Meme italiani: cosa sono e i 5 più famosi e virali

Il mondo di Internet brulica di meme: vediamo insieme cosa sono e quali sono i meme italiani più virali e per questo divenuti famosissimi.

Cosa sono i meme?

La maggior parte dei contenuti sui social, che siano immagini o no, risultano essere meme. Ma cosa sono i meme? Parlarne significa argomentare su qualcosa di molto noto al grande pubblico, ma di cui è estremamente difficile estrapolare una definizione. Spesso, essi sono immagini irriverenti, ironiche e parodiche della realtà che si diffondono su Internet ma, tralasciando l’umorismo, il nocciolo della questione è tutto sociologico.

Essendo un meccanismo di replica, i meme sono un contenuto o un atteggiamento di costume che vive di imitazione: creare un buon meme significa fare qualcosa di facilmente emulabile e facilmente trasmissibile. Per questo motivo si tratta di un contenuto che trova spazio soprattutto nel virale dei social network, luogo dove tutto è veloce e attraverso cui il nostro cervello è catturato da brevi frasi e immagini ricorrenti.

La forza di queste immagini sta, oltre che nella ricorrenza, nel non volontario. Il meme, molto spesso, non è qualcosa di costruito – non è un cabaret – ma una persona, una situazione o un argomento diventato virale sui social. Un’espressione particolare, un politico che sbaglia la pronuncia dell’inglese o una frase decontestualizzata: navigando i mari della rete, tutto può diventare un meme.

L’Italia brulica di questi affascinanti fenomeni e contenuti. Molti sono nati per caso in televisione ma altri nascono e si diffondono direttamente sul web. Attraverso diverse figure di presentatori televisivi e youtuber, ecco 5 famosissimi meme italiani (ad un altro celebre meme Ascanio Day abbiamo dedicato un articolo a parte)

5 famosissimi meme italiani

1. Gerry Scotti

Lo showman e presentatore televisivo più famoso e popolare in Italia lo è anche grazie ai tantissimi meme fatti su di lui. Dal lancio sul tavolo dei presentatori di StrisciaLaNotizia a seguito dell’iconico «Buonasera!», fino all’altrettanto famoso «Mio Dio, ma parla di me!», si può giungere ad un’affermazione: Gerry Scotti è letteralmente un meme vivente. Ogni espressione o battuta rimbomba attraverso la cassa di risonanza su Internet, diventando un meme universale. Ormai il presentatore stesso ha accettato di buon grado essere uno dei meme italiani più famosi dando adito ai suoi numerosi e giovanissimi fan attraverso il suo profilo TikTok.

Meme italiano di Gerry Scotti con l'espressione stupita e la scritta Mio Dio ma parla di me!

2. Eh, volevi! – ZEB89

Zeb89 è uno youtuber italiano molto famoso per i suoi discorsi coloriti ed esibizionisti riguardanti i videogiochi e il mondo delle console e dell’elettronica. I meme su di lui sono molti, ma EH, VOLEVI! resta senza dubbio il suo più popolare. Nasce tutto in un video su YouTube dove Zeb89, nel tentativo di consigliare i componenti del suo PC da gaming, si burla degli spettatori pronunciando il suo iconico «Eh, volevi! Guarda che faccia, non se l’ aspettava!». Inutile dire che la diffusione è stata istantanea, non solo come gif o immagine, ma come vero e proprio catchphrase usato tra amici. “Eh, volevi!” rimane ancora oggi l’espressione più usata per gabbare o sorprendere qualcuno.

Meme italiano dello youtuber Zeb89 con la scritta Eh, volevi!

3. «Ah, non posso?!» – Matteo Salvini

Si sa, i meme sono più facili quando a “crearli” involontariamente sono figure di spicco o molte famose. Anche la classe politica non è da meno, creando meme e tormentoni a ogni intervento. Tra pronunce sbagliate, gaffe e turpiloqui quello che ha avuto più fama negli ultimi anni è stata l’espressione usata da Salvini nel programma dìMartedì. Si tratta di un’ affermazione fuori luogo sulle misure di sicurezza del Corona Virus. Ognuno ricorda l’obbligo allora vigente di indossare la mascherina, ma è diventato virale il commento – «Ah non posso?» – del politico, stupito d’esser considerato nel torto per aver abbassato la mascherina per scattare una fotografia.

