Peggiori reboot della storia contemporanea: i 5 titoli

Reboot nella storia contemporanea: i 5 peggiori

Quali sono i peggiori reboot della storia contemporanea?

Vi sono diversi reboot della storia contemporanea che hanno avuto successo, ma tanti altri che non ne hanno riscontrato tra il pubblico e gli amanti delle serie a cui si rifanno.

Un reboot è un’opera che rappresenta un nuovo inizio per un universo immaginario o per una serie. Un reboot si discosta dalla narrazione preesistente ricreandone una tutta nuova, riscrive così i personaggi, le trame, e il contesto della storia.

Ecco i 5 peggiori reboot della storia contemporanea

1. Bionic Woman

Il primo tra i peggiori reboot della storia contemporanea è Bionic Woman, reboot di una serie andata in onda negli anni ’70 ma cancellato dopo una sola stagione. Prodotta dalla NBC, la serie era nata come uno spin-off di L’uomo da sei milioni di dollari in 3 stagioni per un totale di 58 episodi. La protagonista era Lindsay Wagner nei panni di Jaime Sommers, una donna bionica che aveva messo le sue abilità a servizio dell’ufficio di sicurezza degli Stati Uniti in qualità di agente segreto. Durante le missioni, Jaime riesce a portare a termine il compito assegnatole grazie all’utilizzo dei suoi poteri senza mai eccedere in violenza, ma usando spesso astuzia per uscire da situazioni pericolose. Dopo il successo dei primi episodi, gli ascolti sono progressivamente diminuiti. Inoltre, a causa dello sciopero indetto dal sindacato degli sceneggiatori e di alcuni problemi tra gli autori, sono andati in onda solo otto episodi e, nel marzo 2008, la NBC ha ufficialmente cancellato la serie.

2. MacGyver

La serie MacGyver, prodotta dalla ABC, reboot dell’omonima serie andata in onda dal 1985 al 1992. La trama segue le vicende di Angus MacGyver, interpretata da Lucas Till, impiegato in un’organizzazione governativa statunitense segreta dove usa il suo straordinario talento per risolvere i problemi e la sua vasta conoscenza scientifica per salvare vite umane. MacGyver è ambientata nello stesso universo immaginario di altre due serie, entrambe sviluppate anche da Lenkov e reboot di storiche serie televisive poliziesche come Hawaii Five-0 e Magnum P.I. Ma la rete televisiva CBS ha licenziato il creatore di MacGyver, Peter M. Lenkov per aver creato un ambiente di lavoro tossico, Macer ha preso poi le redini dello show. Il 9 febbraio 2017 CBS ha annunciato un crossover tra le serie MacGyver e Hawaii Five-0 in un episodio speciale chiamato Flashlight e trasmesso il 10 marzo 2017.peggiori reboot della storia contemporanea

3. Melrose Place

Al tero posto tra i peggiori reboot della storia contemporanea abbiamo Melrose Place. Nel 2009 la rete The CW decide di riproporre il prodotto con un nuovo adattamento televisivo e con nuovi personaggi più o meno vagamente legati a quelli del corso originale. È la quinta serie del franchise Beverly Hills 90210 ed è una versione aggiornata della serie anni ’90 intitolata Melrose Place, incentrata su un gruppo di giovani adulti che vivono in un condominio di appartamenti a West Hollywood, California.  L’operazione, però, non riuscì a catturare l’attenzione del pubblico, soprattutto delle giovani donne a cui era rivolto, e fu dunque cancellato dopo una sola stagione composta da 18 episodi. Il 18 maggio 2010 la CW ha ufficialmente cancellato la serie a causa dei bassissimi ascolti ottenuti.

4. La strana coppia

 La strana coppia, la quarta proposta tra i peggiori reboot della storia contemporanea, è una serie tv nata inizialmente come spettacolo teatrale e divenuta prima un film nel 1968, con Jack Lemmon e Walter Matthau, successivamente una sitcom televisiva andata in onda dal 1970 al 1975 con Tony Randall e Jack Klugman. La serie racconta della convivenza fra Oscar, giornalista sportivo rozzo e disordinato, e Felix, un fotografo maniaco della pulizia e dell’ordine che dopo essere stato lasciato dalla moglie chiede ospitalità all’amico. Nel 2015 la CBS propose un reboot, ingaggiando Thomas Lennon e Matthew Perry. Pur trascinandosi per tre stagioni, la serie non convinse mai totalmente né il pubblico né la critica a causa delle battute scontate. Pertanto, la serie venne definitivamente cancellata nel 2017.

5. Charmed

L’ultimo dei peggiori reboot della storia contemporanea che elenchiamo è Charmed, reboot dell’antenata andata in onda dal 1998 al 2006, la serie, non più ambientato a San Francisco ma nella fittizia città di Hilltowne, vede un nuovo trio formato da due sorelle e una sorellastra di differenti etnie. Chramed affronta tematiche femministe con continui riferimenti alla diversità in ogni sua sfaccettatura. La critica e i fan hanno accolto negativamente il prodotto. Nonostante ciò, la The CW ha prodotto tre stagioni della serie. La serie è stata cancellata dopo 4 stagioni, a maggio del 2022. L’ultima stagione, in Italia, è andata in onda su Rai 4, a partire dal 27 dicembre 2022 al 4 gennaio 2023. Poco dopo l’annuncio dell’episodio pilota nel gennaio 2018, Holly Marie Combs, interprete di Piper Halliwell, scrive un post su Twitter criticando la decisione della rete di avviare un reboot della serie senza alcun coinvolgimento del cast originale, inoltre l’attrice dichiara che il reboot avrebbe dovuto avere un nuovo titolo poiché la nuova serie non risulta avere alcun legame con lo show originale.

Alla fine i reboot sono solo film o serie tv si presentano come il nuovo inizio di una serie, pur riprendendone figure e vicende ma che a volte tendono ad andare contro gli appassionati di quest’ultima.

Fonte immagine: Wikipedia

Altri articoli da non perdere
Asakusa Kid, la vita di Takeshi Kitano | Recensione
Asakusa Kid, la vita di Takeshi Kita | Recensione

Tutti conoscono Takeshi Kitano, uno dei più grandi attori e registi contemporanei provenienti dal Giappone. Egli è stato il pioniere Scopri di più

Onward – Oltre la magia | Recensione
Onward - oltre la magia

Onward - Oltre la magia è un film d’animazione del 2020, scritto e diretto sa Dan Scanlon e prodotto da Scopri di più

Vostro Onore (serie TV) | Recensione
Vostro Onore (serie TV) Recensione

Vostro Onore (serie TV) | Recensione Vostro Onore è una miniserie televisiva italiana che è stata trasmessa in prima serata Scopri di più

Elle Fanning, tre film da non perdere
Elle Fanning, tre film da non perdere

Elle Fanning è sicuramente una delle attrici più promettenti del nostro tempo. 
Nata a Conyers, in Georgia, il 9 aprile Scopri di più

Past Lives: l’affascinante debutto di Celing Song | Recensione

Past Lives, disponibile da Mercoledì 14 Febbraio nelle sale italiane, è un film del 2023 scritto e diretto da Celine Scopri di più

La serie storica Reign: tra finzione e realtà
Reign: una serie tv tra finzione e realtà

La serie storica Reign, andata in onda tra il 2013 e il 2017 e distribuita dal canale televisivo americano The Scopri di più

A proposito di de Matteo Micaela

Vedi tutti gli articoli di de Matteo Micaela

Commenta