Hairstylist C1R0: chi è l’eroe mascherato?

Hairstylist C1R0, chi è l'eroe mascherato

A Natale siamo tutti più buoni, ma C1R0 lo è tutto l’anno, tra pasti caldi e acconciature regalate ai senzatetto. Ma chi è? Nessuno lo sa ed è proprio questo il messaggio che l’hairstylist mascherato C1R0 vuole trasmettere: ognuno di noi può essere e deve essere C1R0.
La forza del personaggio sta proprio nel fatto di essere mascherato, perché il suo obiettivo non è quello di essere idolatrato o di ottenere gloria per le sue azioni, ma il suo fine è quello di spingere più persone a seguire le sue orme. Tutti possono essere C1R0 perché non si tratta di una persona, bensì di un progetto: sotto la maschera può esserci un napoletano qualsiasi.
Il nome C1R0 scritto con l’1 e lo 0 non è causale, ma rimanda a D10S, ovvero Diego Armando Maradona, una divinità per i napoletani e, proprio come lui, C1R0 vuole essere un benefattore e fare bene alla città come Maradona ha fatto negli anni ’80.

Chi è veramente l’Hairstylist C1R0? 

Non è la prima volta che si sente parlare di l’hairstylist C1R0, il quale, ormai da un anno a questa parte, ogni lunedì scende per le strade di Napoli e si dedica ai senzatetto, offrendo loro tagli e acconciature. Il taglio dei capelli non è solo fondamentale per chi non può lavarsi e prendersi cura di sé stesso, offre anche cose più importanti e vitali: considerazione, chiacchiere e socialità, elementi che sembrano scontati, ma che molto spesso vengono meno alle persone che si ritrovano a vivere per strada.
Perché proprio il lunedì? Perché C1R0 fa questo di lavoro e il lunedì è il giorno di festa per lui che ha un salone di sua proprietà, quindi durante la settimana è un bravissimo hairstylist e il lunedì si trasforma in C1R0.

Lunedì 18 dicembre l’hairstylist C1R0 ha fatto qualcosa di speciale, regalando un sorriso e un momento di leggerezza ai bambini e alle mamme del Santobono Pausilipon, uno dei principali poli nazionali di riferimento nell’assistenza pediatrica sia nel settore dell’emergenza-urgenza, sia nel settore dell’alta complessità e riabilitazione intensiva. Stavolta, pur mantenendo la maglia di Maradona indossava anche il costume di Spiderman; l’azione di questo supereroe partenopeo, è stata quella di portare regali ai bambini oncologici la cui età andava dai pochi mesi ai 17 anni. Il pensiero non è andato solo ai bimbi, ma anche alle mamme, cimentandosi nel suo cavallo di battaglia, cioè acconciature e tagli alle mamme dei piccoli pazienti che in questo periodo di festa hanno potuto dedicare poco tempo alla cura di loro stesse.

Sotto il vestito di Spiderman, sotto la maglia di Maradona, c’è una persona, c’è un uomo con vizi, debolezze, difetti e che non si chiama veramente Ciro, ma è proprio questo il suo messaggio: l’hairstylist C1R0 siamo tutti noi, Ciro può essere chiunque voglia fare del bene senza ricevere nulla in cambio.

Fonte immagine in evidenza: Archivio personale

Altri articoli da non perdere
Rompicapo famosi: la guida completa a enigmi e giochi di logica
Rompicapo: i giochi enigmatici più famosi

  È impossibile definire quale sia il rompicapo più famoso al mondo. Problemi di logica ed enigmi esistono fin dall’antichità Scopri di più

Regali di Natale per i nonni: 3 idee simpatiche
Regali di Natale per i nonni: 3 idee simpatiche

Il Natale è alle porte e scegliere i regali adatti per i nonni, vere colonne portanti della famiglia, può essere Scopri di più

Arriva Giggino, il traduttore napoletano italiano online
Arriva Giggino, il traduttore napoletano online

Finalmente è arrivato un traduttore napoletano italiano online! Si chiama Giggino, scoprilo con noi! Vi è mai capitato di chiedervi Scopri di più

Perché la sveglia fa male: 5 buoni motivi per non usarla
Perché la sveglia fa male: 5 buoni motivi per non usarla

I ritmi frenetici della società moderna ci impongono di stare al passo con le lancette dell’orologio. Le nostre giornate sono Scopri di più

Tradizioni natalizie più strane nel mondo: le 7 da conoscere
Le 5 tradizioni natalizie più strane

Il Natale è una delle feste più amate al mondo e ogni Paese ha le proprie usanze e tradizioni natalizie, Scopri di più

Cosa fare quando ci si annoia? 5 consigli
Cosa fare quando ci si annoia?

Quante volte ci siamo ritrovati a non sapere cosa fare, con la sensazione che il tempo non passi mai? La Scopri di più

A proposito di Alice Testa

Vedi tutti gli articoli di Alice Testa

Commenta