Museo dell’occulto dei Warren: storia, oggetti e motivo della chiusura

I coniugi Warren: un'indagine dentro il Museo dell'occulto

Se sei un appassionato del paranormale, è impossibile non conoscere i coniugi Warren e il loro Museo dell’occulto. La coppia è tra le più famose nel mondo delle manifestazioni extrasensoriali, la cui notorietà è esplosa a livello globale grazie alle loro indagini e, soprattutto, alla saga cinematografica di The Conjuring. Il loro lascito più tangibile è proprio il museo, una collezione unica di oggetti legati ai loro casi più inquietanti.

Il Museo dell’Occulto: informazioni chiave

Voce Descrizione
Stato attuale Attualmente chiuso al pubblico in modo permanente.
Motivo della chiusura Violazione delle normative di zonizzazione della città di Monroe, Connecticut.
Località originale Nel seminterrato della casa dei Warren a Monroe, Connecticut, USA.
Oggetto più famoso La bambola originale di Annabelle, una Raggedy Ann.

La storia del museo e dei suoi fondatori

Ed e Lorraine Warren si sono sposati nel 1945 e insieme hanno intrapreso il lavoro di ricercatori del paranormale e demonologi. Lorraine si definiva una chiaroveggente. Nel 1952, a seguito delle loro indagini, i coniugi fondarono nel seminterrato della loro casa il The Warren’s Occult Museum, dove sono conservati gli oggetti che ritenevano essere infestati o utilizzati in attività occulte.

Gli oggetti più famosi custoditi nel museo

Grazie alla notorietà del film Annabelle del 2014, il Museo dell’occulto dei Warren è divenuto celebre in tutto il mondo. Al suo interno si trovano molti oggetti, ma alcuni sono particolarmente noti:

  • La bambola di Annabelle: l’oggetto più celebre. A differenza del film, la vera bambola è una Raggedy Ann. Secondo i Warren, fu legata a un’entità demoniaca che tormentava una studentessa negli anni ’70. I coniugi la presero in custodia e la rinchiusero in una teca di vetro benedetta.
  • Lo specchio di evocazione: uno specchio che si dice fosse stato usato per evocare spiriti e che mostrerebbe volti sinistri a chi lo fissa troppo a lungo.
  • L’organo infestato: un organo che, secondo le testimonianze, suonava da solo in piena notte nella casa del suo precedente proprietario.

Perché il museo dei Warren è chiuso? Stato attuale e futuro

Contrariamente a quanto si possa pensare, il museo non è stato chiuso per motivi paranormali. Dopo la morte di Lorraine nel 2019, il museo è stato chiuso permanentemente a causa di problemi di zonizzazione. La casa dei Warren si trova in una zona residenziale e, come riportato da diverse testate giornalistiche, il flusso costante di visitatori e turisti creava problemi di traffico e sicurezza non conformi alle normative locali. Il genero dei Warren, Tony Spera, che ora gestisce la N.E.S.P.R. (la loro organizzazione), è alla ricerca di una nuova sede per poter riaprire il museo al pubblico, ma al momento non ci sono date certe.

Il museo e i film del Conjuring Universe

Le più famose indagini dei Warren sono state adattate per il cinema, con Patrick Wilson (Ed Warren) e Vera Farmiga (Lorraine Warren). Molti casi sono diventati film di successo:

  • La casa infestata di Amityville: uno dei loro casi più discussi, in cui la famiglia Lutz fuggì dopo 28 giorni a causa di eventi soprannaturali.
  • La famiglia Perron: i Warren affermarono che la loro casa fosse posseduta da una strega, Bathsheba Sherman. La storia è raccontata in L’evocazione – The Conjuring.
  • Il poltergeist di Enfield: caso del 1977 a Londra che ha ispirato The Conjuring 2 – Il caso Enfield. Sebbene i Warren affermassero la presenza di un demone, molti osservatori lo ritennero una bufala.

Fonte immagine: Amazon.it

Articolo aggiornato il: 07/09/2025

Altri articoli da non perdere
Esplora l’Industria dell’Abbigliamento con Sconti B2B

L'abbigliamento è un tipo di prodotto che non passa mai inosservato. Questo vale anche per il commercio all'ingrosso, che è Scopri di più

Temperamento flemmatico e patologia umorale
Temperamento flemmatico e patologia umorale

La dottrina dei quattro temperamenti è un antico modello di personalità che deriva dalla patologia umorale. Secondo questa teoria, le Scopri di più

Migliore app per imparare le lingue: 6 suggerimenti utili
Guida alla scelta della migliore app per imparare lingue

Ognuno ha il proprio e unico modo di imparare cose nuove, e questo vale anche durante l’apprendimento di una nuova Scopri di più

Curiosità sulla ghigliottina: 8 cose che forse non sapevi
Curiosità sulla ghigliottina

Esistono diverse curiosità sulla ghigliottina, sulla sua origine e sul come e perché veniva utilizzata che spesso non si trovano Scopri di più

Matrimoni a tema: idee creative per un matrimonio unico

Sognate un matrimonio che rifletta il vostro stile, la vostra storia e le vostre passioni? Un matrimonio a tema è Scopri di più

Chi paga il conto? Le regole da rispettare secondo il galateo
Chi paga il conto? Le regole da rispettare secondo il galateo

Immaginiamo di essere ad un ristorante, rilassati dopo una settimana di lavoro, felici di essere con la compagnia giusta e Scopri di più

A proposito di Valeria Petrocchi

Vedi tutti gli articoli di Valeria Petrocchi

Commenta