8 Pubblicità famose anni ’90-2000

8 Pubblicità famose anni ’90-2000. Diverse sono le pubblicità e gli slogan che riecheggiano nella mente di coloro che guardano la tv o seguono spot promozionali su YouTube. La promozione è fondamentale per rendere più accessibile e dare un carattere distintivo al prodotto che viene promosso, in modo che crei un’impronta nel cuore dei consumatori.

1 Ferrero Rocher (“Soddisfa la voglia di buono”) 1994

Tra le più famose pubblicità anni ’90 ed anni 2000 la prima che ricordiamo è quella della signora elegante in tailleur giallo che chiama il suo maggiordomo Ambrogio, perché “avverte un leggero languorino”. Sicuramente sarà saltato in mente a molti voi lettori il brand Ferrero Rocher con il suo slogan tipico Soddisfa la voglia di buono (1994). Uno spot pubblicitario raffinato che vuole esprimere il gusto delicato  della pralina di cioccolato. Tattica la scelta del colore giallo del tailleur della donna durante lo spot pubblicitario identico alla copertina della pralina.

2. Panatine Rovagnati (“5 minuti”) 2001

Panatine Rovagnati è un altro spot che ha riscosso un grande successo perché è un prodotto alimentare facile e veloce da preparare e perché lo spot si sofferma su un elemento essenziale: il senso della familiarità. “5 minuti solo 5 vedrai e delle Panatine ti innamorerai”. Il tempo di cottura rapido attira l’attenzione dei consumatori che vogliono in giornate feriali una cena rapida e veloce che sprigiona subito un ottimo profumo.

3. Caramelle Dufour (2006)

Chi non ricorda lo spot delle caramelle Dufour con il ragazzo che scherza con il delfino? Uno spot amichevole che ricorda il valore delle caramelle, prodotto tipico della convivialità. Le caramelle dolci sono spesso mangiate  in un momento di pausa come un coffee break lavorativo o durante la merenda per gli adolescenti. Il delfino, simbolo di amicizia e condivisione, è l’animale adatto per esprimere questo concetto.

4. Parmigiano Reggiano “Quando c’ è si nota” (2006/2008)

Una pubblicità molto famosa ma meno ricordata è quella del Parmigiano Reggiano. Gli adulti la ricordano con facilità perché è un prodotto nutriente e largamente utilizzato in cucina. Per i ragazzi è più difficile ricordarlo perché cattura di meno la loro attenzione. Lo slogan è vincente “Quando c’è si nota” è uno slogan tattico, chiaro ed incisivo, che lascia il segno.

8 pubblicità famose anni ’90-2000 

5. Vigorsol  “A fresh air explosion” (2008)

Di enorme impatto mediatico è lo scoiattolo che nel bosco corre e canta in maniera lirica rendendo il paesaggio tipico dell’inverno con una coltre di neve. Il senso di fresco del paesaggio è paragonabile alla sensazione fresca e piacevole della gomma da masticare che ha reso la Vigorsol uno dei brand di chewing-gum più acquistati, grazie al simpatico ed orecchiabile slogan “A fresh air explosion”.

6. Yogurt Muller “Fate l’amore con il sapore” (2009)

Uno degli spot più sensuali degli ultimi 20 anni con la donna protagonista sensuale che percorre un viaggio al centro del sapore, assaggiando con le sue labbra carnose un cucchiaino di yogurt. Lo slogan Fate l’amore con il sapore è una sinestesia tipica nelle pubblicità che racchiude due  percezioni sensoriali diverse che si fondono e creano una immagine nuova e potente dal punto di vista espressivo e comunicativo. Dopo anni riecheggia questo slogan di grande impatto emotivo. Secondo studi psicolinguistici il colore rosso dello yogurt al gusto ciliegia suscita un piacere sensoriale sia per la visione sia dal punto di vista cardiaco.

7. Caffé KIMBO “A te ti piace a me me piace” (2013)

Il mitico attore romano scomparso pochissimo tempo fa Gigi Proietti è stato protagonista di uno spot pubblicitario simpaticissimo a bordo di una nave da crociera. La sua mimica facciale nel pronunciare lo slogan romano A te ti piace a me me piace si ricorda davvero facilmente. Stiamo parlando certamente della pubblicità del caffè napoletano KIMBO per celebrare 50 anni di storia del famoso chicco di caffè. Questo rafforzamento dei pronomi fa comprendere quanto sia gustosa quella tazzina di caffè e quanto lui che la beve ne sia coinvolto in modo da trasmettere ai telespettatori.

8. Kinder Pinguì “Ci piace così” (2020)

Quest’ anno 2020 è stato caratterizzato da tante notizie negative. Questo spot pubblicitario, grazie alla simpatia e cordialità del pinguino Fiocco permette sia ai bambini che adolescenti di distrarsi, pubblicizzando una merenda gustosa e conosciuta da anni: il Kinder Pinguì. Lo slogan è conciso, ma soprattutto familiare, perché qualsiasi bambino può esclamare “Ci piace così“, mangiando questa merenda nella sua cameretta. Questo senso di familiarità e di semplicità attira il consumatore.

Ecco come gli spot pubblicitari fanno emergere tantissime sensazioni differenti e sono di gran compagnia nella nostra quotidianità. Il loro successo testimonia quanto il marketing promozionale di questi brand sia in grado di catturare l’attenzione e restare impressi nel cuore e nella mente dei consumatori.

Fonte immagine: wikipedia

Altri articoli da non perdere
Interazione e rapporto, 3 differenze secondo la psicologia sociale
Interazione e rapporto, 3 differenze secondo la psicologia sociale

La psicologia sociale, in quanto disciplina destinata allo studio sistematico dell’interazione umana e delle sue basi psicologiche, è strettamente legata Scopri di più

Scopri come localizzare un cellulare con WhatsApp

Nel mondo frenetico di oggi, la sicurezza della famiglia e la tranquillità personale sono diventate priorità fondamentali. Come genitori o Scopri di più

Come funziona la pompa dell’acqua

La funzione della pompa dell'acqua di un veicolo può essere paragonata al cuore del corpo umano, in quanto è responsabile Scopri di più

Qual è l’anno peggiore della storia umana?
Anno peggiore della storia

Il 536, l'anno peggiore della storia: l'analisi di Michael McCormick Qual è stato l'anno peggiore della storia umana? Non il Scopri di più

Omicidio Gianni Versace: la storia, l’assassino e l’eredità dello stilista
Omicidio di Gianni Versace: un caso che ha sconvolto tutti

Questo è un articolo su un caso di cronaca nera che non ha colpito solo l'Italia, ma tutto il mondo. Scopri di più

San Valentino nel mondo: come si festeggia e dove
San Valentino le mondo: come si festeggia e dove

Il 14 febbraio, il mondo si tinge di rosso e si riempie di cuori. San Valentino, la festa degli innamorati, Scopri di più

A proposito di Ivana Murolo

Nata a Napoli nel 1992. Laureata in Lingue Culture e Letterature Straniere con una grande passione per la scrittura e il mondo della comunicazione. Determinata, versatile, carismatica ed empatica. Adoro la cultura internazionale, la musica, i viaggi il cinema ed i libri. The difference that makes the difference è la citazione che mi sprona ogni giorno a dare il meglio di me. Provo curiosità verso il mondo che mi circonda e presto particolare attenzione alle tematiche sociali e psicologiche.

Vedi tutti gli articoli di Ivana Murolo

Commenta