Meme italiano di Matteo Salvini con la mascherina abbassata e la scritta Ah, non posso?!

4. Sono veramente euforico

Il meme in questione è un’espressione che non nasce in un video su YouTube o in televisione, ma da una pubblicità. Navigando il web è facilissimo imbattersi in pubblicità invasive e spesso fraudolente. «Ragazzi, sono veramente euforico!» è un tormentone pronunciato da un guru finanziario in una pubblicità truffaldina che prometteva facili guadagni. Imbattersi in questa pubblicità spam era facilissimo e per il suo essere invasivo, l’espressione è diventata virale su Internet diventando uno dei meme più famosi.

Meme italiano del guru finanziario con la scritta Sono veramente euforico!

5. Presidente? – Andreotti in diretta TV

Durante l’intervista a Questa Domenica su Canale 5, il Senatore a vita Giulio Andreotti viene colpito da un malore che lo rende improvvisamente paralizzato. Alle domande poste dalla conduttrice Paola Perego, non risponde. Per questo motivo la conduttrice ripete più volte «Presidente?», aspettandosi una risposta che non arriva. L’espressione del suo volto, purtroppo involontaria, diviene immagine che risalta subito all’occhio quando, in una particolare situazione, non si sa cosa rispondere. Molti studenti, tra i banchi di scuola, scherzano nell’immedesimarsi nell’espressione vuota quando sono interrogati e non sanno interloquire con la/il docente. La diretta TV ha immediatamente fatto il giro del web, trasformando un caso sfortunato in un simbolo divertente.

Meme italiano di Giulio Andreotti paralizzato in TV con la scritta Presidente?

Meme Origine Utilizzo tipico
Gerry Scotti Programmi TV (es. Striscia la Notizia) Per esprimere stupore, incredulità o situazioni comiche universali.
Eh, volevi! Video dello youtuber ZEB89 Per prendere in giro o sorprendere qualcuno in modo scherzoso.
Ah, non posso?! Intervento di Matteo Salvini in TV (dìMartedì) Per ironizzare su chi si stupisce di non poter infrangere una regola ovvia.
Sono veramente euforico Pubblicità online di un guru finanziario Per descrivere in modo sarcastico un entusiasmo eccessivo o ingiustificato.
Presidente? Malore di Giulio Andreotti in diretta TV (Questa Domenica) Per rappresentare una situazione di blocco, confusione o assenza di risposta.

Fonte immagine di copertina: Pixabay
Immagini nel testo da Knowyourmeme

L’articolo è stato aggiornato in data 22 agosto 2025.

Altri articoli da non perdere
Sonda spaziale Juno: caratteristiche e curiosità
Sonda spaziale Juno: caratteristiche e curiosità

La sonda spaziale Juno fa parte di una missione lanciata nel 2011 dalla NASA con lo scopo di studiare il Scopri di più

Curiosità sul sushi: 7 segreti su storia, galateo e wasabi
Il sushi, 7 curiosità interessanti

Il sushi è un piatto tradizionale giapponese, ma la sua popolarità si è estesa ben oltre i confini del Giappone. Scopri di più

Ernesto a Foria: la geniale comicità di Peppe Maiulli
Ernesto a Foria

 “Song allergico e fravole/nun me pozz magnà/ questo amore è impossibile/ chill mo stev cà “, chi non ha intonato Scopri di più

Affrontare la morte: è sempre un evento triste?
La morte

Affrontare la morte è un'esperienza universale, ma non è vissuta nello stesso modo da tutti nel mondo. I riti funebri Scopri di più

Borse e borsette italiane: i marchi del Made in Italy
Borse e borsette italiane: i marchi del Made in Italy

Borse e borsette italiane, accessori irrinunciabili ed elementi di stile per esprimere personalità. Il mondo delle borse è un universo Scopri di più

Towel Day, cos’è e perché si festeggia?
Towel Day, cos’è e perché si festeggia?

Il 25 maggio in tutto il mondo si festeggia il Towel Day, ossia la giornata dell'asciugamano. Di cosa si tratta Scopri di più

Commenta