Serie Tv Arcane | Recensione

serie tv Arcane

La serie tv Arcane, presentata su Netflix il 6 novembre da Riot Games, è ambientata nel mondo di League of Legends, videogioco gratuito nato nel 2009 in cui squadre di diversi giocatori si sfidano su un campo di battaglia con l’obiettivo di distruggere le torri avversarie.
La storia di LOL, come viene chiamato dai giocatori, è ambientata su Runeterra, un mondo fantastico con caratteristiche fantasy e steampunk, il tutto circondato da magia. I personaggi giocabili nel gioco sono 150, ognuno con le proprie varianti. La sua fama ha portato non solo alla nascita di uno spin-off e un gioco di carte, ma anche alla serie tv Arcane, il cui successo ha spinto Riot Games e Netflix (la piattaforma dove si può vedere la serie) ad annunciare l’uscita della seconda stagione a novembre.  

Serie Tv Arcane: la trama

La storia è ambientata in due città, Zaun e Piltover, che hanno rancore l’una per l’altra ma che allo stesso tempo non possono “vivere” divise. Nella città di Zaun, bassofondo dove inizia a circolare una droga particolare, vivono due sorelle, Vi e Powder (quest’ultima verrà conosciuta con il nome di Jinx), rimaste orfane dopo una “guerra” tra le due città. Le due ragazze verranno adottate da Vander, capo della città sotterranea, che le aiuterà a sopravvivere nei bassofondi della città. Le due infatti, insieme ai propri amici, cercheranno di portare a termine piccoli furti a Piltover; uno di questi avrà delle conseguenze negative che causeranno vari problemi alle due sorelle costrette poi a dividersi, poiché perderanno la fiducia l’una nell’altra. Nel mentre, nell’altra città, la privilegiata e ricca Piltover, vi è Jayce, un inventore che con il suo collega Viktor scopre la magia (l’arcane) e che vuole utilizzarla in buona fede per migliorare tutte e due le città.

Analisi delle due sorelle

La serie tv Arcane ruota attorno al rapporto fra le due sorelle, e proprio per questo motivo vorremo riportare qui sotto l’analisi di questi due personaggi.

VI, la maggiore tra le due, cerca di proteggere in tutti i modi Jinx lasciandola molto spesso indietro. Il suo personaggio mette in mostra il ruolo che hanno i fratelli maggiori, introducendo la preoccupazione ed il senso di responsabilità che essi provano verso i più piccoli. VI è un personaggio molto forte e imbattibile, che dopo la separazione con la sorella cercherà in tutti i modi di riconquistare la sua fiducia.

Jinx, protagonista della serie tv Arcane, è uno dei personaggi più complessi che combatte costantemente con il suo passato, passato che l’ha condotta alla follia. Anche se viene lasciata da parte nei primi episodi dagli altri personaggi, tra cui la sorella, andando avanti diventerà il nemico non solo della serie, ma anche della sorella stessa. Jinx è il personaggio che all’interno della storia ha avuto uno dei cambiamenti più drastici sia dal punto di vista psicologico che fisico; Possiamo dire che è la forma femminile del Joker, poiché si diverte a portare il caos nelle città. 

Recensione

La bellezza della serie tv Arcane, disegnata tutta a mano e poi riportata in CGI, è dovuta alla grafica ed agli effetti speciali. Il tutto è accompagnato dal sapiente uso dei colori, dalle atmosfere (che sono cupe quando si parla di Zaun e solari quando si parla di Piltover e che, ad un cento punto, si uniscono quando vengono tolti i confini tra le due città) e dalle ambientazioni che riescono a far ammaliare lo spettatore facendolo immergere nella storia.

Vi sono narrazioni che sono legate a temi importanti come la povertà e la ricchezza, il dominio e la sottomissione, il progresso e il regresso; temi con i quali gli spettatori riescono a immedesimarsi, il tutto circondato da scene di lotta, dall’unione tra magia e tecnologia ma soprattutto dall’intreccio dei vari personaggi. Una peculiarità della serie tv Arcane è il fatto che non esistono eroi o nemici, o la distinzione tra giusto e sbagliato, poiché sarà lo spettatore a decidere chi sostenere all’interno della serie.

Per concludere, la serie tv Arcane è un prodotto cinematografico di grandissimo spessore e qualità, che ha ammaliato moltissimi spettatori grazie alle animazioni, alle musiche, ai disegni (come se fossero acquarelli) e ai colori, che sono molto importanti, poiché ogni personaggio ne ha uno che lo caratterizza.

Fonte immagine: copertina ufficiale della serie (su Netflix)

Altri articoli da non perdere
Il film di Zoey 102: il reboot della serie
Il film di Zoey 102: il reboot della serie

La serie televisiva statunitense Zoey 101 è un mix di commedia e dramma, rivolta principalmente ad un pubblico adolescenziale e Scopri di più

The Last of Us: dal videogame alla serie tv
The Last of Us

The Last of Us, ideata da Craig Mazin e Neil Druckmann, è una nuova serie tv americana che sta diventando Scopri di più

Personaggi di Mare fuori: quali sono i principali
Personaggi di Mare fuori, quali sono i principali

Personaggi di Mare Fuori, scopriamo insieme quali sono i personaggi principali. (Questo articolo contiene spoiler). Questa serie è ambientata a Scopri di più

Armocromia in Bridgerton: personaggi cromaticamente perfetti
L'armocromia in Bridgerton: personaggi cromaticamente perfetti

Bridgerton, il period drama di Shonda Rhimes distribuito da Netflix, ha certamente catturato l’attenzione del pubblico grazie agli intrecci di Scopri di più

Bosnia Express al Cinema Filangieri | Recensione
Bosnia Express al Cinema Filangieri |Recensione

Il 21 marzo 2022 il Cinema Filangieri di Napoli ha ospitato il movie event rivolto alla prima proiezione di Bosnia Scopri di più

Film con Toni Servillo, i 4 più belli
Film con Toni Servillo

Toni Servillo, all'anagrafe Marco Antonio Servillo, è un attore e regista teatrale italiano nato ad Afragola nel 1959. Rinomato per Scopri di più

A proposito di Arianna Goracci

Vedi tutti gli articoli di Arianna Goracci

Commenta