Personaggi morally grey: i 3 più famosi

Personaggi morally grey: i 3 più famosi

Chi sono i personaggi morally grey e perché ci affascinano tanto.

I personaggi morally grey non sono né completamente buoni né totalmente cattivi. I loro comportamenti e le loro motivazioni sono sfumati, ambigui e spesso in conflitto tra loro. Si muovono in una zona grigia in cui le loro azioni sono di difficile categorizzazione. Probabilmente il loro fascino risiede nella loro umanità: non essendo perfetti ed eroici né dei villain che incarnano il male assoluto, ci sembrano più umani e quindi più facili da comprendere. Questi personaggi ci costringono a interrogarci su cosa sia giusto o sbagliato, coinvolgendoci emotivamente. Sono imprevedibili, poiché non seguono un codice morale chiaro, e questo rende le loro storie più intriganti. In questo articolo, esploreremo 3 dei personaggi morally grey più famosi.

I 3 personaggi morally grey più amati

Severus Piton

Fra i personaggi morally grey, Severus Piton è forse uno dei più conosciuti. Parliamo di uno fra i personaggi più complessi e moralmente ambigui della serie Harry Potter. Inizialmente presentato come un possibile antagonista, Severus Piton, con un passato misterioso e un comportamento ostile, soprattutto nei confronti di Harry Potter, rivela le sue reali intenzioni col progredire della storia. Piton ha agito come doppio “agente” per proteggere Harry, guidato dal suo amore profondo per Lily Potter, madre di Harry. Piton è amato perché rappresenta la complessità umana, è un uomo che ha compiuto scelte discutibili, ma la sua lealtà e il suo sacrificio finale per Harry dimostrano che è molto più di quello che sembra.

Loki

Proseguendo con i personaggi morally grey più amati, non potevamo non citare Loki. Noto anche come il dio dell’inganno nella mitologia norrena, è un personaggio centrale sia nei fumetti Marvel che nell’universo cinematografico Marvel. Fratello adottivo di Thor, Loki inizia come antagonista motivato dal desiderio di potere e di approvazione. Tuttavia, col tempo dimostra di avere un lato più vulnerabile. È un personaggio combattuto fra il suo bisogno di affetto e la sua ambizione. La sua ambiguità morale e il suo viaggio da antagonista ad anti-eroe lo rendono un personaggio molto affascinante.

Ken Kaneki 

Gli anime sono costellati di personaggi morally grey e Ken Kaneki può essere considerato a tutti gli effetti un protagonista “grigio”. È il personaggio principale del manga e anime Tokyo Ghoul. All’inizio della serie, Kaneki è un normale studente universitario, ma la sua vita cambia radicalmente quando viene trasformato in un ghoul dopo un trapianto d’organi d’emergenza. Questa trasformazione lo costringe a confrontarsi con la sua nuova realtà, in cui deve accettare la sua natura di ghoul, creature che si nutrono di esseri umani. Kaneki è un personaggio morally grey perché combatte costantemente il suo lato ghoul per mantenere la sua umanità, cercando un equilibrio tra i due mondi. Ken Kaneki è amato per la sua evoluzione da ragazzo ingenuo e idealista a un personaggio che deve fare i conti con la sua nuova natura e abbracciare il lato oscuro che gli sarà necessario per sopravvivere e proteggere le persone a lui care.

 

Fonte immagine in evidenza: Wikimedia Commons

Altri articoli da non perdere
Prosciutto, prosciutto (Film, 1992) | Recensione
Prosciutto, prosciutto (Film, 1992) | Recensione

Prosciutto, prosciutto è una commedia/dramma di produzione spagnola, diretta da Bigas Luna e interpretata da Javier Bardem, Jordi Mollà e Scopri di più

Peter Jackson, cinque film che il regista potrebbe dirigere
Peter Jackson

Peter Jackson, cinque film che il regista neozelandese potrebbe dirigere per un probabile ritorno dietro la macchina da presa. "Era Scopri di più

Film maledetti: i 5 set più tragici del mondo cinematografico
Film maledetti: i 5 set più tragici del mondo cinematografico

Nel mondo del cinema molti sono stati gli eventi tragici accaduti sui set dei film. Le morti, rendono i film Scopri di più

Serie TV e film Marvel in ordine cronologico: una guida
Film Marvel in ordine cronologico: una guida

Film Marvel in ordine cronologico: come guardare film e serie TV in ordine Introduzione all'universo cinematografico Marvel Era il lontano Scopri di più

Martyrs (Film, 2008) | Recensione
Martyrs (Film, 2008) | Recensione

Martyrs è il titolo di un film horror del 2008, di produzione francese, scritto e diretto da Pascal Laugier. Martyrs: Scopri di più

Bob Marley – One Love: biopic sul leggendario re del reggae | Recensione
Bob Marley - One Love: biopic sul leggendario re del reggae | Recensione

Bob Marley – One Love irrompe nelle sale cinematografiche italiane il 22 febbraio 2024. Distribuito da Eagle Pictures e prodotto Scopri di più

A proposito di Franca Angelone

Vedi tutti gli articoli di Franca Angelone

Commenta