La Nintendo Switch, console ibrida lanciata nel 2017, ha conquistato milioni di fan grazie alla sua versatilità e a un catalogo di videogiochi straordinario. Con l’arrivo della sua erede, molti si chiedono se valga ancora la pena recuperare i vecchi titoli. La risposta è un sonoro sì: ecco 5 videogiochi per Nintendo Switch che rimangono imperdibili.
Indice dei contenuti
The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom
Considerato da molti il capolavoro assoluto della console, questo titolo è l’avventura open world definitiva. Sviluppato da Nintendo e pubblicato nel 2023, espande il mondo di Hyrule in modi inimmaginabili, introducendo isole celesti e un vasto sottosuolo. Il gameplay è rivoluzionato dai nuovi poteri di Link, come l’Ultramano, che permette di costruire veicoli e macchinari di ogni tipo. È un’esperienza che premia la creatività e il senso di scoperta a ogni passo, un gioco che definisce una generazione.
Super Mario Odyssey
Questo platform 3D è un’esplosione di gioia e inventiva. Uscito nel 2017, Super Mario Odyssey vede l’idraulico più famoso del mondo viaggiare tra regni incredibilmente vari e creativi a bordo dell’aeronave Odyssey. La meccanica principale, il lancio del cappello Cappy, permette a Mario di “catturare” nemici e oggetti, acquisendone le abilità. Questa meccanica rinnova costantemente il gameplay, offrendo centinaia di lune da collezionare e segreti da scoprire. È un’esclusiva Nintendo che incarna la perfezione del genere platform.
Stardew Valley
Se cercate un’esperienza più rilassante, questo titolo è un gioiello imperdibile. Stardew Valley è un videogiochi di simulazione di vita rurale che vi affida il compito di riportare in vita la vecchia fattoria del nonno. Sviluppato da ConcernedApe, il gioco offre una libertà enorme: potete coltivare, allevare animali, pescare, esplorare miniere e stringere relazioni con gli abitanti di Pelican Town. Con la sua affascinante grafica pixel art e un gameplay profondo e appagante, è il gioco perfetto per staccare la spina.
Nintendo Switch Sports
Per chi ama giocare in compagnia, questo titolo è un divertimento assicurato. Pubblicato da Nintendo nel 2022, Nintendo Switch Sports è un gioco di simulazione sportiva che sfrutta al meglio i sensori di movimento dei Joy-Con. Ambientato nel centro sportivo Spocco Square, permette di sfidarsi in discipline come tennis, bowling, calcio, pallavolo, badminton e chanbara (scherma). È il party game ideale da giocare con amici e familiari sul divano o per competere online con giocatori di tutto il mondo, come confermano le recensioni di testate autorevoli come IGN Italia.
Splatoon 3
Se amate l’azione multiplayer online, Splatoon 3 è una delle esclusive più originali e divertenti su Switch. Sviluppato da Nintendo e uscito nel 2022, questo sparatutto in terza persona sostituisce i proiettili con getti d’inchiostro colorato. Nei panni degli Inklings, creature che possono trasformarsi in calamari, l’obiettivo nelle “mischie mollusche” è coprire la maggior parte del territorio con il colore della propria squadra. Con uno stile unico, un gameplay frenetico e tantissime opzioni di personalizzazione, è un titolo che garantisce ore di divertimento competitivo.
I 5 giochi per Switch a confronto: trova quello giusto per te
Videogioco | Genere, modalità di gioco e ideale per… |
---|---|
The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom | Genere: avventura, open world. Modalità: 1 giocatore. Ideale per: chi ama l’esplorazione e la creatività senza limiti. |
Super Mario Odyssey | Genere: platform 3D. Modalità: 1-2 giocatori. Ideale per: chi cerca un’avventura divertente e piena di sorprese. |
Stardew Valley | Genere: simulatore di vita, GDR. Modalità: 1-4 giocatori. Ideale per: chi cerca un’esperienza rilassante e profonda. |
Nintendo Switch Sports | Genere: sportivo, party game. Modalità: 1-4 giocatori (locale e online). Ideale per: famiglie e serate di gioco con amici. |
Splatoon 3 | Genere: sparatutto in terza persona. Modalità: multiplayer online, campagna single player. Ideale per: chi ama la competizione online e l’azione frenetica. |
Nintendo Switch 2 e retrocompatibilità: perché questi giochi valgono di più
La nuova Nintendo Switch 2 è arrivata sul mercato a giugno 2025, come riportato anche da testate come Il Post, segnando l’inizio di una nuova era per la casa di Kyoto. La notizia migliore per tutti i giocatori è la conferma della piena retrocompatibilità con l’intero catalogo della prima Switch. Questo significa che non solo è possibile giocare a tutti i titoli menzionati sulla nuova console, ma che questi beneficiano anche della maggiore potenza hardware. Grazie a Switch 2, capolavori come “Tears of the Kingdom” godono di prestazioni migliorate, tempi di caricamento ridotti e una maggiore stabilità del frame rate. L’investimento in questi giochi è quindi più valido che mai, poiché rappresentano il meglio di una generazione e possono essere vissuti in una veste grafica e tecnica superiore sulla nuova piattaforma.
Foto di Erik Mclean su Unsplash
Articolo aggiornato il: 27/09/2025