritrovare l’ispirazione persa ma forse anche l’amore

Natale con te: recensione

Si tratta di una dolce commedia romantica, con tratti un po’ surreali ma forse è proprio questa la magia del Natale, ovvero rendere possibili anche delle situazioni che in altri casi ci sembrano quasi paradossali. Sicuramente però c’è un fondo di verità, ed è quello che si cela dietro l’apparente vita perfetta delle celebrità; nessuno vive una vita perfetta, nemmeno chi cerca di farlo credere a tutti i costi perché la fragilità è intrinseca all’essere umano e la perfezione non esiste. Proprio l’essere imperfetti, le fragilità, i momenti no, lo sconforto ci permettono di essere incredibilmente veri perché è l’autenticità quello che conta davvero.

Un film molto scorrevole ma che allo stesso tempo offre spunti di riflessioni molto profondi facendoci capire che spesso, assorbiti da uno stile di vita frenetico, ci si dimentica delle piccole cose che però sono le più importanti. Per quanto siano surreali alcuni avvenimenti, hanno comunque un senso che va oltre quello che di primo impatto si pensa. Il fatto che la pop star riesca a ritrovare sé stessa in un contesto fatto di cose semplici e di intervalli felici ci fa capire quanto spesso si sottovaluti l’introspezione.

Ascoltarsi è la chiave per ritrovarsi nei momenti in cui ci si perde e il cuore non si inganna circondandosi di una realtà che sembra perfetta perché sceglierà sempre qualcosa di meno sfarzoso ma autentico. Quando poi Angelina riesce a ritrovare l’ispirazione con una canzone che è dall’altro lato della sua comfort zone si rende effettivamente conto che riempirsi la vita di impegni ed essere protagonisti di una corsa costante contro il tempo e gli standard della società è un po’ come raccontarsi una bugia, la quale, a lungo andare ci fa sentire l’esigenza di evadere. Il fatto che si innamori del padre di una sua piccola fan può sembrare surreale, ed effettivamente lo è, ma questo serve proprio per far capire agli spettatori che in realtà casa sono le persone che riescono a vedere il nostro cuore e non solo la nostra fama o le nostre capacità. Natale con te è un film dalla trama molto dolce ma significativa, perfetto da guardare nel periodo natalizio.

Voto 9/10.

Fonte immagine: Sito ufficiale Netflix

Altri articoli da non perdere
American Crime Story | Recensione
American Crime Story | Recensione

Nata da una costola del capolavoro FX American Horror Story, American Crime Story è stata trasmessa sulla stessa rete con Scopri di più

Film sugli zombie: i 4 migliori
film zombie

Quali sono i migliori film sugli zombie che un appassionato non dovrebbe assolutamente perdersi? Il termine zombie è nato nella Scopri di più

Film con Nicolas Cage, 3 da non perdere
Film con Nicolas Cage, 3 da non perdere

Nicolas Cage, attore statunitense, ha affascinato il pubblico con i suoi film, caratterizzati dalla sua versatilità e l'intenso magnetismo sullo Scopri di più

Gli orologi del diavolo. La fiction ispirata alla storia di Gianfranco Franciosi
Gli orologi del diavolo

Nuovo prodotto Rai, in onda dal 9 novembre 2020 in quattro puntate in prima serata, Gli orologi del diavolo è Scopri di più

Film più attesi del 2024: i migliori 10
Film più attesi del 2024: i migliori 10

Cosa aspettarsi tra i film più attesi del 2024 Il 2024 sarà caratterizzato da numerosi sequel famosi, ma verranno proiettate Scopri di più

Demoni di Supernatural: i 5 più famosi della serie
Demoni di Supernatural: i 5 più famosi della serie

Demoni di Supernatural: la serie tv famosa con i due fratelli Winchester. Per chi non conoscesse la serie tv Supernatural Scopri di più

A proposito di Eufemia Balasco

Vedi tutti gli articoli di Eufemia Balasco

Commenta